Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93

    Io ho preso il box deluxe, CD+DVD+booklet illustrato.

    Tralasciando i tecnicismi come bitrate, KHz, DTS e dintorni, e andando alla sostanza, The Endless River attinge a piene mani dagli album storici dei PF. Si ritrovano le atmosfere psichedeliche di Wish You Were Here (It's What We Do), il delay Binson Echorec onnipresente in The Wall (Allons-y), le atmosfere di The Final Cut e The Wall (Anisina), Ummagumma e A Saucerful of Secrets (Side 2 e 3 dell'album), ma anche i suoni moderni e ultraelettronici The Division Bell (hanno ripreso pari pari i synth di Cluster One e Keep Talking).
    Anche io ho l'impressione che sia un album incompiuto, uno spin-off di The Division Bell in cui i Gilmour Wright e Mason dimostrano di avere qualche buona idea, ma anche di perdersi. Mi sarei aspettato un maggiore lavoro da parte di Gilmour, sia con la chitarra che con la voce, sarebbe stato l'unico modo per dare spessore ai brani, e invece.....voce assente, chitarra presente a tratti.
    Wirght ovviamente non poteva dare alcun contributo, l'unico che poteva elevare il livello qualitativo, musicalmente parlando, era lui.
    CD promosso con sufficienza (6/10).

    Il DVD invece è stato una totale delusione. Sono presenti due video, registrati chiaramente tra il '93 e il '94, relativi a Wearing The Inside Out. Uno in cui Gilmour tentata (malamente) di improvvisare con la sua Red Strat sulla base di questo brano, e un altro in cui tutti e 3 suonano soltanto (no voce), ma si tratta anche stavolta della brutta copia del pezzo. Mi aspettavo qualche lick particolare, qualcosa che ti fa calare la mascella dallo stupore, invece niente!!
    Il video di Nervana, registrato anch'esso nello stesso periodo nel medesimo studio, ma non è niente di che. E' esattamente ciò che si ascolta nel CD. Si prova solo invidia nel vedere il chitarrone che suona David, una Gibson LesPaul del 1957 con ponte Gibsby!



    Beato lui!!
    Nel video di Anisina si scopre che è David a suonare il pianoforte, e lo si vede per tutti e 3 i minuti seduto a girare quei 4 accordi, ma niente di che. La parte col sax è assente...boh!
    Se vi comprate solo il CD non vi perdete nulla....e lo dico da grande fan dei Floyd!!
    Ultima modifica di mr6600; 15-11-2014 alle 14:26

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da mr6600 Visualizza messaggio
    Il DVD invece è stato una totale delusione. Sono presenti due video
    Ma allora non hai ascoltato tutti i i brani dell'album nella versione 24/48 presenti sul DVD?
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    attualmente ascolto sugli altoparlanti del televisore, quindi....
    Ora dirò una cosa che su un forum del genere può sembrare un controsenso, ma tant'è: non è che ascoltando con la codifica audio a N-mila bit o su un ampli esoterico con altoparlanti in legno di ciliegio della foresta norvegese, i brani cambiano!! Quelli sono e quelli rimangono (e per estensione: non esiste TV Full-HD o 4K che possa rendere bello un film che fa ca°are!! )

    Avevo preso il DVD solo perchè speravo in contenuti extra degni di nota: improvvisazioni, interviste, qualche live inedito risalente al tour del 1995. Non certo perchè volevo la codifica audio in altissima fedeltà
    Ultima modifica di mr6600; 15-11-2014 alle 19:25

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Ok, certo che i brani non cambiano, ma per quanto mi riguarda io ho ascoltato solo il bluray a 24/96, il CD non l'ho neanche tirato fuori dalla custodia, quindi per me sarebbe stato meglio se vendevano solo il bluray pure audio senza il CD...;

    Tra l'altro sul bluray forse ci sono piu' video che sul DVD e inoltre ci sono 3 brani in piu' rispetto al CD (anche se non e' che valgano tantissimo).
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Catania
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Ok, certo che i brani non cambiano, ma per quanto mi riguarda io ho ascoltato solo il bluray a 24/96, il CD non l'ho neanche tirato fuori dalla custodia, quindi per me sarebbe stato meglio se vendevano solo il bluray pure audio senza il CD...;

    Tra l'altro sul bluray forse ci sono piu' video che sul DVD e inoltre ci sono 3 brani in piu' rispetto al..........[CUT]
    Credo che tra DVD e BR non cambino i contenuti
    http://www.pinkfloyd.com/theendlessriver/deluxe_box

    Nel DVD ci sono 6 video: Anisina, Untitled, Evrika a (ovvero Davidone che con la Red Strat improvvisa su Wearing the inside out), Nervana, Allons-y, Evrika b (sempre Wearing the Inside Out suonata da tutta la band)
    e 3 tracce audio: TBS9, TBS14, Nervana
    Ultima modifica di mr6600; 15-11-2014 alle 19:54

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Ok, allora l'unica differenza e' che i brani audio nel bluray sono 24/96 (stereo PCM, DTS MA 5.1, PCM 5.1) e nel DVD 24/48 (stereo PCM, DD 5.1, DTS 5.1).
    Resta il fatto che su DVD e BR ci sono 3 brani in piu' del CD.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Sì, alla fine il blu ray non ha dischi aggiuntivi ed è vero che i brani non cambiano (sebbene ce ne siano 3 in più) ma è la qualità sonora che cambia. Certo, la differenza non è abissale visto anche che il mix mi è sembrato il medesimo ma almeno il bd è la migliore copia digitale in commercio.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Nessuno qui che ha acquistato il vinile ?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Certo, la differenza non è abissale visto anche che il mix mi è sembrato il medesimo ma almeno il bd è la migliore copia digitale in commercio.
    Ora che ci penso bene pero' sul DVD l'unica traccia che si possa definire lossless e HD e' il PCM stereo, mentre le 2 tracce multicanale sono lossy.
    Invece nel bluray tutte le 3 tracce (stereo e multicanale) sono lossless (oltre che 24/96).
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Fra l'altro, parlando in meri e freddi termini numerici la traccia PCM 5.1 ha un bitrate che va oltre i 13 mbps.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194
    sono riuscito a rippare gli audio in Flac 24/96 e devo dire che la qualità audio è notevole!!! ho sudato ma ci sono riuscito eheheheh

    ...adesso devo trovare le altre 3 tracce bonus e i video, credo sia il file da 39 minuti?

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti...
    Da vecchio pinkfloydiano mi aspettavo ben poco da questa uscita. Un primo ascolto distratto e frettoloso sembrava confermare le aspettative. Quanto fossi lontano dallo spirito dell'album mi è stato evidente il giorno successivo:
    un lavoro sorprendente, controverso e senz'altro per molti discutibile... ma mi pare che non si possa pretendere di ascoltarlo, penetrarlo senza lasciarsi andare... In un certo senso la chiusura di un cerchio, un riflessivo commiato senza cedere troppo alla nostalgia, anche attraverso puntuali auto-citazioni. Una rielaborazione di brani ed idee, pur datate, molto più pesante di quello che possa apparire. Coraggio di scelte, di suoni, non certo con la sfrontatezza dei vent'anni, piuttosto con la mano autorevole di chi ha più strada dietro di se che davanti; di chi non deve più combattere con i propri demoni (Barret, Waters e nel 2008 Wright ), ma può piuttosto guardare ai momenti belli trascorsi insieme. L'architettura dell'album non può a mio avviso prescindere dall'ascolto mch. In questo senso è un lavoro ancor più sorprendente, la migliore registrazione che abbia mai ascoltato. L'assoluta "non necessità" di un nuovo album lascia in eredità una dose di creatività ed allergia al compromesso, altalenante nei precedenti lavori "post Waters". Eccettuato forse per l'ultimo brano ad uso commerciale, non all'altezza del resto. Emozionante!
    Tutto, naturalmente, imho!
    Saluti
    sorgente : denon dbp2010 (mod. Aurion) ; Ampli 2ch : Aurion Audio AI500 mkII ; sintoampli AV : onkyo tx-nr 709; front. : IL arbour5.02; center IL arbour C3; surr. Klipsch RS42; surr. high Quat Lite sat; sub onkyo skv770

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    708
    Ciao Kaos73,
    sono d'accordo con te, anche io lo ritengo un ottimo lavoro, pieno di autocitazioni efficaci ma non inutili o nostalgiche, e sempre autorevoli come solo i Pink Floyd sanno fare.
    D'altro canto, alcune tracce potevano secondo me essere sviluppate di più, ad esempio "It's what we do", già molto bella e in pieno stile pink floyd sarebbe stata fantastica se fosse stata sviluppata di più... naturalmente IMHO

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da alby76 Visualizza messaggio
    D'altro canto, alcune tracce potevano secondo me essere sviluppate di più, ad esempio "It's what we do", già molto bella e in pieno stile pink floyd sarebbe stata fantastica se fosse stata sviluppata di più
    Dobbiamo accontentarci, purtroppo le tracce sono quelle originali registrate nel 1993 (tranne 1) e all'epoca per i PF quelle erano seconde scelte, scartate per l'album TDB, quindi probabilmente non erano mai state neanche completate e "finalizzate" del tutto.

    Visto i PF ancora rimasti adesso, da soli loro 2 ovviamente non potevano piu' modificarle e risuonarle, non sarebbe stata piu' la stessa cosa...
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Giudizio da fanboy...queste musiche sono nell'Olimpo rispetto alla maggioranza della musica attuale
    E anche il livello tecnico, del BD, mi pare sia ottimo (un solo ascolto in pcm 5.1)
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •