Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 99

Discussione: Musica barocca.

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Ritornando sull'argomento
    Quali dischi comprare?
    -) J.B. Bach, Toccata & Fuga, Ton Koopman, ARCHIV Produktion
    -) Vivaldi - L'arte dell'arco,Mario-Brunello, EGEA SCA147
    -) Evaristo Felice Dall'Abaco: Concerti à più Istrumentí: Opera Sesta, A.Rasi, Il Tempio Armonico, MILANO DISCHI s.r.l.
    -) Monteverdi - Vespro della Beata Vergine, Jordi Savall, ALIA VOX
    -) AAVV - La Folia, Jordi Savall, ALIA VOX
    -) Vivaldi, Le Quattro Stagioni a parti reali, Marco Fornaciari, Fonè 24K GOLD
    -) I FILARMONICI DI ROMA - Uto Ughi Plays Bach, Paganini, Massenet, Fonè 24K GOLD [Hybrid SACD - DSD, CD, Import]

    ..., ma è solo per cominciare a riprogrammare mente-orecchio al barocco ,..., (alcuni di questi CD li hai ascoltati da Gianni)
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 30-08-2012 alle 00:53
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani Visualizza messaggio
    ....,ma è solo per cominciare a riprogrammare mente-orecchio al barocco, ... [CUT]
    ... quando poi ti accorgerai che mente-orecchio non pensano più al Lector/Norma/cavi/ etc .. ma solo al flusso musicale che ti attraversa l'anima allora sei pronto per le inarrivabili forme artistiche ad oggi prodotte dal massimo genio musici occidentale che è Bach , ..., Qui siamo al Master Advanced del Barocco

    Segui attentamente i consigli di ggr, vai per gradi ed ascoltale dal vivo ( Ad es. Auditorium di Milano, next 26 Aprile 2013, J.S.Bach, Matthaus Passion, Ruben Jais):

    Anche qui gradualmente devi 'entrarci dentro' e non semplicemente ascoltare.
    Devi imparare a seguire i movimenti dell'orchestra, degli esecutori, il coordinamento delle voci, la costruzione dell'architettura musicale, il testo ..., il contesto storico ..., il messaggio che Bach trasmette, ..

    Quando ti senti pronto (non prima altrimenti non li ascolterai mai) acquista questi DVD (la visione aiuta) e solo dopo CD/SACD:

    -) J.S. Bach, Johannes Passion BWV245, Masaaki Suzuki & Bach Collegium Japan, EUROARTS
    -) J.S. Bach, Matthaus Passion BWV244, Ton Koopman & The Amsterdam Baroque Orchestra & Choir, CHALLENGE RECORDS


    In queste incredibili composizioni trovi i cori polifonici più coinvolgenti:

    http://www.youtube.com/watch?v=QJ0Vgb99tsQ

    Herr, unser Herrscher, dessen Ruhm
    in allen Landen herrlich ist!

    http://www.youtube.com/watch?v=M_LLFfFXaUA

    Kommt, ihr Tochter, helft mir klagen!

    ... le arie contrappuntistiche più emozionanti

    http://www.youtube.com/watch?v=rvu01uUIU4c

    Zerfließe, mein Herze, in Fluten der Zähren
    dem Höchsten zu Ehren!

    http://www.youtube.com/watch?v=nD9hFhFFn4w

    Erbarme dich, mein Gott
    um meiner Zähren willen!

    In CD Herrewenge (Harmonia Mundi) oppure Karl Rickter (Archiv) che è un classico ed è anche venduto in cofanetto con le Messe.

    Il resto deve essere tutto una tuo percorso di scoperta personale e quasi intima ... Buoni ascolti

    p.s. assumo che ti sia tutto chiaro il testo originale in tedesco ...
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 30-08-2012 alle 00:26
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Quando poi pensi di avere imparato tutto di Bach .... si ricomincia ... e vai con la Messa in SI minore (un capolavoro assoluto) e con le Cantate ....

    e allora ti regali un bel Cofanetto di J.S.Bach, Complete Cantatas, Tom Koopman, 67 CD, CHALLENGE CLASSICS ... che costa quasi quanto 1/3 del Lector ...

    e ti accorgi che hai solo ascoltato (e solo in parte) la produzione di Bach ...

    Per indirizzare meglio le tue scelte 'oltre' Bach, dulcis in fundo, ti consiglio assolutamente il bel cofanetto 'bigino' (costa 1/10 di 1/3 del Lector ) che contiene il meglio della produzione di Harmonia Mundi:

    AAVV, Sacred Music, Les Chefs-D'oevre De La Musique Sacrèe, 30 CD/Libretti, Harmonia Mundi
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Grande Pasquale!!!
    Ti ho già detto che mi sei mancato?
    Incredibilmente, anche se ascoltata dal tubo, quella musica mi ha davvero colpito....
    Grazie !!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    E' un piacere ...
    ... ho visto che dilla' hai scatenato un putiferio sul Lector ... hanno perfino osato di bacchettare gianni ...

    ... ma alla fine venderai il Lector per comprare i CD di cui sopra ?? ... Nel caso te ne consiglio a decine
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Pas, non ho mica aperto io quel 3d....ho anche scritto che non l'ho ancora ascoltato per bene e non posso pronunciarmi...
    La colpa è di Gianni che parla di prezzi.

    Se mi posso permettere: per me, l'hifi, è un lusso....ergo, ha prezzi troppo alti.
    Ovviamente, a seconda del tipo di cliente, la prospettiva cambia.

    P.s.: il lector non lo cambio ma i cd li prendo comunque...basta saltare qualche cena a base di pesce.
    P.s.2: ne stai cercando uno?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    P.s.2: ne stai cercando uno?[CUT]
    ma ti sei comprato anche la P.s.3 ?

    Diciamo che se decidessi di comprare un lettore CD non avrei dubbi ....
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Fabio dopo un giorno di barocco sei pronto anche a questo ... non può mancare.
    Ascoltala sul tubo la cantata Jesu, meines Lebens Leben la prima volta piano, piano fino alla fine (e una aira-fuga)... ti accorgerai che vorrai risentirla, e poi risentirla ... e tutto questo già solo ascoltando dal tubo ... un effetto 'ipnotico' del genere te lo farà solo l'ascolto Arte della Fuga di bach (che non è la Toccata & Fuga BWV565) ... insomma siamo in 'altra dimensione'.

    Dietrich Buxtehude: 6 Cantatas CD, Jos Van Immerseel, CHANNELL Classics

    Buxtehude Cantata Jesu, meines Lebens Leben
    http://www.youtube.com/watch?v=BVtrW...eature=related

    Ispirata al poema di Ernst Christoph Homburg (1659), nasconde uno speciale dispositivo musicale.
    Dopo una sinfonia per 2 violini, 2 viole e continuo, entrano le voci (soprano, alto, tenore, basso) che si alternano fra loro e con gli strumenti.
    Ne nasce, progressivamente, una ciaccona, ovvero una serie di variazioni sopra un motivo ripetuto del continuo (ostinato).
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 31-08-2012 alle 01:10
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Oltre la musica sacra queste ... , con la figlia di Savall (Arianna) che suona l'arpa,
    http://www.youtube.com/watch?v=5Frq7rjEGzs

    Jordi Savall - yo me enamore de un ayre ... siamo ormai quasi al barocco-napoletano ...
    http://www.youtube.com/watch?v=TEFkeHPUrcw

    Tutto il catalogo ALIA VOX CD/SACD sarebbe da avere nella propria CDteca considerando anche la moglie di Savall, la grandissima Montserrat Figueras, una delle voci 'rinascimentali' più belle, purtroppo venuta a mancare lo scorso anno.
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Nel corso di barocco non può mancare questo esempio ... il cut & paste funzionava anche nel '700 )

    A. Vivaldi: Op. 3 n. 10 / Concerto for 4 violins, violoncello, strings & b.c. in B minor (RV 580)
    http://www.youtube.com/watch?v=xOSZJ9gN5eQ

    JS Bach Concerto for 4 Harpsichords BWV 1065 Gustav Leonhardt
    http://www.youtube.com/watch?v=DbogCEc3MsU

    i riferimenti dei CD sono impliciti nei video .. ... direi che al momento può bastare ... poi al TAV farai scorta per tutto l'anno prossimo
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Pasquà.....come direbbero a Napoli, si nu babbà.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Tra l'altro Alia Vox registra molto ma molto bene. Vi consiglio, anche se è rinascimentale, Carlos V sempre della stessa etichetta.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    oggi dopo 4 mesi di duro lavoro, e ben 45 versioni, ho registrato e mixato il concerto di bach bwv 1058. non c'è di meglio per apprezzare la bellezza e la perfezione di questa musica.
    ggr

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    @ggr, Quoto e complimenti.


    @scubi,

    siamo obbligati (e sarà un vero piacere) a comprare anche il nuovo CD di ggr

    deutsche ggrammophon non ti dice niente ?? ...

    p.s. bach bwv 1058 è il primo brano del CD di Uto Ughi che ti ho consigliato nel precedente post:
    -) I FILARMONICI DI ROMA - Uto Ughi Plays Bach, Paganini, Massenet, Fonè 24K GOLD [Hybrid SACD - DSD, CD, Import]

    Nel CD, Ughi suona in maniera mirabile il bwv 1041 per violini e archi .... ma è gli 'stess ... ormai hai capito che il cut & paste nella musica barocca era una delle tecniche più diffuse ...

    Ho però l'impressione che la registrazione del bwv 1058 della glen gloud recorder ... sia in versione per pianoforte.
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 31-08-2012 alle 21:24
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •