Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Scelta Amplificatore

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.444

    In alternativa agli ottimi modelli citati

    Cambridge Audio Topaz AM10 , BC Acoustique EX 202.1 nuovi appena sopra il tuo budget

    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    su quelle prologue valuta l'Indiana Line Puro 500
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9
    Ho visto il Pioneer a-30, non male...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -OK, a pari prezzo al limite potresti optare per il Denon pma 720ae che, pur avendo qualche watt in meno, ha una bella grinta e non dovrebbe sfigurare ma deciderei tra questi due

    SALVO.
    Prendete con le pinze quello che scrivo (ognuno ha i suoi gusti) ma ho avuto il 720 collegato alle Tesi 560 e questo abbinamento è durato due giorni per poi farlo sparire da casa mia.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    troppo gonfio in basso?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Si, e tutto poco emozionante.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Si, e tutto poco emozionante.
    Ciao Risefall, puoi spiegare meglio visto che vorrei optare per delle torri (al posto di 2 boolself più sub) e avevo pensato proprio alle Tesi 560 sperando in un suono un pò pieno e caldo, cosa che tu non hai trovato penso? Purtroppo non ho modo di fare ascolti al momento quindi cerco pareri da chi le ha o le ha avute thx

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Fa tanto l amplificazione, con il Roksan suoneranno sicuramente meglio le 560

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da nik74 Visualizza messaggio
    Ciao Risefall, puoi spiegare meglio visto che vorrei optare per delle torri (al posto di 2 boolself più sub) e avevo pensato proprio alle Tesi 560 sperando in un suono un pò pieno e caldo, cosa che tu non hai trovato penso? Purtroppo non ho modo di fare ascolti al momento quindi cerco pareri da chi le ha o le ha avute thx
    All'epoca avevo Nad e tanto fa l'ambiente quindi è tutto relativo ma il sono di Tesi (ho avuto sia le torri che sia le 260!) lo trovavo estremamente poco emozionante sugli alti, i bassi abbastanza impastati e le voci non erano perfettamente al centro, anzi, erano variabili, una stessa frase la sentivo un po' da dx e un po' da sx. Quando passai a B&W immediatamente avvertii un miglioramento nettissimo e sostanziale, molti strumenti che nemmeno notavo con le Tesi adesso c'èrano e le chitarre acustiche erano un altro pianeta. Ah, con le Tesi il suono era NASALE, specie del piano. Questo con Nad. Invece il punch delle Tesi (le 260 le ho avute per molto più tempo) era formidabile forse anche meglio di B&W. Poi con l'arrivo del Roksan la musica è cambiata nuovamente ma già avevo B&W e questa è un altra storia. Io non comprerei mai un prodotto composto come Tesi ma bensì qualcosa di più sbilanciato che, magari economicamente e magari con errori, faccia emozionare un po', i tweeter a tromba delle Klipsch o piuttosto gli alti dettagliati dei tweeter delle 685, parlo sempre di prodotto entry level.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9
    Sto pensando a Nadia o Rotel. Che ne pensate?

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Sandrosky Visualizza messaggio
    Sto pensando a Nadia o Rotel. Che ne pensate?
    È risaputo che: caldo il primo e analitico il secondo.

    Ho avuto il nad 316 se ti servono pareri.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9
    Potresti spiegarmi "analitico" grazie.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Sandrosky Visualizza messaggio
    Potresti spiegarmi "analitico" grazie.
    Ciao,

    Rotel (parliamo di modelli < 1000 eu) molti riferiscono che abbia un suono verso il brillante, dettagliato e quindi lo consigliano con diffusori non con le stesse caratteristiche altrimenti ci sarebbe poca musicalità.

    Poi ci sono quelli neutrali e quelli verso il caldo. È tutta questione di abbinamenti ma anche di ascoltare con le proprie orecchie.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    All'epoca avevo Nad e tanto fa l'ambiente quindi è tutto relativo ma il sono di Tesi (ho avuto sia le torri che sia le 260!) lo trovavo estremamente poco emozionante sugli alti, i bassi abbastanza impastati e le voci non erano perfettamente al centro, anzi, erano variabili, una stessa frase la sentivo un po' da dx e un po' da sx. Quando passai a B&..........[CUT]
    Grazie tante per la risposta, se posso e se hai voglia/tempo di rispondermi ti chiederei un ulteriore cosa dato che i miei acquisti sarebbero orientati su Denon 520 o Marantz 5005 (più questo) con IL 560 (che per ora preferirei alle 260 a cui anche avevo pensato ma che in caso dovrei mettere su stand) ti chiederei se hai trovato più miglioramenti qualitativi (anche se gli ascolti sono sempre soggettivi) passando da Denon a Nad o da IL a B&W, e se c'è una differenza importante tra IL 260 e 560 per quanto riguarda la risposta in basso, cioè con le 560 se andrei a guadagnare in termini di suono più caldo e pieno o sarebbe meglio delle 260 più un sub cosa idea però che non mi fa impazzire per ora. Per quanto riguarda altri marchi di diffusori anche io come suggerito avevo guardato altri marchi tipo Monitor Audio o anche Dali per esempio e purtroppo devo dire che le IL sarebbero un pò ripiego per motivi di budget, le Klipsch citate pur essendo delle belle casse anche costruttivamente proprio non mi ispirano per l'impostazione. Ciao e in caso grazie per un'eventuale risposta.

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    meglio Denon 720 e IL 560
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •