Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    13

    Consigli su completamento impianto hifi e alcune problematiche


    Salve, ho da poco ultimato un piccolo impianto hifi composto da ampli Denon pma 720 e diffusori Dali Zensor 3 collegati da cavi di potenza Ricable U40, come sorgente uso un dac usb HRT Music Streamer II alimentato appunto tramite usb da pc, il tutto collegato con dei cavi di segnale rca KabelDirekt da circa 10 euro da 0,5m.
    Il suono dell'impianto non è male ma ho la sensazione che ci sia un collo di bottiglia forse proprio nel cavo di segnale. Questo perché ogni tanto ho notato che gli alti tendono un po' a distorcere, specialmente con tracce audio "con più segnale" (più compresse... passatemi il termine). Risultato (a medi volumi): alti un po' confusi e strillenti.
    Sto cercando appunto di capire se nell'impianto c'è qualche componente che degrada il suono o sono solo mie paranoie. Un cavo di segnale da 30 euro o più fa la differenza rispetto al mio KabelDirekt da 10 euro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ma usi mp3?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    13
    No assolutamente. Solo flac o musica liquida, saranno anni che non tocco mp3... Comunque alla fine il problema non è così grave come sembra, si riesce a conviverci, forse è solo una mia impressione, stavo pensando di fare un upgrade del dac (che ormai ho da diversi anni) e magari anche del cavo di segnale... ho sentito molto bene parlare dello Schiit Modi Multibit, oppure ho pensato anche di alimentare a batteria il dac che già ho (sezionando il cavo usb in modo da collegare la corrente a un powerbank), uno dei due ti sembra un upgrade sensato secondo te?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Secondo me è l'ampli che ad un certo volume comincia a cedere quindi sostituire i cavi
    non apportera' alcun vantaggio

    SALVO

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Quoto - stai tirando il collo all'onesto Denon che più di quel tanto non può fare ..
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    13
    Un po' l'avevo immaginato. Tralasciando il discorso ampli, invece per quanto riguarda il discorso dac? Sostituendolo avrei un miglioramento di qualità audio? Ho l'idea di passare dal music streamer ii al Modi Multibit, oppure aggiungere una alimentazione separata per il dac...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Appunto, fatti prestare un semplice CDP o un giradischi,
    per confrontare la situazione col DAC,
    magari è solo quest' ultimo il problema ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •