Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ci sono anche casse non belle, ma bellissime che fanno arredamento.
    io sbavavo per le kef blade non solo per come suonano ma anche per come arredano
    le mode però passano, mentre il suono no, quindi io solitamente do la mia priorità a quello lasciando all'altro un secondo posto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    SF? de gustibus - se n'è sempre parlato e sempre allo stesso modo. però spendere cifre importanti per dei coni in 'polpa' quando tutto il mondo si muove da anni su materiali hi-tech diversi, io ci penserei non due ma tre volte
    Non una SF qualsiasi ma quella Sonus Faber della serie Tradition. Se guardi a diffusori come Wilson Audio e altri usano componenti simili, quindi non vedo il problema (tanto più che anche quelle unioni di materiali tradizionali si sono evolute tecnologicamente). A me invece le casse troppo tecnocratiche, metalliche con componenti HI-Tech tipo berillio, diamante, alluminio, grafite, oro, stronzio ecc.. tendenzialmente non m'ispirano particolare fiducia e spesso mi deludono/stufano anche all'ascolto.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    bhe non è che utilizzare materiali tecnologicamente avanzati sia sempre la soluizone migliore, quando la proac a cambiato pasando al carbonio per i coni non mi pare isa andata benissimo...

    Tannoy, Klipsch, JBL, Wilson e molti altri utilizzano materiali classici non mi pare che vadano proprio malissimo...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    no, guarda che quelle che hai citato usano anche molti materiali alternativi. anche le wilson, se leggi e guardi bene non sono tutte in polpa. le mie vecchie tannoy di 30 anni fa già non lo erano
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •