Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Funzione "mono"

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369

    Funzione "mono"


    Buongiorno,
    a cosa serve la funzione "mono" su un integrato stereo?
    Nel mio caso si attiva tramite pulsante sul frontale o da telecomando.

    Leggo da manuale:

    6 MONO
    Passa tra stereo e mono. Quando la funzione è
    attivata, il LED sopra il pulsante si illumina di verde.
    Attenzione: questa funzione non è disponibile
    per l’ingresso Bluetooth e gli ingressi digitali.

    Cosa cambia?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Semplice: passi da stereo a mono.
    Stereo: i due diffusori proiettano immagini sonore diverse (canale destro e canale sinistro)
    Mono: i due diffusori proiettano la stessa immagine sonora
    (spiegazione molto raffazzonata post mezzanotte)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da CPD489 Visualizza messaggio
    ... a cosa serve la funzione "mono" su un integrato stereo?...
    Chiarito nel post precedente "cosa fa", invece "a cosa serve" è la classica "bella domanda"...

    ...può migliorare l' intellegibilità di una sorgente disturbata come pure restituire qualcosa ad incisioni storiche (fino ai primi anni '60) che oggi vengono ristampate su supporti stereo semplicemente perché di supporti mono almeno di livello commerciale non se ne fanno più (credo che esistano dei vinili stampati oggi in mono ma eventualmente si tratta di una rarità per amatori).

    Può servire anche a far uscire su entrambi i canali una ipotetica sorgente mono (ad esempio un microfono, che comunque necessita di un adattatore per essere collegato) collegata al solo canale destro o sinistro.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-02-2022 alle 05:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Ho provato ad attivarla mentre ascoltavo un CD collegato in analogico.
    Dai diffusori però oltre al suono esce anche un forte rumore.
    Il rivenditore mi ha detto che dovrei usare un cavo mono.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Mmh... cos'è un cavo "mono"?
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Non saprei onestamente

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    280
    la metà di un cavo stereo?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chissà cosa aveva in mente il rivenditore, tutti i cavi stereo RCA non sono altro che due cavi mono con la guaina in comune (ma solo quella); i cavi RCA mono si usano normalmente per i subwoofer ed io per collegare uno dei miei sub ho letteralmente diviso a metà (per la lunghezza ovviamente) un cavo stereo.

    Quindi nel tuo ampli il canale destro è collegato "In mono" con il destro della sorgente e lo stesso vale per il sinistro.

    Non ha ovviamente senso staccare uno dei due.

    Ma, soprattutto, switchando da stereo a mono non devono saltar fuori rumori di alcun genere, l' unica cosa che posso dire in merito è che in un ampli regolarmente funzionante, con il normale collegamento stereo di una sorgente stereo analogica (ma anche fosse digitale sarebbe uguale) non deve succedere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    tra una settimana finirò di ridere per il "cavo mono" del rivenditore.
    concordo con pace: un ampli che non ha problemi non deve far uscire rumore dai diffusori, anche se va in mono.
    ma a questo punto è d'uopo la domanda: di che amplificatore si tratta?
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Magnat MA 700

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per scrupolo ho dato un' occhiata al manuale, ovviamente non mi ispira nessun motivo particolare per cui si dovrebbe generare un rumore switchando in mono durante l'ascolto di un CD con il lettore connesso in analogico.

    Per me è un malfunzionamento.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Non sono un estimatore dei prodotti Magnat ma non capisco nemmeno io. Un conto è un ampli vecchio, vintage, comprato usato: e allora chissà com'è stato usato, o in che condizioni.
    Un altro un ampli recente.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Forse sbaglio io, stasera ho provato l'ingresso phono e non c'era nessun rumore swicciando da stereo a mono. Credo che il rumore lo faceva il lettore CD quando era collegato in ottico. Stavo facendo le prove tra collegamento analogico o digitale. In digitale la funzione mono non funziona, come da manuale. Domani riprovo meglio.
    Oggi niente prove solo relax con un paio di nuovi vinili.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    369
    Per quanto riguarda Magnat.... a me piacciono molto, con le Klipsch li trovo ben equilibrati. Ho avuto il 400 poi il 600 ed ora il 700. Mi son trovato sembre bene, meglio che col marantz PM6006.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    vedo che ha l'ingresso HDMI, cosa che lo pone nella categoria del denon dra 800h e dell' analogo marantz, anche come fascia di prezzo...

    ...non mi sembra difficile fare meglio di quelli...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •