Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Foobar è uno dei migliori.
    E del celeberrimo "Winamp" cosa ne pensi?

    Scusate il leggero OT!

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bigbeat
    E del celeberrimo "Winamp" cosa ne pensi?
    Lo uso in ufficio per ascoltare musica. Nulla di particolare, ma va bene per ascolti senza pretese.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Scusa ma cos'ha "Foobar" di tanto meglio?

    Winamp mi sembra abbastanza valido e completo, soprattutto nell'ultima versione, la 5.

    Non voglio far incacchiare nessuno, è tanto per capire!

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bigbeat
    Scusa ma cos'ha "Foobar" di tanto meglio?
    Tante cose, tra plug in ed interfaccia utente. Di sicuro è più complessa configurare ed usare, ma credo sia il più versatile in circolazione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Ma tra winamp e foobar2000 cambia anche la resa audio? Che poi questa è la cosa più importante...

    Cioè, per esempio, se io ascolto un mp3 o un flac con winamp e poi con foobar2000 sentirei delle differenze?

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Qualcuno può rispondere gentilmente a questo mio ultimo quesito...sono davvero interessato alla cosa.

    Grazie!

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Se il decoder e il mixer sono gli stessi e non sono usati filtri aggiuntivi, non vedo cosa possa cambiare dal punto di vista audio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Appunto chiedevo, perchè se non cambia la qualità audio che è la cosa più importante non vedo la necessità di optare verso foobar2000 anzichè restare con winamp.
    OK, ci possono essere altre ragioni, ma non importanti come quest'ultima. Potevo capire se mi dicevi "con winamp non riesci a sentire le frequenze da 12000Hz in sù" oppure "winamp pecca sulle frequenze basse" ma se quello che sento con foobar2000 lo sento esattamente uguale con winamp non capisco davvero perchè usare foobar2000 col quale devo anche sbattermi per settarlo al meglio.
    E a dire il vero non riesco nemmeno a capire perchè dici che winamp è buono solo per ascolti senza pretese, visto quanto detto finora.

    Oppure non ci siamo capiti che io volevo sapere l'eventuale differenza audio tra winamp e foobar2000 e non tra mp3 e flac...

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bigbeat
    E a dire il vero non riesco nemmeno a capire perchè dici che winamp è buono solo per ascolti senza pretese, visto quanto detto finora.

    Oppure non ci siamo capiti che io volevo sapere l'eventuale differenza audio tra winamp e foobar2000 e non tra mp3 e flac...
    Semplice: con Foobar puoi farci praticamente di tutto, inserire filtri di tutti i tipi, configurarlo nelle modalità più particolari. Questo ti permette anche di usare -ad esempio- dei driver ASIO esterni, cosa che porta a degli ovvii miglioramenti sonori. Certo, devi essere disposto a perderci un poco di tempo... ma i risultati ci sono tutti.

    Winamp invece è un lettore plug'n'play, poco configurabile, ma del resto il target a cui si rivolge è completamente diverso: ripeto, per me è un ottimo player per ascoltare la musica in ufficio, e infatti io lo trovo ottimo per ascoltare gli stream radio mentre lavoro.
    Ciò non toglie che -se cerchi la massima semplicità a scapito della configurabilità- winamp possa rappresentare una soluzione.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Capisco.
    Ma è davvero difficile settare foobar2000 o basta perderci un pò di tempo?
    Ci sono delle guide sù internet che spiegano un pò?
    Un'ultima cosa...con foobar2000 non si possono ascoltare gli stream radio?

    Grazie!

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da bigbeat
    Capisco.
    Ma è davvero difficile settare foobar2000 o basta perderci un pò di tempo?
    La seconda che hai detto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #57
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La seconda che hai detto.
    Pienamente d'accordo!
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Bene!

    Vorrei capire un'altra cosa però, con foobar2000 si possono ascoltare anche gli stream radio?

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Francamente non ho mai provato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La seconda che hai detto.
    Avercelo il tempo...beati voi...


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •