|
|
Risultati da 61 a 75 di 96
Discussione: Ampli stereo
-
01-12-2021, 11:03 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2021
- Località
- Acqui Terme
- Messaggi
- 104
Scusa se mi intrometto, sono agli inizi e non ho esperienza per poterti aiutare.
Sono anche io interessato all'amplificatore cxa81, mi puoi mandare il link della discussione riguardo gli amplificatori "pro"?
Non riesco a trovarlo, evidentemente sbaglio sezione...
Grazie mille
-
01-12-2021, 15:16 #62
-
01-12-2021, 15:31 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Se non ho compreso male, @Heavy Metal ha già un amplificatore multicanale (Denon), che vorrebbe provare a recuperare per collegarci in cascata (tramite uscite Pre-out) un ampli stereo col quale ascoltare musica a palla.
In tal caso, mettendo appunto un secondo amplificatore tra l'AVR e le due casse frontali, potrebbe pensare ad un finale (pilotato dall'AVR) invece del CXA81, che porterebbe con sé altre funzionalità e componenti integrati inutili allo scopo.
Così almeno l'ho capita io.Ultima modifica di Sam Cooper; 01-12-2021 alle 15:33
-
01-12-2021, 15:55 #64
No
Il denon è andato (forse finali ko) aspetto che mi diano la sentenza
Se posso sistemarlo lo userò solo per HT (il mio denon non ha pre-out per i frontali)
Adesso voglio prendere qualcosa per il 2ch che spinge a livelli "live"
Ecco come sono messo
Il cx81 ha tutto quello che mi serve pre-out sub-frontali e dac ma non so se raggiunge i livelli "live"
-
01-12-2021, 16:19 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ok, come non detto. Ma per live cosa intendi? Riproduzione fedele con sensazione di esser di fronte al palcoscenico (nel qual caso la maggior parte dell'opera la farebbero le casse) o semplicemente volume a livello stratosferico stile Macaulay Culkin nella parte iniziale del video di Black or White di Michael Jackson?
https://www.youtube.com/watch?v=pTFE8cirkdQUltima modifica di angelone; 01-12-2021 alle 17:45 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
01-12-2021, 16:43 #66
-
01-12-2021, 17:04 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
01-12-2021, 18:07 #68
quanta roba tutta insieme ... ma forse vale la pena riassumere:
1. CXA81 non ha il pre - out, altrimenti entrerebbe nella mia lista.
2. tornando ai livelli di cui prima, stavo anch'io per consigliarti di provare con due bei finali (opp une finale stereo) solo per aggiungere la potenza che ti manca, SE il resto della catena ti soddisfa.
3. ma se non è il caso, ti trovi allora nei miei panni. Non voglio 5 apparecchi con aggiunta di 25 cavetti dove impiegare 7.5 minuti per accendere e poi godere a livello medio del volumeScherzi a parte, io cerco un ampli integrato dal suono equilibrato, forse tendente al caldo, con dettaglio e suono aperto, melodico insomma, che non distorce ...e deve avere senza compromesso Dac + pre out. Entro il "nostro" budget c'è o l'Audiolab 6000a, extra lodato da tutti oppure vai di usato.
Qui, basandomi sui tuoi gusti da metallaro DOC+G, non posso non consigliarti HArman Kardon, HK 990 che ha tutte queste connessioni, oppure i modelli inferiori, tipo 3480/90 che mancano di esclusione del pre. Ci sono anche i top di gamma AVR, che se la cavano veramente bene in ambito due canali, ma fanno bene anche la parte cinema, avendo come limiti le ultime decodifiche e su alcuni modelli anche mancanza di HDMI. Parliamo di roba antica, ma valida e sopratutto economica.
Fai un po' te insomma. Io sono quasi convinto e probabilmente vado di Audiolab, ma credo tu cerchi qlc di diverso a livello di suono, quindi pensaci bene.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
01-12-2021, 18:40 #69
Il Cambridge cx81 ha i pre sia frontali che sub
Io sono orientato su questo oppure il nad c368
Devo solo aspettare la sentenza del mio denon perché se mi costa quanto nuovo per sistemarlo devo cercare anche un sinto av
Bella spesa da affrontare
Riguardo gli harman non so le mie casse tendono sul squillante almeno pilotate dal mio denon non ho mai provato/sentito un integrato quindi tutto da scoprire
Vediamo
-
01-12-2021, 19:25 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Se non necessiti dell'Atmos questo potrebbe essere un buon sostituto del sintoAV ad un prezzo molto interessante: https://www.garosihifi.it/prodotto/cambridge-cxr120/
Purtroppo non credo abbia la potenza che ti serve per far esplodere le casse, ma suona piuttosto bene in modalità stereo.Ultima modifica di Sam Cooper; 01-12-2021 alle 19:26
-
01-12-2021, 19:42 #71
Sembra una concezione un po' troppo "audiofila", senza equalizzazione ambientale e con una potenza dichiarata con onestà che ci giurerei possa dare di più rispetto ad apparecchi commerciali che sparano valori altisonanti.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-12-2021, 08:28 #72
Il Cambridge CXR120 fa parte della stessa generazione CXA. R=Receiver quindi dovrebbe essere il fratello a sette vie dei CXA, come nella serie precedente Azur. Io ho avuto l'Azur 551R ed in musica era veramente ottimo. Lo avrei tenuto se solo decodificasse anche Netflix lato HT. Solo musica non faceva senso un 7.1. Quello che mi aspetto del CRX120 e' un'ottima resa cinema e musica, ma attenzione: non e' il tipo di ampli che spacca le casse o i vetri. Da audiofilo, come dice Pace, ti devi aspettare un'erogazione ottima, robusta e musicale ma non assorda e non distorce. Ovviamente i valori sono veritieri e molto autorevoli anche se la meta' di quello che dichiara la scuola giapponese. Conclusione: eroga meglio di un ampli che dichiara il doppio dei Wat.
Tornando allo "spaccavetri" secondo me e' un fenomeno che si accompagna (anche se impercettibile) ad una certa distorsione ed assordanza, seppur minima. Questo lo danno secondo me i sinto di scuola giapponese: Yamaha, Marantz, Pioneer, ecc. Una via di mezzo, quindi con effetto "a palla" ma ancora audibile senza stancare, e' o meglio erano gli ampli Harman Kardon, almeno dalla mia esperienza personale.
In fine, il CXA81 ha si 'uscita pre per collegamento finali, ma non ha l'esclusione del pre, quindi niente collegamento in serie con il sinto AV.
P.S. per il prezzo che lo offrono, se diventa un due in uno per te, varrebbe veramente la pena.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
02-12-2021, 08:34 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
L'ho segnalato solo per questo motivo.
Non sono sicuro che faccia al caso del nostro amico, data la sua esigenza di sfondare i vetri di casa, ma per chi cercasse una buona combinazione tra HT (senza troppe pretese) e musica 2ch potrebbe essere un affare a quella cifra.
Se non avessi già acquistato qualche giorno fa proprio un CXA81 ci avrei fatto un serio pensierino.
-
02-12-2021, 11:31 #74
Aspettate
Quindi con il cx81 non posso collegare sinto av + integrato ??
Neanche con un switch ampli tipo dynavox ??
Mmhhmm questo è un problema per me
-
02-12-2021, 12:28 #75
chi ha scritto questo? Con uno switch si possono collegare entrambi agli stessi diffusori. Se vuoi invece un ampli con HT BYpass dovresti valutare il CA851A
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.