Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38

Discussione: hi-fi entry level

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    FiiO D03K "Taishan" DAC
    24 euro....tra i migliori dei super economici, dalle recensioni...

  2. #17
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41
    Rieccomi, non so se è meglio che apro un altro post.
    Premettendo che farò un 2.0 per ascoltare musica e all'occasione film in un ambiente di 35mq e non avendo grosse pretese da audiofilo le tesi 561 andranno bene o potrei accontentarmi delle tesi 560 usate o delle 550nota?o alternative stando sempre sui 300 euro usate o 500 nuove? E come ampli sono convinto sul denon 720 perché ne parlano tutti bene e ha il pre out per un futuro sub ma alternative valide (nuove o usate) sempre sui 200/300euro con uscita pre out?cosi se ho vari modelli posso cercare se trovo delle occasioni, grazie.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41
    Come amplificatori avrei pensato in alternativa al denon 720, se migliori:
    NAD C326BEE(300 euro nuovo)
    Yamaha A-S501(320 euro nuovo)
    Come diffusori non avrei idea

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    il Nad è in po'piu"correntoso" del Denon ma costa di più e non ha l'ingresso per il giradischi, il Yamaha è il più potente e completo ma anche il piu "piatto"

    SALVO

  5. #20
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41
    Piatto in che senso? Per pilotare 2 indiana line tesi 560 dici che tra Yamaha e denon alla fine si equivalgono? Perché se è così scelgo in base all'estetica e preferisco il Yamaha

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Occhio che se abbini Nad a Indiana Line rischi una timbrica troppo scura con un basso un po ruffiano ti parlo per esperienza personale ...secondo me se vuoi stare con IL dovresti abbinarle ad un Rotel (o ampli con timbrica simile) che tra l'altro dovrebbero avere le uscite pre
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Piu' piatto intendo meno corposo sui bassi.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da Geggio66 Visualizza messaggio
    Occhio che se abbini Nad a Indiana Line
    rischi una timbrica troppo scura ...secondo me se vuoi stare con IL
    dovresti abbinarle ad un Rotel ...
    be, dipende dai gusti: ho sentito varie volte Nad 316, 326, 356, 320
    con IL tesi 260 e 560 : suono x me ottimo, ma a me piace caldo !
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    potrebbero enfatizzarsi/gonfiarsi un pò troppo i bassi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41
    Grazie a tutti delle risposte, invece il Yamaha a-s501 non lo avete mai sentito o lo sconsigliate escluso @magoturi che ha espresso il suo parere. Perché oltre ad avere il dav incluso mi piace di più esteticamente e su Amazon.de lo trovo a 320 euro

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Se ti piace suono + aperto su medio-alte ,
    lo Yam è un ottimo amp, con grande scena orizzontale,
    buona potenza e versatilità . Gran rapp. Qu / pr
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #27
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41
    Ok grazie, credo che andro sul Yamaha alla fine, tanto poi più avanti e probabile che ci collegherà anche un sub, tra indiana line 550n e tesi 560/561 c'è tanta tanta differenza? Altri diffusori simili tra i 300/450euro nuovi o usati, che potete consigliarmi?

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Bene pure le Nota, ma puoi trovare usate Dali, Kef, B&W , ecc equipollenti:
    le mie le accattai a 390 € e sembravano nuove ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    be, dipende dai gusti: ho sentito varie volte Nad 316, 326, 356, 320
    con IL tesi 260 e 560
    Ho avuto il 326 sia con le Diva 550 che con le Tesi 560 e il suono era decisamente sbilanciato sul mediobasso ...con gli AudioAnalogue la situazione è migliorata ( ne ho avuti tre ma nessuno mi soddisfava sotto il profilo dinamico )con i Rotel Ra10 e Ra 12 le cose sono andate decisamente meglio poi ho cambiato diffusori e apli
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  15. #30
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41

    Grazie a Tutti delle risposte, opterò quasi sicuramente per il Yamaha 501 con le indiana line tesi 561 o nota 550 a meno che non trovo qualcosa di interessante usato


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •