Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Possibile loop massa?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    7

    Possibile loop massa?


    Buonasera!
    Vorrei collegare un secondo giradischi al mio amplificatore integrato che ha già il suo ingresso pre phono occupato da un altro piatto. Ho comprato un pre ampli phono (con alimentatore esterno) che ho collegato ad un ingresso di linea dell'amplificatore ed al secondo giradischi. Schematicamente:

    - Giradischi (A), Pre phono dell'ampli integrato (A)
    - Giradischi (B), Pre phono esterno (B), ampli integrato (A)

    Il tutto è, inevitabilmente, collegato alla stessa ciabatta. Quindi i cavi di massa dei rispettivi giradischi sono collegati uno direttamente all'amplificatore integrato, l'altro allo chassis del pre amplificatore esterno.
    Quando seleziono sull'amplificatore l'ingresso Phono, dunque il giradischi (A), se l'alimentatore del pre phono esterno B è collegato il ronzio di massa aumenta. Se invece scollego il prephono dalla corrente, la situazione mi sembra essere "normale", come prima dell'installazione del secondo piatto.
    Invece, se seleziono l'uscita di linea al quale è attaccato il prephono ed il giradischi (B), il rumore di fondo non è accentuato ma è ad un livello uguale alla situazione "normale" di cui sopra.

    Quindi, se ho capito bene, avendo collegato due dispositivi che hanno la messa a terra ad una stessa presa elettrica ho "sperimentato" il cosiddetto loop di massa, ed il rumore che sento è dato da questo?
    Il giradischi B non risente del ronzio eccessivo poichè selezionando un altra uscita di linea dell'amplificatore integrato è come se "spegnessi" e/o staccassi dalla corrente il prephono dell'amplificatore integrato?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo che sia la ciabatta che cerei problemi.

    Per caso il pre-phono è un Pro-Ject?

    Ultimamente sul forum ci sono alcune discussioni in cui ci si lamenta del ronzio di questi pre.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    avendo collegato due dispositivi che hanno la messa a terra
    ad una stessa presa elettrica ho "sperimentato" il cosiddetto loop di massa,
    ed il rumore che sento è dato da questo?
    mi sembra che il loop si presenti quando le messe
    a terra sono diverse ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    7

    No, in realtà sono stato ancora più tirchio..
    Gli apparecchi sono:
    - Giradischi project essential II (A) e yamaha P06 (B)
    - Amplificatore integrato Pioneer A20k
    - Pre Phono dynavox TC-750

    Ieri sera ho provato comunque ad attaccare l'alimentatore del pre phono ad un altra presa a muro ma il problema persiste. Cioè, se ascolto vinili col project collegato al pioneer senza staccare dalla corrente il dynavox (che non ha tasto on/off) il ronzio aumenta. Quindi il problema è "minimo" in sostanza perché se uso il project non uso il pre phono e lo posso staccare dalla corrente, viceversa se uso il piatto yamaha collegato al dynavox, selezionando l'uscita di linea al quale è collegato, il ronzio è minimo (come appunto se fosse "staccato" il pre phono del pioneer).
    Però mi piacerebbe capire perché fa così e soprattutto capire se usando gli apparati in questo modo posso stare tranquillo!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •