Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho un impianto 2.1 composto da Monitor Audio Silver 1 e subwoofer Arendal Sub 1 (cassa chiusa da 13,8”) e come unica sorgente un pc collegato con il cavo ottico digitale. Ho sempre avuto sintoamplificatori multicanale per le codifiche DTS/DD e un futuro 5.1 di cui ho abbandonato il progetto.

    Dato che rimarrò sul 2.1 e ascolto all..........[CUT]
    Se mi permetti il consiglio e come qualcuno ha già menzionato,dato che sei in fase di rinnovo,utilizzando da come leggo il PC come sorgente principale,valuterei soluzioni idonee a valorizzare e sfruttare pienamente le pontezionalità di tale piattaforma,partendo dall'idea di escludere una connessione digitale ottica o coassiale,in favore del potenziale di una connessione USB,che và ben oltre l'idea di una semplice connessione. Ci sono ovviamente Integrati dotati di ingressi USB,ma potendo è preferibile l'utilizzo di un device dedicato,magari proprio perchè è comunque oggetto di rinnovamento darei un occhio anche alla compatibilità sui vari formati che offrono per avere un prodotto più duraturo nel tempo e comunque offrirti più possibilità in un secondo momento. Qualche suggerimento Pro-Ject Dac Box DS2 Ultra, iFI xDSD, Audiolab M-DAC mini, Marantz HD-DAC1...
    Ultima modifica di Bit-Store; 22-10-2018 alle 15:22
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Mi sa che viene un po' sottovalutato l'ottico in questo forum... a parità di dac l'ottico e l'usb non dovrebbe portare alcuna differenza qualitativa, vorrei essere smentito con qualche prova ufficiale.

    Se, ad esempio, compro l'Audiolab M-DAC mini e lo collego al mio pc sia tramite usb che presa ottica/coassiale disponibili in input non mi aspetto alcuna differenza:




    Il collegamento usb è utile quando si dispone di un pc con scheda audio sprovvista di uscita ottica.
    L'unica vera differenza è tra dac e dac, non tra collegamento usb ed ottico. Quindi con l'Audiolab M-DAC mini avrei un miglioramento solo perché è un dac migliore rispetto a quello integrato nel Marantz SR7008.

    In ogni caso il pc con l'uscita ottica non ha alcun ruolo nell'elaborazione audio se non di trasmettere il segnale in bitstream, questo verrà poi elaborato dal dac esterno (che può essere quello del sintoamplificatore o un dac dedicato). La scheda audio del pc entra in gioco solamente se utilizzo una connessione analogica.
    Ultima modifica di ryo99; 22-10-2018 alle 16:47

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Mi sa che viene un po' sottovalutato l'ottico in questa forum... a parità di dac l'ottico e l'usb non dovrebbe portare alcuna differenza qualitativa, vorrei essere smentito con qualche prova ufficiale.

    Se, ad esempio, compro l'Audiolab M-DAC mini e lo collego al mio pc sia tramite usb che presa ottica/coassiale disponibili in input non mi aspetto ..........[CUT]
    Credo tu stia sottovalutando le potenzialità della connessione USB e sopravvalutando le connessioni digitali tradizionali,quando come sorgente si utilizza un PC. I DAC precedentemente citati offrono nella maggior parte dei casi ingressi digitali convenzionali,ma torno a ripetere che le vere potenzialità di una piattaforma PC oggi si esprimono tramite interfaccia USB. E' un discorso di ampio respiro,investe molti aspetti dal funzionamento di un PC dall'hardware,ma soprattutto software, a quella dei DAC,merita di essere approfondito,tuttavia può risultare eccessivamente riduttivo tramite qualche semplice post in un forum.
    Ultima modifica di Bit-Store; 22-10-2018 alle 16:40
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Veramente ho letto diverse discussioni dove preferivano l'ingresso ottico all'usb, alcuni evidenziavano anche stupore. Non ho mai dato importanza a queste discussioni , come non la darò mai alle discussioni sui cavi di potenza e collegamenti vari dove se ne sentono di tutti i colori senza una documentazione tecnica ... liberissimi di spendere 1000 euro in dac convincendovi che la differenza la fa il collegamento usb e non la qualità del dac stesso... se mai dovessi comprare un dac lo comprerei perché di qualità superiore al dac marantz, sicuramente non perché ho sfiducia nel collegamento ottico

    La mia prova l'ho fatta, ho collegato ed ascoltato le stesse tracce sul mio Marantz, switchando in mezzo secondo tra usb e l'ottico e non ho notato alcuna differenza.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    Veramente ho letto diverse discussioni dove preferivano l'ingresso ottico all'usb, alcuni evidenziavano anche stupore. Non ho mai dato importanza a queste discussioni , come non la darò mai alle discussioni sui cavi di potenza e collegamenti vari dove se ne sentono di tutti i colori senza una documentazione tecnica ... liberissimi di spendere 1000 ..........[CUT]
    Puoi fare prove empiriche,ma limitative nel confronto,perchè alcuni formati non sono "trasportabili" via Ottico/Coassiale Digitale per il limite fisico stesso della connessione con un sample rate massimo di 192/24.
    Ultima modifica di Bit-Store; 22-10-2018 alle 17:16
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471

    Citazione Originariamente scritto da Bit-Store Visualizza messaggio
    Puoi fare prove empiriche,ma limitative nel confronto,perchè alcuni formati non sono "trasportabili" via Ottico/Coassiale Digitale per il limite fisico stesso della connessione con un sample rate massimo di 192/24.
    Conosco benissimo il limite di campionamento e che non arriva a supportare i flussi DTS-HD, per cui mi tocca ascoltare il "core" di queste tracce, ma ne avrò 1 su 100 di film in DTS-HD.
    Ma che non mi si dica che un formato perfettamente supportato dall'ottico, l'usb suona meglio oppure che il segnale viene peggiorato solo perché si usa direttamente l'uscita ottica del pc piuttosto che quella usb.

    Ascolto tracce mp3, flac, dolby digital e dts... altri formati non ho, tutte perfettamente supportate per cui l'ottico per le mie esigenze va benissimo
    Ultima modifica di ryo99; 22-10-2018 alle 17:35


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •