Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    SACD migliore collegamento


    Buongiorno a tutti, avrei da farvi una domandina stupida... :-) ma siccome sono nuovo a questo tipo di supporto volevo un consiglio da voi, la domanda è: i SACD la miglior resa la danno in multicanale, o in 2ch? quindi per l'ascolto di questi e preferibile collegarli con il cavo rca 2 ch, oppure con un cavo optical? GRAZIE 1000

    Saluti, MAssimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    con un cavo optical temo proprio che il flusso DSD del SACD non lo possa ascoltare.
    se il tuo SACD ha uscite analogiche 5.1 devi collegarlo in questo modo al tuo amplificatore.

    non ci sono alternative a meno che il tuo amplificatore sia in grado di decodificare il DSD ed i ltuo lettore sia in grado di veicolarlo attraverso l'uscita digitale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ciao, grazie per l'attenzione... il mio lettore CD/SACD e il sinto sono quelli in firma, volendo il lettore lo posso collegare anche con un cavo coassiale, pensi che entrambe gli apparecchi siano compatibili per emettere il segnale DSD? quindi da come ho capito, e correggimi se sbaglio i SACD per sfruttarli al massimo vanno ascoltati in multicanele e non in 2CH? GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ci sono SACD anche semplicemente registrati in 2ch. spesso però contengono la traccia DSD 5.1, quella DSD 2.0 e quella CD 2.0

    per coassiali intendi analogico, penso.

    devi leggere sulle istruzioni del lettore se può convogliare il flusso DSD in digitale, se sì allora guarda anche il sintoampli. Denon lo poteva fare attraverso una connessione proprietaria, il Denon Link

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    Denon lo poteva fare attraverso una connessione proprietaria, il Denon Link
    Anche Pioneer con i-link (che, poi, non è altro che una banale firewire), o sbaglio?
    Ultima modifica di Gogolak; 01-10-2011 alle 21:42
    Sala TV TV Panasonic VT30 65"; Ampli Marantz SR7005; Fonti Cambridge Audio Azur 751BD, Sony CDP-CX455, MySkyHD, MacBook Pro Ci7, MacMini C2D, Apple TV2; Diffusori Sonus Faber Liuto, Sonus Faber Smart, (3x)B&W CCM80, sub B&W PV1. Multiroom Atlona Matrix Switch hdmi 4x4 AT-PROHD44M-SR, Cambridge Audio Incognito, AirPlay. Soggiorno Diffusori B&W: CWM800, sub ASW600. Letto1 TV Samsung UE40D5000; DVD Pioneer DV-868AVi; Diffusori B&W CCM628. Letto2 TV Sony KDL-32EX310; Ampli Pioneer VSX-AX5i; Diffusori Techincs SB-CA10. Cucina TV Sony KDL-26EX320; Diffusori Canton 685. Hammam Diffusori Bose 131. Terrazzo Diffusori (4x)Sonance CRK10.

    <<< GOGOLAK'S MEDIA ROOM + MULTIROOM SYSTEM >>>

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    ok grazie a tutti controllerò...
    intendo proprio collegamento coassiale, il mio lettore come connessioni ha, analogico 2ch, coassiale, optical

    Saluti, massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Non avendo il 5005 uscite analogiche multicanale secondo me per l'audio multicanale dei sacd è necessario usare il collegamento hdmi. Anche perchè mi pare che attraverso l'uscita digitale coassiale o ottica non si veicola il flusso dsd.
    Per l'ascolto sacd stereo concordo che vanno bene le uscite analogiche.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ieri sera ho provato il SACD dei Dire Straits sul lettore BD UD5005, collegato con HDMI, e sul display invece della solita scritta multicanale e uscito scritto multicanale in, cosa significa? GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Forse ti sta dicendo che all'ingresso hdmi c'è un segnale multicanale in ingresso ( "IN" ).
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    Si credo proprio di che sia quello.... GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •