|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Advance Acoustic x-i60 o Denon pma 720
-
08-03-2018, 09:19 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Advance Acoustic x-i60 o Denon pma 720
Buongiorno a tutti.
Dopo aver scremato un pò di pretendenti sono pronto a comprare l'amplificatore stereo che dovrà abbinarsi alle mie Klipsch RF-82 (che oggi fanno parte del sistema Home Theatre).
La scelta è tra:
- Advance Acoustic x-i60
- Denon pma 720
I due amplificatori sono stati scelti per la presenza di un buon ingresso phono e sulla base della loro presunta musicalità che non dovrebbe enfatizzare ma nemmeno uccidere il carattere "live" delle klipsch (ma anzi, permettere di essere anche più dolci ove richiesto).
Sinceramente mi attira molto l'Advance Acoustic per via della presenza del toroidale e per l'impressione un pò più "audiophile" che dà....ma non vorrei che, alla fine della fiera, queste soluzioni tecniche più ricercate siano solo un mero esercizio di stile e che Advance Acoustic vada pertanto a restituire un suono analogo o addirittura meno dettagliato e raffinato del più economico Denon 720.Ultima modifica di fabbro82; 08-03-2018 alle 09:20
-
08-03-2018, 09:43 #2
A mio parere hai tralasciato i Marantz, spesso molto apprezzati proprio per non enfatizzare le caratteristiche delle Klipsch, in particolar modo delle RF-82 che non rappresentano certo il massimo della linearità...
-
08-03-2018, 10:05 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
I Marantz li ho scartati in quanto già possessore di un sinto NR-1608 e volevo provare qualcosa di alternativo....
Ultima modifica di fabbro82; 08-03-2018 alle 10:09
-
08-03-2018, 10:23 #4
Se il tuo ascolto si è limitato al 1608, non ha niente a che spartire con le serie PM.
-
08-03-2018, 10:31 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Per quello che può servire, in passato ho anche avuto un marantz sr5004 con le Klipsch.
Al momento ho ascoltato come amplificatori stereo gli onkyo 9010, 9030, yamaha AS-301 e non mi sono piaciuti.TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
08-03-2018, 10:37 #6
Non voglio certo convincerti, ci mancherebbe, ma gli SR con i PM condividono solo il marchio, Marantz appunto, ma se quello è il tuo paragone, IMHO confronti le mele con le pere o viceversa...
-
08-03-2018, 10:56 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Lungi da me da considerare la serie SR o NR minimamente al pari di qella PM....tantè che ho deciso di comprare un amplificatore stereo dedicato.
Prendo atto del tuo suggerimento ed inizio a studiare (e magari provare) i pm 6005/6 ma, nel frattempo, hai qualche opinione in merito al mio quesito iniziale?
Grazie.Ultima modifica di fabbro82; 08-03-2018 alle 10:58
TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
08-03-2018, 11:05 #8
La mia opinione quella rimane...
Vediamo cosa ne pensano gli altri forumer.
-
08-03-2018, 11:50 #9
gli stereofonici sono cosa diversa dagli HT
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-03-2018, 11:55 #10
Ciao
non conosco A A , ,ma posso confermare,parlando di MARANTZ che i PM suonano assai meglio della serie SR o NR . Anzi la NR a memoria mia ,è meno dinamica della serie SR stessa.
DENON PMA 720, è un buon amplificatore parlando di qualità prezzo, l'ho sentito in negozio ,mi è piaciuto.
Da interfacciare con le KLIPSH, vedo comunque meglio un MARANTZ , o un NAD piuttosto che il DENON , il quale timbricamente parlando ,non ha la solita "morbidezza" di un PM 6004 / 5 /6.
Ho da poco venduto un PM 6006 ,per prendermi un PM 7005 ad un buon prezzo , tra i 2 quest'ultimo è ancora piu "morbido"sulla parte media , il che con casse come le KLIPSH ,non guasta.
Saluti
-
08-03-2018, 13:31 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Antonio, sono conscio di questa differenza e infatti voglio comprare un buon amplificatore stereo (non roba esotica e max 400/500€) da abbinare alle klipsch di cui sono molto soddisfatto.
Ciao gabri.
La tua esperienza conferma quanto ho dedotto su carta, ossia che il Denon ha forse il miglior rapporto/qualità prezzo (sul nuovo) con una timbrica musicale ma non troppo "arrotondata"; a me personalmente interessa che non vada a smorzare troppo il carattere delle klipsch risultando corretto musicalmente.
Sugli Advance Acoustic c'è chi ne parla bene e chi male......non se ne viene a capo.
Di NAD mi intriga il C326Bee ma non ha l'ingresso phono (non che mi serva nell'immediato ma in futuro non vorrei prendere un secondo accrocco).
Forse potrei valutare un pm6006 usato a 400€ o un denon pma 1520 o Advance Acoustic x-i75 entrambi sulle 500€ (ammesso che ne valga la pena).TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
08-03-2018, 16:51 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Guarda, se posso dare il mio contributo, da ex possessore di Marantz PM6005, seguito da Advance Acoustic x-i90 (non molto dissimile da x-i60) posso dirti che PM6005 era un bellissimo ampli e dicono che il 6006 sia anche meglio. Io avvertivo un pò la parte alta squillante in certe occasioni, ma per il resto il suono era molto definito, con la parte bassa un pò loudeness, ma avanzando un pò i diffusori alla fine avevo trovato il giusto compromesso (mi ha lasciato un ricordo bellissimo e lo consiglierei a chiunque). L'x-i90 lo trovo un bell'amplificatore, soprattutto con un alto rapporto qualità prezzo. Ha un suono caldo sul basso che sconfina un pò anche sul medio. L'ho trovato un pò meno dettaglato del Marantz, ma ho sempre usato solo le sue "sorgenti" digitali, quindi non saprei a chi imputare questa caratteristica, se ai DAC o proprio al finale.
Da ieri ho preso un Arcam A28 usato a 300 euro e posso dire che è proprio bello, lineare e dettagliato. Nell'usato puoi fare veramente buoni affari e l'acquisto di un ampli usato non dovrebbe comportare un rischio eccessivo (durano 30 anni) quindi anche con 10 anni di età non è un problema (a condizione che lo abbiano acceso spesso).
-
08-03-2018, 17:58 #13
Dunque: tra i primi due citati per i tuoi gusti (ed anche per i miei....) prenderei più in considerazione il Denon ma è pur vero che lo reputo inadeguato alle RF82, pertanto sull' usato mi orienterei verso un Pma 1500R IV in primis o un 1500ae, come alternativa vedrei un NAD C355 o 356 ma devi comprare a parte uno stadio Phono.
SALVO
-
08-03-2018, 20:18 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 48
Grazie al contributo di Rosario e Salvo, ho deciso di scartare i prodotti Advance Acoustic.
Mi sembra di capire che per valorizzare i miei diffusori in ottica hifi dovrei puntare a:
- Denon pma 1500AE (al minimo il 720AE)
- Marantz pm6006 (apparentemente il meno dotato dei tre)
- Nad C356 (al di là dell'acquisto di uno stadio phono temo che anche nell'usato posso puntare al massimo al C326bee)
Di questi tre, sento in genere parlare molto poco del Denon pma 1500/1600 ma vale i 500€ che mediamente vengono chiesti nell'usato? (inoltre nell'usato se ne trovano pochi a differenza dei NAD)TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5
-
12-03-2018, 20:25 #15
il 1600 usato non credo lo trovi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio