Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 78
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Colgo l'occasione per aprire semmai un tread in cui siano elencate le migliori e peggiori incisioni.
    Io grazie all'aiuto dei V-meter ho constatato che alcuni cd sono di una piattezza dinamica imbarazzante (ma non c'era bisogno degli aghi per capirlo) e precisamente tutti quelli dei Coldplay, molti degli U2 e la raccolta di Biagio Antonacci...registrazioni scandalose!!!!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    ok raga vi aspetto per il Top Audio!

    Ok Gianni terro' a mente la tua dritta, di mettere Massimo ai fornelli
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Non mi tiro indietro, posso preparare un buon ragù alla bolognese e ci facciamo una tagliatella come si deve

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    purtroppo ogni progettazione di elettronica o di diffusore viene fatta su determinati brani test, per me non è esiste il diffusore che suona bene universalmente..sarebbe anche un controsenso.
    non sono affatto d'accordo. i diffusori, così come le elettroniche, sono progettati per riprodurre nel miglior dei modi tutto lo spettro di frequenze udibili.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Concordo con stazza, anch'io credo che sia così.
    Poi magari alcuni diffusori si sposano meglio con un genere ed alcuni con un altro, ma un buon diffusore riproduce bene qualsiasi genere musicale.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Quoto Massimo.

    Massimo ormai Bologna la conosco bene ho la casa al mare, a Riccione per intenderci.

    Villetta con taverna ma e' dei miei e in fatto di sughi e prelibatezze romagnole ne so qualcosa.

    Comunque sono curioso di sentire un tuo sughetto.

    Gianni porta il vino, un bel rosso del Salento

    p.s io vi aspetto per il top! ci conto

    Comunque si mi piace Elvis, o meglio mia madre me lo ha fatto apprezzare quando ero un ragazzino, ma ascolto di tutto.

    E poi un altro mio King sara' forever MJJ
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io sono di Salerno e non del Salento ...semmai un buon Aglianico.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    non sono affatto d'accordo. i diffusori, così come le elettroniche, sono progettati per riprodurre nel miglior dei modi tutto lo spettro di frequenze udibili.
    Si l'idea è questa ma non avete mai avuto la sensazione che un determinato diffusore si esaltasse nella riproduzione di un certo genere rispetto a un altro?..certo è da tener conto anche l'amplificazione.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    forse perchè gli piace il rock piuttosto del jazz?

    io sinceramente ti posso dire che le casse fatte bene riescono a riprodurre qualunque genere con facilità.

    possiamo mettere dei limiti fisici piuttosto, ovvero con due diffusori minimalisti da scaffale è difficile che rendano dei pieni d'orchestra come le grandi utopia

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    mi son cunfuso con i vini

    Allora mi accontento di un buon Cilento Aglianico oppure Castel San Lorenzo Barbera, me la cavo in fatto di vini rossi.

    Non nego che mi piacciono parecchio!

    Tutti gli anni imbottiglio con mio padre
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    io sinceramente ti posso dire che le casse fatte bene riescono a riprodurre qualunque genere con facilità.
    Non ci posso credere, sono d'accordo con Stazza
    Tutto il resto è compromesso
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    S.egidio(Te)
    Messaggi
    292

    La musica degli

    Io penso che qualunque genere si ascolti è molto importante la registrazione ,che deve essere di qualità per valorizzare al massimo la catena audio che sia del costo di qualche centinaia di euro che di migliaia di euro.Per quanto riguarda il genere a mio modo di pensare la classica è il tipo di musica più difficile da riprodurre in modo realistico (strumenti) ecc.tutto il resto è molto più facile.Pertanto se si vuole stabilire la qualità di una catena audio la classica la ritengo la più adatta.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da licio
    .. è molto importante la registrazione ,che deve essere di qualità per valorizzare al massimo la catena audio ...
    Permettimi una piccola pignoleria.
    E' la catena audio che dovrebbe valorizzare la registrazione, sempre ammesso che si voglia ascoltare musica e non l'impianto
    Ritengo inutile anche puntualizzare che la registrazione è il componente più importante di una catena audio, se di bassa qualità, tutto il resto risulterà di basso livello, hai voglia a migliorare l'impianto.

    Citazione Originariamente scritto da licio
    Per quanto riguarda il genere a mio modo di pensare la classica è il tipo di musica più difficile da riprodurre in modo realistico (strumenti) ecc.tutto il resto è molto più facile.
    Aggiungo che la classica è la più difficile da riprodurre, perchè deve riprodurre uno strumento come "mamma l'ha fatto", non vi sono interposizioni "elettriche" e per l'ascoltatore è più semplice capire quanto il suono si avvicina al vero.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Un sistema buono e reale è quello che 'riproduce' solo il materiale che gli viene fornito senza metterci niente di suo.
    Per questo si parla di alta fedeltà...o sbaglio?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    esatto, senza inutili fronzoli.
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •