Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Ora, da ignorante in materia suppongo che quelle scheda audio senza infamia e senza lode avrà componenti molto simili a quelli contenuti in una normale sorgente, che si distingue per l'alimentazione dedicata e il DAC, oltre allo stadio di uscita del segnale.
    Nel tuo caso DAC e stadio di uscita li fornirebbe il DAC, quindi se non hai grandi pretese ma vuoi solo una buona sorgente per il tuo amplificatore, un Music Streamer II andrà bene. Del resto a mio parere bisogna avere un impianto equilibrato, senza strafare su nessuna componente particolare. Dovresti portare tutti a livello di quello che i tuoi diffusori meritano...

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    ora che le nubi si sono un minimo diradate non resta che trovare il modo migliore per comprare il music strreamer....a quanto pare qui in zona non lo conosce nessuno!

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    83

    Question

    Ciao a tutti
    chiedo aiuto per un dubbio che mi pongo
    ho dei files in formato FLAC da 24/96
    Ho un PC portatile di medio livello (HP dv7) dotato dell'ultima versione di FOOBAR2000 (con WASAPI) e di Windows 7 + il music stremer II ed il tutto collegato all'integrato stereo

    il problema -

    se imposto 24-bit il formato d'uscita del programma FOOBAR, quando riproduco i files 24-bit, sento degli scoppiettii molto evidenti e fastidiosi
    se imposto l'uscita a 16-bit tutto si sente nella norma
    magari ho impostato male qualche altro settaggio

    leggevo qua e la dei driver ASIO ma non ho capito se mi servono oppure no, di sicuro non ce n'è traccia nelle varie voci di FOOBAR o di WIN7

    non dico che si senta male, anzi .. ma magari non sto sfruttando a fondo il convertitore

    Preciso che nei settaggi "suoni" del pannello di controllo di WIN7 ho impostato l'HD music streemer II+ come predefinito e l'ho confiurato al massimo delle sue possibilità

    chi mi chiarisce le idee per piacere?!?


    grazie..

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Cerco di allargare ulteriormente la discussione.
    Come metodo economico per leggere i Flac ritenete che possa essere utile acquistare l'economicissimo Blu-Ray Panasonic BD 220 ( 165,00 euro ) ?
    Nelle caratteristiche viene chiaramente affermato che alla propria USB possa essere collegata , per esempio, una pennetta che contiene file Flac .
    Non conosco il risultato finale ma comunque sarebbe una maniera economicissima per risolvere il problema.
    A questo livello credo che l'Oppi 95 costi almeno 5 0 6 volte di più.

    Stefano

    Ps
    Qualcuno sa se questo Panasonic si trovi in commercio ? Lo vorrei acquistare ma non lo trovo ancora.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •