|
|
Risultati da 46 a 60 di 74
Discussione: CD VS VINILE
-
18-03-2009, 07:31 #46
Originariamente scritto da Puka
-
18-03-2009, 07:34 #47
Originariamente scritto da Puka
Che poi per vari motivi ci sia chi preferisce il vinile al CD o viceversa è un altro discorso: io per primo riconosco all'ascolto del vinile un "cerimoniale" che il CD non possiede.
Rimane il fatto che nessun supporto potrà mai migliorare un'incisione fatta male, al massimo potrà attenuarne i difetti... e questo non è certo un pregio.
-
18-03-2009, 07:36 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da Puka
Non sento fruscii e rumori di fondo...come delresto tutti i vinili CR..
Okkio che non sia una scorretta taratura del tuo impianto!!
CiaoAA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
18-03-2009, 07:43 #49
Originariamente scritto da andrea_n
-
18-03-2009, 08:40 #50
upgrade di analogico e digitale
Mi interessa molto questa discussione, dal momento che sono in procinto (qualche mese) di prendere possesso della nuova casa, e di sistemare finalmente l'impianto, e vorrei dare un ampio risalto alla parte analogica che per ora giace inutilizzata...sono in possesso di un giradischi Rega Planar 3 (non chiedetemi che testina monta...) di un pre phono valvolare Synthesis che collegherò ad un pre NHT Controller con finali 5+2 della stessa ditta...le casse saranno delle BG corp R800
La mia collezione di vinili è per ora abbastanza scarsa, e tutta di vinili usati, ma girovagando per un centro commerciale romano mi sono imbattuto in un negozio che fa del vinile un suo punto di forza (vinylstrike) e credo che prossimamente la incrementerò...
Inoltre stavo pensando anche io di crearmi un archivio digitale "liquido" dei vinili stessi per non rovinarli, vorrei quindi acquistare la scheda audio Asus xonar hdav deluxe, magari modificarne gli opamp, in modo da poter sfruttare anche le nuove codifiche di BR e HDDVD dal PC
Per ora utilizzo un lettore DVD-SaCD Denon 1930, ma vorrei passare al nuovo BR Oppo
La domanda è quindi questa: come posso ottenere dei miglioramenti della mia catena sia per l'analogico che per il digitale?
Ovvero la scelta della suddetta scheda la ritenete valida sia per la riproduzione che per il campionamento?
Sicuramente l'elemento più facilmente "upgradabile" rimangono la testina del giradischi e il lettore, gradirei quindi qualche consiglio
Grazie e ciao
-
18-03-2009, 08:47 #51
Originariamente scritto da revenge72
.
E poi è un argomento che mi interessa poco, io il vinile non lo ascolto. Da un punto di vista "razionale" non credo ci sia molto da dire, i CD sono tecnicamente superiori. Da un punto di vista "emotivo" i vinili saranno sempre anni luce avanti.
-
18-03-2009, 09:01 #52
Originariamente scritto da Marlenio
@Andrea_n Ho provato a lavarlo anche diverse volte, ma pare che il problema sia proprio nel materiale/solco.
Gli stessi cric & croc, si manifestano anche sentendolo con altri gira, ma ormai il problema non si pone, in quanto ho anche la copia su vinile blu dell'anniversario
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
18-03-2009, 09:25 #53
Originariamente scritto da Marlenio
Preferisco di gran lunga la "managevolezza" del digitale, non ultimo il salto brani da telecomando.
Quello che preferisco è quello che sentono le mie orecchie, anche se la tecnica direbbe che il digitale è superiore, non discuto su questo, ma poi all'atto pratico non lo dimostra (ovviamente a parità qualitativa di registrazione tra i due formati, i pessimi riversamenti su supporto, non li prendo neanche in considerazione).
Un altra convizione che ho e di conseguenza dirige i miei acquisti, è che le registazioni analogiche vanno ascoltate in analogico e le digitali in digitale.
Di conseguenza, ascolto entrambi i formati con soddisfazione, fatte salve le premesse, sulla caratterizzazione del digitale che segnalavo qualche post più sopra.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
18-03-2009, 09:31 #54
@antani
Mi hai rovinato l' assist
Originariamente scritto da Puka
(così si può applicare un filto anticlick e la equalizzazione ambientale).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
18-03-2009, 09:34 #55
Originariamente scritto da gattapuffina
Attualmente la tecnica di registazione digitale e di riversamento su supporto è parecchi passi avanti rispetto al passato, compressione e dischi "commerciali" a parte, per accorgersene basta ascoltare etichette che fanno della qualità sonora un vanto, adesso il "digitale" stà cominciando a suonare e a regalare emozioni.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
18-03-2009, 09:34 #56
Originariamente scritto da Puka
-
18-03-2009, 10:10 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 188
Un altra convizione che ho e di conseguenza dirige i miei acquisti, è che le registazioni analogiche vanno ascoltate in analogico e le digitali in digitale.
ma che in molti nn tengono in considerazione...AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2
-
18-03-2009, 10:44 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Puka
compressione e dischi "commerciali" a parte, per accorgersene basta ascoltare etichette che fanno della qualità sonora un vanto, adesso il "digitale" stà cominciando a suonare e a regalare emozioni.
Capisco che un appassionato di classica o jazz, tra CD audiophile e anche SACD, possa attingere ad un vasto catalogo di incisioni digitali di qualità, ma sei vuoi ascoltare pop/rock e, specificamente, rock progressivo anni '70, che è il mio genere preferito, il vinile è attualmente la scelta migliore, visto che PROPRIO in questo ambito musicale che sono stati perpetrati i maggiori scempi nella trasposizione su CD ( tutti i Pink Floyd anni '70, su CD sono inascoltabili, per fortuna hanno rifatto DSOTM, ma c'è solo quello...)VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
18-03-2009, 11:19 #59
Originariamente scritto da gattapuffina
Ultima modifica di Marlenio; 18-03-2009 alle 11:36
-
18-03-2009, 11:39 #60
Originariamente scritto da gattapuffina
Posso comprendere, che per il genere, possa essere un must, ma non ci giurerei in senso assoluto.
Originariamente scritto da gattapuffina
Purtroppo questa è la realtà, prendiamone atto
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963