Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 150
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    e magari ci fosse in sacd.....è uno dei tanti rimpianti che abbiamo....l'ho scritto chiaramente che è solo cd!
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Nessuno ha nominato "Hope" di H. Masekela che è il disco che suona in 2 salette su 3 di tutte le fiere HiFi del mondo, in particolare la canzone "Stimela"
    Ultima modifica di ane; 07-06-2013 alle 07:50

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Il sacd credo sia l'unico formato rimasto rimasto integro nella sua protezione anticopia e antipirateria.....qualcuno dice che sia il motivo della sua mancata affermazione sui grandi numeri.........[CUT]
    Mi sa tanto che credi male riguardo alla integrità del sistema anticopia

    http://www.dday.it/redazione/3764/SA...-ripparli.html

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Non conoscevo questa notizia.....che esito ha avuto la cosa.....si trovano in rete i dsd ? (specifico che è solo un interesse conoscitivo....). Comunque devo dire che sono cambiate molte cose dal momento in cui è stato scritto l'articolo..... il dsd si sta affermando anche nella liquida, e alcuni pensano che sarà il formato vincente tra qualche anno.....Nel blog che ho segnalato in prima pagina si parla di prove fatte da cui emergerebbe la conferma che il dsd sia superiore alle altre codifiche hd e che la cosa sia avvertibile.....Comunque l'intereresse a rippare ora o in futuro una bella collezione di sacd esiste da parte di molti secondo me. Prima o poi avremo tutti una catena per la liquida penso....(io ora ce l'ho ma non è paragonabile in qualità al lettore cd sacd....)
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  5. #80
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Mi sa tanto che credi male riguardo alla integrità del sistema anticopia
    http://www.dday.it/redazione/3764/SA...-ripparli.html (...)
    Revenge, se non erro era stato detto in maniera - per così dire - "più sfumata" (considerato l'argomento), appena 3 giorni e 2 pagine fa...

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    (...) Si dice che solo le vecchie Playstation 3 "fat", con un certo firmware onboard, siano in grado di copiare un SACD... Ma insomma, non è argomento che ci interessi...
    Ultima modifica di adslinkato; 07-06-2013 alle 11:49
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Ma a noi che piace avere il disco fisico il rip dei sacd non ci interessa

    @ane
    un po' caro "hope", non l'ho trovato sotto i 30...stavolta passo.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti Visualizza messaggio
    Ma a noi che piace avere il disco fisico il rip dei sacd non ci interessa
    Sono pienamente in accordo (mi includo)... siamo vecchi e fuori moda

    @adslinkato
    Mi era sfuggito (ma a quanto pare non solo a me) ad ogni modo è una notizia pubblicata da rivista in modo trasparente e il contenuto e forma dell' articolo è assolutamente inappuntabile, come ci si dovrebbe sempre aspettare da un giornalista professionista con anni di esperienza nel settore.

    @campa2
    La tua curiosità può essere soddisfatta in pochi minuti di impegno.
    Con un paio di chiavi di ricerca piazzate anche su google arriverai a soddisfarle fino alla nausea arrivando anche ai più torbidi particolari.

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Io resto convinto che per qualcuno rippare una grossa collezione di sacd possa essere adesso o in futuro un'ipotesi interessante.....e questo è legale.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    ad essere sincero il mio interesse per il supporto fisico in quanto tale è pari a zero.....la mia è stata una scelta basata sulla qualità del lettore che potevo prendere ma in futuro potrei anche organizzarmi con una catena di liquida di qualità.....quello che mi interessa è la qualità (soprattutto) e praticità d'uso (in secondordine) e queste sono a favore di un eventuale utilizzo di liquida in dsd, credo in modo chiaro. Detto questo godiamoci per ora il nostro supporto fisico preferito che quanto a qualità.....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Uhm... non sono sicuro che il rip sia legale i dischi sono protetti ed ogni elusione causata da un hack in campo video è stata ad oggi considerata pirateria, in Italia come emerso anche in altre discussioni in questo stesso forum .... il diritto di copia vale fino a quando non si cerca di rompere i cordoni delle protezioni anticopia.
    Della serie ... sono vietate le copie 1:1 dei SACD (iso) .... se vuoi una copia di sicurezza la puoi ottenere esclusivamente dal segnale dalle uscite analogiche (magra consolazione).
    Per la distribuzione del DSD tramite internet (legale beneinteso) non ho nulla da ridire ... se non che ..... con cosa li leggiamo?
    Per avere adeguata diffusione (non intavoliamo ora e qui discorsi in merito alla qualità) nel modo più facile e veloce ci vorrebbe un supporto diretto del formato da parte dei mediaplayer cosa che non mi risulta diffusa (certo che Sony ci mette del suo per darsi la zappa sui piedi ).
    Fino a quando un utente sarà costretto ad effetture un hack per attivare illegalmente una funzione non autorizzata e usufruire della musica legalmente acquistata o utilizzare il PC con un mediaplayer (inteso come componente software) alternativo (previa installazione di componenti aggiuntivi) collegato ad un DAC speciale..... non vedo vantaggi rispetto ad aprire il carrello, inserire il SACD e godermi senza farmi problemi il contenuto del disco.
    Ultima modifica di revenge72; 07-06-2013 alle 16:13
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    revenge mi associo. Per uno come me che di pc, file, hard disk e compagnia bella non capisce una ma@@a sarà sempre più semplice e pratico e facile e immediato compiere quelle quattro azioni...(accendi ampli e lettore, apri cassetto del lettore, prendi e apri la custodia, estrai disco, inserisci disco, premi play...vabbè sono otto...).
    Premetto che ho acquistato anche musica liquida HD e la ascolto perchè l'ho tutta in una chiavetta usb collegata al lettore BD...
    Ma guardare la propria collezione di dischi anche senza ascoltare niente è un in più
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Condivido la bellezza fisica del disco ed il piacere di guardare la propria collezione di dischi sul mobile in sala. Tuttavia bisogna anche riconoscere che è una figata navigare tra i numerosi titoli attraverso un applicazione dell'iphone (con tanto visualizzazione di copertina, titoli e testi atc) e scegliere i brani da ascoltare senza alzarsi dal divano per cambiare disco di volta in volta. Anche per questo motivo, al di la dei migliori risultati che si ottengono, che sono passato alla liquida. Continuo tuttavia ad acquistare cd che vado poi a rippare e trasformare in flac per ascoltarlo con l'impianto liquido. Quindi continuo a godere della bellezza materiale del supporto unita al piacere dell'ascolto in liquido.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  13. #88
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    editato, scusate, non avevo letto un messaggio di un utente.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    Tuttavia bisogna anche riconoscere che è una figata navigare tra i numerosi titoli attraverso un applicazione dell'iphone (con tanto visualizzazione di copertina, titoli e testi atc) e scegliere i brani da ascoltare senza alzarsi dal..........[CUT]
    Per quello che mi riguarda (i CD li ho dentro un NAS in FLAC ottenuto da EAC e io ho svariati mediaplayer sparsi per la casa).
    Non è comunque una questione di comodità, è una questione di ordine, i dischi rimangono in ordine in libreria se qualcuno non li tocca... non esiste nulla di più irritante che selezionare una serie di dischi, aprire le copertine e invece di trovare LED ZEPPELIN II trovare la compilation "Il coccodrillo come fa? " e a casa mia succede ......tanto poi passa il sottoscritto a mettere tutto in ordine ribaltando tutta la collezione per rimettere tutto a posto .

    Non riuscirò comunque mai a convincermi che esista qualcosa di più semplice che prelevare un disco dalla libreria, premere il pulsante di espulsione per apire il carrello, inserire il disco e premere play rispetto a utilizzare un pur semplice mediaplayer... o meglio per me è semplice comunque ma prova a spiegarlo a mia moglie

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 08-06-2013 alle 10:05
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Mia moglie nemmeno sa accendere il pc quindi lettore e disco e via!



    Citazione Originariamente scritto da nexus.av Visualizza messaggio
    Struttin' our stuff (live)America...
    Un paio di utenti su sa-cd.net non ne scrivono molto bene.
    Però per meno di 8 euro e la tua opinione...

    E, a proposito di pirateria, ho visto un sito da dover puoi scaricare dvd-audio in file ed chiaramente scritto che sono dei file estratti da sacd
    A parte che mi chiedo come possa esserci un sito così
    Ultima modifica di gnakkiti; 08-06-2013 alle 20:16
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •