Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67

    Scelta diffusori per ampli Yamaha


    salve, mi servono dei consigli su quali diffusori orientarmi per accoppiarli ad un integrato Yamaha a-s701. La configurazione dell'impianto è la seguente:

    - Amplificatore: Yamaha a-s701
    - Lettore SACD: Pioneer PD-50
    - Giradischi: Onkyo CP-1050

    sono indeciso sui diffusori da acquistare. Ultimamente ho puntato le Kef Q100 piccole, belle e potenti ma come suonano? Ho visto un video su Youtube dove il suono emesso era registrato con dei microfoni professionali e mi sono veramente piaciute ma come si comportano con lo Yamaha? Il Prezzo attuale su Amazon è di 360€ mi sembra più che buono. Sarebbero meglio le q300 però costano il doppio.
    In alternativa mi orienterei su diffusori Dali Zensor, Monitor Audio, Yamaha o Indiana Line.

    Che ne pensate? pareri positivi su Kef q100?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    posizionate dove e come?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Collo Yam brillante, forse meglio le Indiana Line Diva 262:

    con tweeter non metallico e woofer da 17 cm, altro che i 13 delle Kef ...
    Ultima modifica di PIEP; 08-02-2018 alle 18:09
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    avendo un appartamento veramente piccolo non posso permettermi diffusori di grandi dimensioni e/o da pavimento. Collocate ovviamente su stand ai lati del mobiletto che contiene i componenti. Inizialmente la scelta era su indiana line ma ho voluto guardarmi un po attorno. Le JBL Studio 230 le ho escluse subito. Sinceramente le IL mi lasciano un po perplesso. Gli unici punti a favore è la maggiore sensibilità e scendono leggermente un po più in basso di frequenze (in base alle schede tecniche).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    Le Kef hanno una risposta in frequenza da 49Hz - 40KHz sensibilità: 86db max spl: 107db
    mentre le indiana line arrivano a 22KHz. Ora domanda stupida anche se l'orecchio umano sente fino a 20KHz, e calcolando che questi diffusori andranno a riprodurre il suono da un SACD che quindi ha una frequenza molto più alta che arriva fino a 100KHz, non sarebbe meglio abbinare dei diffusori con un range di frequenza molto più ampio verso l'alto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    calcolate che per le indiana line ho preso in considerazione o le nota 260x o le tesi 262. Le diva costano troppo e anche sprecate per me

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    La risposta dichiarata in alto non conta nulla ,
    se hai 20 anni sentiresti al max 18 KHz ,
    dopo meno ancora ( io viaggio ormai sui 12.000 Hz max ) !
    Importante caso mai la min freq. in basso ;
    bene le Tesi 262, con woofer da 16 cm

    2-way, bass-reflex
    30 ÷ 120 watt suggested amplifier
    4 ÷ 8 ohm amplifier loading impedance
    45 ÷ 22000 hertz response
    91 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity
    160 mm mid-woofer
    26 mm dome tweeter
    2500 hertz crossover
    175 x 340 x 300 mm – 5.9 kg

    cmq un grazie non costa nulla ...
    Ultima modifica di PIEP; 08-02-2018 alle 19:16
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    si sapevo che conta la minima frequenza in basso ma ho pensato che magari potevo mettere un piccolo subwoofer per scendere di più in basso. Accantonando un attimo le Indiana Line ma qualcuno sa dirmi come suonano queste Kef Q100? magari abbinate ad un piccolo subwoofer?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    purtroppo le tesi 262 non si abbinano con l'arredamento per questo avrei optato più le nota 260x che scendono ancora più in basso: 44Hz ma hanno il reflex posteriore purtroppo e per questioni di spazio le devo mettere il più vicino possibile al muro oppure dentro la libreria. Le Kef erano perfette

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... cmq un grazie non costa nulla ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    grazie PIEP, volevo ringraziarti quando arrivavo a una conclusione
    comunque stavo vedendo in rete anche le Canton GLE 420 o GLE 426. Anche se hanno il reflex posteriore ma che ne pensate?
    anche le monitor audio bronze 2 hanno più o meno le stesse caratteristiche delle tesi 262.
    Ragazzi devo arrivare ad una decisione.

    - Indiana Line nota 260x ( o valutare le tesi 262);
    - Kef Q100 (che mi piacciono moltissimo);
    - Monitor Audio bronze 2 (si abbinano all'arredamento e hanno circa le stesse caratteristiche delle tesi 262);
    - Dali Zensor
    - o qualche modello delle Canton

    ditemi voi su quale puntare
    resto sempre in attesa di sapere chi ha potuto sentire suonare le Kef q100

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    tesi 262
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •