Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Ottimo acquisto! Ci fai sapere le tue impressioni dopo?

    Citazione Originariamente scritto da esprit88 Visualizza messaggio
    ancora grazie per i suggerimenti,,,,,,arrivato oggi il marantz pm 7000n....domani lo collego. la scelta cambridge cxa 61 + network cambridge forse sarebbe stata migliore mai il prezzo sarebbe volato troppo oltre...1070 contro 1700.....domani lo provero

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    56
    Prima avevo un mara nr 1509 e pio a70k in abbinata. nr 1509 non c entra niente se non per l app heos in comune.sentivo le stesse stazioni internet radio con la stessa app, stesse casse e sub....non c e il paragone audio neanche sulle stesse radio internet(mi risulta piu facile e immediato usare heos su iphone rispetto al televisore in hdmi che faceva pena).il problema del pio ( poiche adesso l impianto e in un ambiente molto piu grande e difficoltoso) era la non gestione del sub ( anche se in abbinata al nr 1509 in cascata).forse il pio al mio orecchio per il reparto voce era un pelo superiore(gia un bel suono) ,ma in tanti generi non aveva la potenza,sostanza di fondo del 7000. anche se il pio aveva 65w e il 7000 60w forse e la differente modalita di erogazione , in sostanza scava piu in basso ( con le stesse casse e cavi).Mi ha impressionato come streamer , molto facile e veloce da usare(gia collegati due iphone che uso come telecomando, oltre a quello marantz) e sopratutto la resa sonora delle internet radio e prime music, notevoli.Buona anche la resa della tv in ottico(per eventuali concerti o film) come anche bd e cd audio . Unico neo , devo calibrare il sub per diminuire i bassi( quale frequenza mi consigliate ?).per adesso un bel prodotto, credo di aver centrato l obiettivo primario che era un prodotto tutttofare, ben suonante,e facile da usare.Ci sono altre soluzioni migliori ma occorrono budget diversi.
    Ultima modifica di esprit88; 10-04-2020 alle 20:33

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Subwoofer: frequenza di crossover per focal 807w pari alla minima dichiarata dalle casse (40Hz) + 50% risultato 60Hz

    credo però che l'eccesso di bassi dipenda dal volume del sub perché il default per il crossover è 80Hz e non credo che le frequenze fino a 80Hz vengano inviate ad entrambi (sia casse che sub) comunque impostando 60 è indifferente se quelle frequenze vengono mandate anche alle casse o meno.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    56
    messo 60hz sia sub che ampli, mi pare gia meglio il risultato, grazie.il volume del sub prima era al 25%,adesso al 20% circa,auguri di buone feste a tutti

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Nineeye Visualizza messaggio
    Avevo i vostri stessi dubbi e ho risolto con yamaha wxc 50 che per lo streaming va una bomba e un ampli stereo il nad c326
    Mi interessa...ma poi come gestisci l'accensione, sorgenti e volume? Specie dal divano? Io ho già diversi telecomandi e non vorrei aggiungerne altri e/o rendere il tutto ancora più macchinoso

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    64

    Ciao a tutti, riporto in vita questa discussione perchè la cosa mi interessa e sono nella stessa identica situazione.

    Ho acquistato una nuova TV Sony OLED e vorrei migliorare il comparto audio durante la visione di film (principalmente da piattaforme di streaming e Sky) ma anche poter avere un'impianto adatto ad ascoltare buona musica...

    Sono molto attirato dagli "amplificatorini" digitali in classe D cinesi, da quanto ho potuto vedere online ce ne sono alcuni che hanno prestazioni "miracolose" rispetto al costo.
    Mi piacciono anche perchè sono molto piccoli nelle dimensioni e scaldano anche poco. Perfetti per me visto che vorrei "nascondere" tutto dentro il mobile.
    Anche se non tutti integrano un DAC e dovrei acquistare due dispositivi separati e, visto il mio utilizzo mi sorge spontanea una domanda: per poterli gestire hanno bisogno ognuno del suo telecomando? Oppure il DAC è gestito automaticamente dall'ampli?
    Chiedo questo perchè fra telecomando TV, telecomando SKY, Ampli, ecc non vorrei fare troppa confusione e rendere il tutto "macchinoso" nell'utilizzo...

    L'altra opzione sarebbe orientarmi su qualcosa di più "serio", mi piacevano il Denon DRA800 e il Marantz NR1200 perchè integrano le HDMI ARC il che mi permette di "eliminare" un telecomando...ma qual è il migliore dei due?

    Oppure, vedendo questa discussione, se ho ben capito consigliate un ampli meno "tuttofare" ma più orientato all'Hifi...

    Boh, ho tanta confusione e idee in testa...voi cosa mi consigliereste?

    Considerate che ho già delle Indiana Line Tesi 240 inutilizzate (le utilizzavo al PC ma ora lo sto smantellando)...potrei iniziare con quelle e poi passare anche a qualcosa di più prestazionale se serve, dividendo la spesa...

    Grazie


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •