|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: scelta ampli tutto fare audio e film (2 ch)
-
18-03-2020, 07:26 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
povere Focal......si dovranno esprimere al 60 % del loro potenziale.....ed il resto rimane li .. sommerso...
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-03-2020, 07:45 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Parlo per esperienza diretta, ho acquistato super soddisfatto un Denon DRA800h, tutto collegato e beh, niente male ma quando ho utilizzato la TV con netflix beh, vuoi per un bug della tv, vuoi per non so che anche impostando i 2ch ed impostando l'uscita in pcm non c'era modo di sentire un bel niente! con i canali HD invece si sentiva. Insomma alla fine ho optato per un denon AVR x3600 ed oltre a funzionare tutto correttamente devo dire che anche la resa sonora è ben superiore al dra800 ma sempre e comunque di basso livello se rapportata ad un 2 canali puro
-
18-03-2020, 09:37 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
concordo in pieno Mauro...ci sono passato anch'io. HT in 2 canali e' uno scempio. Va bene per i film ok, ma in stereo.....col senno di poi non avrei mai preso un Marantz da 1800 euro con mille uscite e funzioni che personalmente non sfrutto e fanno lievitare il prezzo. A mio parere 5.1 canali bastano e avanzano per sentire i film da Dio, air play, bluetooth per sentire le canzoni al volo, ma per i due canali stereo, ragazzi, ci vuole altro. Un integrato, non dico qualsiasi, ma quasi, suonera' sempre una spanna sopra all'ampli HT.
Ho collegato il giradischi all'ingesso phono del Marantz..." imbarazzante " quindi ho comprato il Lehmann, non parliamo del DAC interno al Marantz....ho comprato un semplice DAC Magic 100 ed il suono del CD e' come rinato...
Non voglio tediarvi piu' di tanto.[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-03-2020, 13:13 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Una mia personale opinione, l'audio dei film risulta migliore su un signor impianto stereo rispetto ad una ciofeca multicanale.
-
18-03-2020, 13:24 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Purtroppo per avere tutta la disponibilità multimediale del momento (streaming, wifi, bluetooth, Alexa ecc ecc) senza troppi accrocchi e poter sentire in modo decente (non di sicuro a livello del prezzo pagato) questa è stata l'unica soluzione! Ma quanto mi sono girati i gingilli a spendere tutti quei soldi in una macchina che è tutto tranne che perfetta a cominciare appunto dal suono (ripeto accettabile, buono, ottimo anche se uno è un neofita ma resta per me na chiavica) ma soprattutto dalle varie interfacce che fanno pena (heos è uno schifo)
-
18-03-2020, 18:43 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
si, ma il signor impianto stereo non ti fa sentire gli effetti dietro le orecchie......
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
18-03-2020, 19:16 #22
Ieri con un film d’azione su Prime l’audio “dietro l’orecchio” l’ho percepito in diverse occasioni (in 2 canali parlo).
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
18-03-2020, 22:40 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Hai ragione grigno, con uno stereo i rumori dietro le orecchie non si sentono. A proposito, era prevista domani l'uscita di Creators The Past, ma presumo sia posticipata, lì i rumori dietro le orecchie devono essercene a volontà.
Ultima modifica di hnjmkl; 18-03-2020 alle 22:46
-
19-03-2020, 09:33 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Risefall come ti trovi con il K3 ? ci stavo facendo un pensierino per sostituire il francese che ho preso a causa pressioni economiche da parte del mio capo.....
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
19-03-2020, 11:39 #25
Se l'impianto è buono può capitare di sentire gli effetti "dietro", non netti come un reale 5.1/7.1 ma comunque percepibili, non dico alle spalle ma quasi.
Mi succede abbastanza costantemente nella visione di film su impianto 2.0 classico.
Ho avuto per un periodo un "reale" 5.1 quindi so cosa vuol dire "surround" ma questo non mi fa rinnegare quanto affermato sopra.
Lo devi usare come finale per il multicanale? No, perché in tal caso, prima ancora di esprimermi sui pareri sul K3, vorrei dirti che in passato, usato il K3 come finale di un Marantz (entry-level), avevo occasionalmente un fischio che fuoriusciva dai frontali.
In pratica l'entrata by-pass (o main-in o come la vogliamo chiamare), del K3 è molto sensibile e se non hai un impianto elettrico a prova di bomba potresti incorrere in problemi.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
20-03-2020, 07:21 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 456
Grazie per il prezioso consiglio, RiseFall
si lo uso anche come finale nel 5.1, piu' che altro per sgravare il Marantz e non avere la menata di spostare i cavi dei diffusori tutte le volte....lo switch passivo non mi ispira.
L'integrato lo uso comunque per il giradischi che vedi in firma, per il cd collegato al DAC esterno e per il pc tramite cavo ottico tramite il DAC, quindi un upgrade ci starebbe tutto e per evitare un possibile divorzio, potrei arrivare al K3, un Verdi 100, un Naim 5SI, un Marantz 8006....i soliti nomi....[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
20-03-2020, 10:32 #27
Specificato che col K3 devi fare molta attenzione all'entrata by-pass, poiché molto sensibile e schizzinosa, dei 2ch che nomini conosco di persona solo il K3 e gli altri solo per recensioni e commenti.
E mi sembrano 2ch estremamente diversi tra loro, come timbrica, quelli che hai elencato!
Il K3 è sul neutro-leggermente brillante e va abbinato a diffusori sul neutro-caldo. Gli altri mi sembrano l'opposto, ma qui è meglio che intervengano gli altri.
Se hai domande specifiche sul K3 chiedi pure.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
24-03-2020, 20:27 #28
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 56
Grazie a tutti per gli spunti e le idee.....penso che decidero tra marantz pm 7000n e e un doppio cambridge cxa 60 o 61 piu network camb.....sto guardando le offerte che trovero
-
09-04-2020, 19:18 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 56
ancora grazie per i suggerimenti,,,,,,arrivato oggi il marantz pm 7000n....domani lo collego. la scelta cambridge cxa 61 + network cambridge forse sarebbe stata migliore mai il prezzo sarebbe volato troppo oltre...1070 contro 1700.....domani lo provero
-
09-04-2020, 19:56 #30
vai bene col 7000n
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio