|
|
Risultati da 61 a 69 di 69
Discussione: nuovo lp pink floyd the endless river
-
25-11-2014, 00:38 #61
Mi rendo conto che sarò un filo... o.t. Pertanto mi limiterò a una considerazione, che ritengo però doverosa.
Lasciamo perdere particolari registrazioni (tipo quelle dei Pink Floyd ma non solo), realizzate TENENDO CONTO della loro possibile utilizzazione con una tecnologia multicanale: ti hanno già risposto adeguatamente Kaos e Revenge.
Lasciamo perdere anche determinati eventi sonori come, ad esempio, i concerti per organo effettuati in una chiesa: penso sia intuibile - e da tutti condiviso - quanto sia preponderante la componente di suono riflesso/riverberato, proveniente da ALTRE direzioni diverse e distanti dalla posizione in cui si trova l'organo stesso.
Prendiamo la maggior parte dei concerti che vengono eseguiti in ambiente chiuso, anche con strumenti acustici, non necessariamente amplificati/mixati/elaborati.
Ciò che arriva ai nostri timpani è - anche in quel caso - il frutto di una combinazione tra suoni diretti e suoni riflessi dall'ambiente.
Scopo di una registrazione multicanale di un evento live adeguatamente realizzata (lì sta il difficile!) SAREBBE raccogliere nel supporto le informazioni relative all'ambienza originale, onde riprodurle con gli adeguati canali supplementari, al fine di ricreare un campo sonoro ancor più SIMILE a quello reale, rispetto al tradizionale sistema stereofonico.
Questo dal punto di vista... tecnico, diciamo così.
Poi, fortunatamente, esiste la capacità del cervello umano di integrare, simulare, mentire a se stesso, in modo da permetterci di godere pienamente anche di una riproduzione che potremmo razionalmente giudicare monca, imprecisa, largamente approssimativa (il solito esempio grossolano, giusto per intenderci: con la stereofonia percepisci TUTTO il pubblico rumoreggiare e vociare DAVANTI a te; cosa piuttosto irrealistica, se ci pensi, a meno che tu abbia l'abitudine di stare sempre in ultima fila! Ora prova a pensare che lo stesso fenomeno avviene anche per i naturali riverberi dell'ambiente originale).
Da questo (solo) punto di vista condivido appieno la tua "non esigenza" di superare il sistema di riproduzione stereofonico.
Tanto è vero che io stesso sono del tutto soddisfatto di ascoltare non solo la musica, ma perfino l'audio dei film, in "semplice" stereofonia e per di più con un impianto tutto sommato modesto... e non cerco altro.
Però capisci che si tratta di un accontentarsi, confidando nelle nostre capacità di auto-suggestione.
P.s.: @Revenge
Grazie del link (# 54): davvero un bel contributo. Atroce invidia: sapessi ricordare e raccontare così bene i più bei concerti cui ho assistito!Ultima modifica di Foxtrot59; 22-06-2016 alle 12:42
-
14-12-2014, 09:10 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Ma c è anche in vinile? perchè non lo trovo
-
14-12-2014, 09:12 #63
Si c'è, lo possiedo da una decina di giorni circa ed ha una buona qualità di registrazione.
-
14-12-2014, 12:11 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 194
...prova su IBS, Feltrinelli o Amazon...sicuramente lo troverai, anche se costicchia, io ho preferito la versione BluRay con audio a 24/96!!! in vinile cerco la roba datata, ma se dicono che si sente bene, mi azzarderei
-
18-12-2014, 10:38 #65
se volete prendere un vinile che suona veramente bene puntate la nuova versione del 20° anniversario di division bell...mai senito un vinile dei PF suonare così bene, hanno fatto veramente un gran lavoro
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
18-12-2014, 10:52 #66
Possiedo anche quello, a mio parere il vinile di The Endless River sta su quel livello.
-
19-12-2014, 07:53 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 706
Continuo ad ascoltare TER, album non certo immediato o di ascolto facile, ma a me piace
-
28-01-2015, 14:18 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 770
Preso in Vinile e posso dire che si sente ottimamente, saranno sempre i soliti quattro accordi ma la musica è ancora eccezionale mi fa emozionare da più di 30 anni...grande il primo lato del disco e straordinario.
-
21-02-2015, 23:32 #69
Sbaglio o il livello del mixaggio del bluray è un po' troppo "brillante" sugli alti quando si alza il volume?
Ho provato anche in cuffia pensando fosse l'amplificatore il problema, e l'ultima traccia "Louder Than Words" è veramente fastidiosa da ascoltare quando il volume è alto, gli alti sono graffianti e spacca timpani. Forse essendo l'unica traccia cantata si sono dimenticati di questo piccolo particolare se hanno valutato il mixing corretto per le altre.
Rispetto ad altre tracce anzi il volume è anche basso.Ultima modifica di scoffield701; 22-02-2015 alle 15:47
HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP