Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Ti faccio risparmiare... un Exposure 3010. non è stra raffinato ma il 316 se lo mangia a colazione come dinamica,spinta.
    Lo senti subito il cambio.. ma anche l'attuale 2010S2.
    Se ti piace avere invece una timbrica ancora più chiara e corrente Atoll IN 80/100 qui risparmi ancora.
    a questo punto mi offrirai una pizza
    Mi butto subito nello studio di questi modelli. Grazie!!!
    [accidenti, ad entrambi manca il balance ed a uno manca il remote, posso rinunciare a tutto ma balance e telecomando purtroppo no] :-(((


    Ps: il Creek dicono nelle review che soffra quanto a punch mentre stavo valutando seriamente il da voi snobbato Yamaha as801.
    Ultima modifica di RiseFall; 31-10-2016 alle 21:02
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    qui rece http://www.audioholics.com/amplifier-reviews/
    yamaha-a-s801-amplifier-review/yamaha-a-s801-measurements
    ,
    ma sarebbe da ascoltare prima , il mio AS 500 lo riportai dopo 4 gg .
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Guarda, "orpelli a parte" (che ci sono, anche se non capisco quale sia il problema), ti consiglierei vivamente un Denon PMA 900V...
    Avresti TUTTO ciò che desideri:dettaglio ma anche molta dinamicità (perchè rinunciarci?) e sicuramente molti muscoli per pilotare qualunque cosa... e le tue B&W ad 87db senza il minimo problema...
    Ovviamente usato e con circa 350 euro ti faresti un ampli che i NAD entry se li mangia...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da TerryAlanK. Visualizza messaggio
    Guarda, "orpelli a parte" (che ci sono, anche se non capisco quale sia il problema), ti consiglierei vivamente un Denon PMA 900V...
    Avresti TUTTO ciò che desideri:dettaglio ma anche molta dinamicità (perchè rinunciarci?) e sicuramente molti muscoli per pilotare qualunque cosa... e le tue B&W ad 87db senza il minimo problema...
    Ovvia..........[CUT]
    Immediatamente inizio analisi e ricerca. GRAZIE.

    PS: ho la possibilità di prendere un NAD C370 come nuovo a meno di 400 euro. Come è il prezzo? Come è l'ampli? Incorrerei negli stessi pregi e difetti del mio 316 ma con più pilotaggio (che forse considerando i difetti sarebbe addirittura peggiorativo)?
    Ultima modifica di RiseFall; 01-11-2016 alle 10:50
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Immediatamente inizio analisi e ricerca. GRAZIE.

    PS: ho la possibilità di prendere un NAD C370 come nuovo a meno di 400 euro. Come è il prezzo? Come è l'ampli? Incorrerei negli stessi pregi e difetti del mio 316 ma con più pilotaggio (che forse considerando i difetti sarebbe addirittura peggiorativo)?
    Guarda ti parlo per esperienza personale.
    Il 370 è un buon apparecchio (e tra l'altro il prezzo non è male) ed è sicuramente meglio del 316 non solo come pilotaggio, sono due apparecchi abbastanza diversi...
    Io personalmente prenderei comunque il 900V. Si, è vero ha diversi "orpelli", ma sai nella vita non si può mai sapere e un domani qualora ti dovesse appassionare l'ascolto di vinili ti garantisco che ha un ingresso phono di elevata qualità...
    Oltretutto a livello dinamico e di dettaglio ha qualcosa in più rispetto al Nad... Il NAD se ricordo bene lo trovai alquanto brillante (forse troppo) quando lo ascoltai (10 anni fa).
    Non so se hai mai ascoltato il Denon PMA 1060 o 1080R... In pratica considera questi elevati al quadrato... Un Denon vecchia maniera insomma che non ha NULLA da invidiare ad un 1520AE... anzi...
    E parliamo di un amplificatore che costa 1500 euro... non so se riesco a rendere l'idea...

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da TerryAlanK. Visualizza messaggio
    Guarda ti parlo per esperienza personale.
    Il 370 è un buon apparecchio (e tra l'altro il prezzo non è male) ed è sicuramente meglio del 316 non solo come pilotaggio, sono due apparecchi abbastanza diversi...
    Io personalmente prenderei comunque il 900V. Si, è vero ha diversi "orpelli", ma sai nella vita non si può mai sapere e un domani qu..........[CUT]
    È praticamente l'amplificatore che hanno i miei (credo 1984 o poco dopo) e con il quale sono cresciuto!!! Non ricordavo il codice modello... Ha un controllo ed una escursione (scusate il termine) dei bassi eccellente. Collegato tra l'altro a dei diffusori a 3 vie JVC da scaffale (ma molto pesanti).
    Il problema è che non ha telecomando, purtroppo irrinunciabile per me! O forse potrei adattarmi... Incredibile però.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    ...msg doppio...
    Ultima modifica di RiseFall; 01-11-2016 alle 12:46
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    È praticamente l'amplificatore che hanno i miei (credo 1984 o poco dopo) e con il quale sono cresciuto!!! Non ricordavo il codice modello... Ha un controllo ed una escursione (scusate il termine) dei bassi eccellente. Collegato tra l'altro a dei diffusori a 3 vie JVC da scaffale (ma molto pesanti).
    Il problema è che non ha telecomando, purtroppo ir..........[CUT]
    Vado ad intuito... I tuoi secondo me avranno il 700V, meno potente ma in pratica lo stesso suono.
    Sono stato indeciso per un pò di tempo su quale dei due prendere poi, anche grazie ai consigli ricevuti da un utente del sito, optai per il 900V.
    Ma scusa, a questo punto "rubaglielo" per qualche giorno provalo con i tuoi diffusori e vedi come ti trovi!! A loro dai il tuo 316 (anche se avranno qualche difficoltà a smuovere le JVC che si trovano)... ascoltano ancora parecchia musica? : )

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Si esatto. All'inizio ero scettico. Ero orientato verso il 1520 (quello del 1988) o il 1560... ma poi... Ragazzi credetemi non me ne separo più...
    Lo metto accanto l'Accuphase E 205.
    Ovviamente due filosofie completamente diverse: caldo e "lento" l'Accu e aperto e dinamico il Denon, ma la qualità costruttiva e il "know how" è assolutamente identico...
    Rivelazione...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se li guardi dentro poi così simili non sono
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Tempo fa ho confrontato il 900V col mio 1560 e devo dire che mi piacque di piu' il mio (maggior corposita' soprattutto a basso volume....) ma ammetto che il 900V e' veramente un gran bell'ampli....sempre di Denon ricordo tanti altri bei apparecchi come il PMA 850 (prima e seconda serie), 700Z, 970, S10II e 790 quest'ultimo l'ho appena visto in vendita a 300 euro su Subito.....poi nel mio caso e' arrivato il Sansui au alpha 907dr che ha messo a tacere un po' tutti ma ha un costo molto piu' elevato (parlo sempre di ampli ultraventennale...).

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 03-11-2016 alle 22:49
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Il mio scetticismo nasce dal fatto che mancano di telecomando... per questo sto valutando un nad c370 a prezzo ottimo come nuovo e ho aperto un thread appositamente.
    Provare l'amplificatore dei miei con le mie b&w potrei innamorarmene oppure potrei restarci male e portarmi via anche le jvc (loro hanno anche due mega tower esb sempre anni 80).

    Insomma prima di fare il passo Denon adesso vorrei pareri su c370 il telecomando domina (per ora).

    Dopodiché se lo bocciamo farò prova e decisione finale (acquisto e restauro) Denon forse 900v, 700v o addirittura 860 a prezzi tra l'altro irrisori.
    Help.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Se li guardi dentro poi così simili non sono
    Ciao, io infatti non ho detto che sono simili (sono completamente diversi) ho detto che la qualità e la "sapienza" è la stessa...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Tempo fa ho confrontato il 900V col mio 1560 e devo dire che mi piacque di piu' il mio (maggior corposita' soprattutto a basso volume....) ma ammetto che il 900V e' veramente un gran bell'ampli....sempre di Denon ricordo tanti altri bei apparecchi come il PMA 850 (prima e seconda serie), 700Z, 970, S10II e 790 quest'ultimo l'ho appena visto in ven..........[CUT]
    Caro Salvo ciao,
    secondo me questa serie di Sansui pur essendo ottima non è proprio esaltante..
    un mio cugino ha avuto per anni il 707DR, da molti considerato il migliore e ti dirò: Bello, ok, molto... ma a questo punto preferisco il mio Accu E 205...


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •