|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Upgrade amplificatore integrato
-
17-02-2018, 13:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
Upgrade amplificatore integrato
Buongiorno a tutti, dopo aver parecchio letto sul forum ho cominciato a pensare ad un upgrade dell'amplificatore che ho... attualmente il mio impianto è composto da Cambridge CXA80, lettore di rete Cambridge CXN, lettore cd Cambridge CXC e diffusori Sonus Faber Liuto Towers wood. La stanza in cui è posizionato è di ca. 30 mq. Che amplificazione mi suggerireste? L'idea di spesa che mi sono fatto è tra i 2.000 e i 3.500 euro... Grazie a tutti per i suggerimenti!
-
17-02-2018, 13:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Halo integrated
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
17-02-2018, 14:51 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
Io avevo adocchiato anche l'AA Puccini Anniversary... con le SF potrebbe andare bene?
-
17-02-2018, 15:10 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Non lo conosco purtroppo - sai il d.f. alle basse che valore ha?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
17-02-2018, 16:37 #5
concordo con l'Halo Integrated, ottima macchina in quella fascia di prezzo
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
18-02-2018, 08:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
-
18-02-2018, 08:35 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi spiego meglio hai ragione:
Le liuto tower (che non ho mai ascoltato purtroppo) sono dei diffusori (da quanto ho letto in molti 3ad - non qui) con un bel basso tosto e molto generoso - ma se ben pilotate, suonano benissimo
Ora uno dei modi per controllare questa esuberanza è tramite l'ampli che deve avere preferibilmente un d.f. elevato alle basse frequenze (fattore di smorzamento) - quello dell'HAlo è di 800 a 100 Hz se non ricordo male - mi interessava quello del PucciniLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
18-02-2018, 08:37 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
Anche Hegel H190 mi attirava ma il budget richiesto sarebbe qualcosa in più... oltre al fatto che non so se possa ben abbinarsi al suono delle S.F. ... in tal senso ho letto buone opinioni del Norma Revo IPA 140 ma esteticamente lo trovo meno accattivante.
PS.: come altezza dell'ampli dovrei riuscire a mantenere più o meno quella del Cambridge (11-12 cm) per problemi di spazio... L'Halo è una bella bestia che però comincia ad essere più alto (15 cm)
-
18-02-2018, 08:43 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
-
18-02-2018, 14:15 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Diciamo che è più basso rispetto al parasound - non ti piace il Norma esteticamente ? Mi sembra molto raffinato come estetica a mio gusto ovviamente.
Se hai i bassi a posto da te lascia perdere ll discorso del d.f.Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
18-02-2018, 20:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
Diciamo che mi piacerebbe avere come resa quel suono un po' più caldo che con il cxa80 non si riesce a far scaturire fino in fondo per la sua estrema neutralità...
-
19-02-2018, 13:39 #12
-
22-02-2018, 10:11 #13
con le liuto non scadere in amplificazioni pseudo calde...già l'abbinamento col CXA 80 è tirato con la corda
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-02-2018, 11:55 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Verona
- Messaggi
- 15
-
23-02-2018, 12:07 #15
dipende dal budget
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio