Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    88

    Togliere corrente, cosa è meglio?


    Ciao a tutti,
    ho un dubbio. Vorrei sapere, secondo voi, se togliere corrente ad un amplificatore equivale a schiacciare l'interruttore di accensione/spegnimento. Mi spiego meglio. Ho un Supernait 1 serie, lo uso sia per la riproduzione in due canali che come finale in HT. La Naim consiglia di non spegnerlo mai: sicuramente ci sarà un suo perché ma devo ammettere di non sentirmi pienamente a mio agio sapendo che c'è un apparecchio sempre acceso (che non sia il frigorifero...) in casa. Dal momento che l'interruttore è sul retro e l'amplificatore stesso è "scomodo" da raggiungere, vorrei sapere se aggiungere una presa smart possa essere la soluzione. Lo è senz'altro in fatto di comodità. Ma non so se togliere corrente equivale a mettere l'interruttore in off.

    Grazie a tutti.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Puoi aggiungere un interruttore esterno senza problemi

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    E' una raccomandazione che Naim fornisce e fa molto audioFigo, loro dicono che migliora la resa, personalmente la ritengo una boiata bella e buona...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    C'è anche una motivazione tecnica, ogni amplificatore prima di andare in temperatura e stabilizzare la corrente di riposo ci mette un po' di tempo dai 30 min a 1 ora.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Pensa quanta qualità si perde la gente nell'attesa di quei 30 min...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho una ciabatta filtrata (anche se è un po' riduttivo chiamarla così) e radiocomandata che toglie/dà tensione a tutti quanti gli apparecchi contemporaneamente (sorgenti varie, 2 pre, finali, HDD, ecc., 17 apparecchi), ormai sono quasi una quindicina di anni e non ho mai avuto problemi.

    L'unico collegato separatamente è il vpr, ma solo per la questione del tempo di raffreddamento allo spegnimento, il TV di servizio, invece, è collegato al resto dell'impianto, quindi niente stand by neanche per lui (orrore! ).
    Ultima modifica di Nordata; 04-03-2019 alle 11:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Componentistica economica ha vita + lunga se tenuta sempre alimentata.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Molto" economica, probabilmente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Certo avrai ragione,ma io ho diversi ampli di una quarantina d'anni,sempre spenti da interruttore,senza alcun problema.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Componentistica buona accetta accensioni e spegnimenti + volte al giorno per anni, come non teme essere alimentata in modo perenne, le due cose gli sono indifferenti.
    Ultima modifica di hnjmkl; 04-03-2019 alle 19:41

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    88
    Perdona l'ignoranza, cosa intendi per componentistica buona? Il Supernait non sarà certamente nel gotha degli integrati, però da qua a definirlo economico credo ne passi...magari però mi sbaglio...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è tanto il prezzo a cui è venduto un prodotto, specialmente in certi settori, quanto la qualità dei componenti impiegati ed il progetto adottato che possono fare la differenza.

    Ci sono ampli Hi-Fi venduti a cifre assurde il cui prezzo avrebbe una giustificazione solo se avessero il telaio in oro puro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Mi riferivo ad apparecchiature in genere, non necessariamente audio, per professione ho visto circuiti elettronici costruiti per non guastarsi mai, viceversa, nel quotidiano, il TV di casa, il microonde, la bilancia digitale, non durano mai tanto tempo, di router ne ho gia cambiati tre.
    Ultima modifica di hnjmkl; 04-03-2019 alle 23:30

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    i miei amplificatori che si occupano dei due impianti principali che ho sono un Sansui au alpha 907dr ed un Denon pma 1560, entrambi accesi e spenti al bisogno e mai nessun problema dal Dicembre 1992, ma sono fatti come si deve....suonano come si deve anche dopo un quarto
    d'ora ed hanno di tutto e di più come ingressi e funzioni....
    SALVO

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Io, come Nordata, ho tutto l'impianto sotto ciabatta (non filtrata ma con assorbimento massimo di ben 3KW, quindi - si spererebbe - trasparente). Prima faccio fare tutti gli spegnimenti con la "macro" al Logitech e poi tolgo definitivamente corrente da ciabatta, lasciando fuori solo il VPR e lo schermo motorizzato per motivi di raffreddamento e in quanto, al termine, lo ritira su.
    Questo anche perché ho notato che i pre e finali Krell, da "spenti" (seguendo la filosofia tipicamente americana, risalente ai tempi dei Mark Levinson) continuano ad assorbire (per me inutilmente) una notevole quantità di corrente, di cui mi fa comodo disporre per altro, in casa.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •