Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Posizionamento dell'amplificatore e paranoie audiofile


    Ciao a tutti,

    in tutte le foto che vedo in giro di utenti con il classico rack hi-fi ho sempre notato una disposizione che vuole l'amplificatore (o il finale) sempre nel gradino più basso dello stesso, salendo per lettori cd, dac, ecc.

    Stesso dicasi per mobili tv, vedo spesso l'ampli in basso, il sinto a metà e poi salendo in cima (ovviamente) la TV.

    C'è una qualche folle (o meno folle) motivazione che vuole l'ampli, oltre che stabile, anche in basso nella catena?

    O è solo una questione di logistica dato che l'ampli è il componente che si usa di meno in termini di manualità (lo si accende e al massimo si cambia volume).

    Personalmente ho preso un mobile tv e l'ho messo anch'io nel piano più inferiore, in quello di mezzo il dac (o quello che in futuro ci metterò, un laptop, una console, poi vedremo), e in alto (chiaramente) la TV.

    Dopo aver sistemato i fili e tutto mi chiedo se ho fatto la scelta giusta dato che una collocazione così bassa per il componente più di pregio della mia catena credo lo svantaggi sul fattore polvere (tra l'altro faccio molta fatica a raggiungere il retro dell'ampli con l'aspirapolvere, cosa che rende ancora più gravi le cose).

    A voi le opinioni e i gusti in proposito.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Beh, io c' ho la piastra in alto, sotto l'amp
    e a scendere, radio, CDP e giradischi in basso .
    L' amp si usa , anche solo x cambiare sorgente ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Beh, io c' ho la piastra in alto, sotto l'amp
    e a scendere, radio, CDP e giradischi in basso .
    L' amp si usa , anche solo x cambiare sorgente ...
    Nel mio caso lo uso solo per il volume forse per questo parlo così!
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Ma non importa la disposizione...semmai assicurati che il mobile non trasferisca molte vibrazioni soprattutto se hai il giradischi....

    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti, mancherebbe solo che ora si cominciasse anche a trovare teorie strampalate circa il suono che cambia se l'ampli è collocato in basso oppure in alto.

    Comunque nel mio impianto il finale stereo ed il relativo pre sono uno sull'altro sul ripiano più alto, sullo stesso ripiano, a fianco, c'è il pre HT, il finale HT è sul ripiano più basso, negli altri due ripiani ci sono le varie sorgenti.

    Solo questione di praticità e, per quanto riguarda pre e finale stereo, anche un pochino di estetica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    è unicamente una questione pratica e logica.

    se avessi il piatto in terra sarebbe decisamente scomodo cambiare i dischi, non ti pare?
    i collegamenti poi seguono anche una certa linearità: Sorgente, preamplificatore, finale, cavi dei diffusori che partono già dal basso.
    se vogliamo anche una questione di peso. solitamente i finali sono gli elementi più pesanti di tutte le elettroniche

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    estetica e fattore peso sono due fattori che, se è possibile attenzionarli, è utile.

    SALVO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •