|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: B&W Nuova Serie 800 vs. Serie precente 800 Diamond
-
31-10-2016, 16:47 #1
B&W Nuova Serie 800 vs. Serie precente 800 Diamond
Ciao a tutti,
non ho trovato nel forum nessuna conversazione a riguardo (correggetemi se mi sbaglio).
Inizio a interessarmi alla nuova serie B&W 800 D3. Mi chiedevo come le nuone 804 D3 e le nuove 803 D3 (http://www.audiogamma.it/elenco_prod...d3/1/1/42.html) si paragonano alle vecchie 803 Diamond (http://www.audiogamma.it/prodotti/bo...mond/1412.html)
Ho avuto modo di ascoltare in passato le 803 D2, ma non ancora ascoltato la nuova serie D3. Qualcuno ha fatto ascolti a riguardo?
Grazie, ~G
800_series_diamond.jpgUltima modifica di gioppa; 07-11-2016 alle 15:30
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
01-11-2016, 18:23 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 70
la 803 d2 che hai linkato non l'ho mai ascoltata ma ho potuto ascoltare prima di comprare le casse le 802 d2 e le 803 d3, io ho preferito la nuova serie, secondo me ha dei medi superiori, il nuovo materiale che hanno usato al posto del kevlar da i suoi benefici, i bassi sono molto potenti e precisi, alti meno squillanti rispetto alla serie d2, comunque su queste cifre la prova d'ascolto è obbligatoria, ognuno ha le proprie preferenze e molte cose sono soggettive
Ampli stereo: Accuphase E-470 Diffusori: B&W 803 D3 Giradischi: Vpi Scout II Phono: Lehmann Black Cube Decade Testina: Benz Micro Glider SH Lettore Cd/Dac: Audiolab 8200cd Cavi: hidiamond phono 0, Tellurium Q Black RCA, Van den Hul The Cleartrack biwiring Cuffie: B&W P9 Signature Ampli Cuffie e DAC: Chord Mojo
-
04-11-2016, 06:46 #3
Si, certo. Prova d'ascolto obbligatoria. Interessante la tua opinione. Quanto marcate erano le differenze che hai sentito?
p.s., come vedete queste B&W con il mio Macintosh in firma?A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
04-11-2016, 19:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Ascoltate bene le 800 D3 con 2 amplificazioni: sistema Mc pre + finali Mc 601 e sistema pre + finale KR Audio VA 680 -
Gran bel suono in entrambi i casi : più controllato e smooth con i Mac (preferivo) - meno bassi ma medio e medio alto più preciso e godibile con i giganteschi monotriodi. La stanza (sui 35 mq) era troppo piccola per questi bestioni.
Con gli stessi motori abbiamo provato le 804 D3 che erano a mio vedere meno da elefante in una cinquecento - insomma i diffusori giusti per quell'ambiente - più demanding come corrente (dai Vu meter) rispetto alle ammiraglie - comuqnue un gran bel suono.
Le 803 D3 le ho invece ascoltate con un devialet 200 e mi colpirono come messa a fuoco e precisione
Insomma ho trovato eccellente la nuove gamma D3 (le ho ascoltate tutte) e a mio vedere tutte si distinguono per
- suono ben amalgamato tra le varie frequenze
- grande velocità e messa a fuoco - non ci sono sbavature
- bassi sempre molto secchi e frenati (qui le 800 come discesa in basso sono pazzesche)
- non mi sono sembrate difficili da pilotare
Ah dimenticavo - non sono un fanboy B & W
IL tuo ampli lo ho ascoltato bene con le PM1 (B & W) - mi ha fatto fare pace con quei diffusoriLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-11-2016, 19:40 #5
Ciao, ho ascoltato molto bene tutta le nuova serie D3.
Le 805 da stand sono un gran bel diffusore, il suono è completamente diverso dalla serie precedente, molto più impostato sulla sezione medio alta.
La bassa rimane decisamente più controllata, ma anche più esile della precedente.
Questo non vuol dire che non ci sia, ma si ha la netta sensazione che sia più naturale.
L'unica cosa che non mi ha del tutto convinto è il tweeter in diamante, un po' troppo appuntito per i miei gusti.
Abituato alle mie D2 dove il tweeter è molto più morbido.
La catena era composta dal fratellino del mio ampli con lettore CD sempre Luxman d05u.
Le 802,804 e 800 le ho ascoltate con 2 finali 601 mc con il pre top di gamma e sacd Esoteric.
Devo ammettere nonostante non sia un amante degli occhi blu che il risultato è stato davvero buono.
Forse le 800 avevano bisogno di un ambiente più grande piuttosto che la classica sala da 30mq.
Comunque un gran bel suono, pulito, una gamma medio alta raffinata e una bassa molto veloce e controllata.
Leggevo che molto spesso in America la serie D3 e' abbinata a Mc.
Per il momento dopo molti ascolti con svariati diffusori da stand non sono ancora riuscito a dire cambio le proac d2... 805d3 comprese.
-
05-11-2016, 02:42 #6
grazie per la descrizione dettagliata. Come sono le 804 D3 rispetto ai bassi? quanta differenza rispetto alle 803 D3?
Certamente le ProAc D2 sono dei signori diffusori. A mio parere si abbinano molto bene al mio Mac, meglio che il Denon che avevo in precedenza. Tuttavia, nonostante alti e medi eccezionali (sono d'accordo che il tweeter morbido porti ottimi risultati) sicuramente, in quanto diffusori da stand, mancano per presenza e controllo dei bassi. In passato ho provato ad abbinargli un sub di buona qualita' (i.e., Rel T1), tuttavia questa soluzione non mi ha mai convinto appieno. La serie 800 B&W mi attira principalmente per questa ragione (i.e., migliorare l'estensione verso il basso del mio impanto), cercando di mantenere la qualita' delle ProAc nei media/alti. Al momento terrei il MAC 6850. La mia stanza e' di circa 30 mq.
Questo e' un buon punto: come ti sono sembrati gli alti delle 804 e delle 803 rispetto a quello delle ProAc D2?
Diciamo che da queste parti entrambi i marchi sono facilmente reperibili, insieme a molti altri ovviamente ;-)Ultima modifica di gioppa; 05-11-2016 alle 03:03
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
05-11-2016, 15:49 #7
Se ti ricordi anche io avevo il denon 2000ae, e con le d2 era un ampli onesto.
Ma il vero carattere delle d2 è emerso con il Luxman ax590!
Tanto che ho venduto immediatamente il Rel T5.
La gamma bassa che usciva esile e poco controllata ora è impressionante.
Anche a bassi volumi è un piacere sentirla.
Jakob viene spesso da me e potrebbe confermare.
Mio fratello ha anche lui le d2 proac, prima pilotate con un 2010s2 di Exposure.
Settimana scorsa gli ho fatto provare un Sugden a21a 23 watt in classe A.
Risultato... imballato L'exposure e il 21a ha preso il suo posto.
Il suo problema era la gamma bassa che risultava esile.
Consiglio se vuoi tenere le d2.
Vendi il mc e cerca un Sugden a21se, un pass int 30 o un Luxman 590.
Diversamente ti consiglio di ascoltare la 804d3 con mc.
A me non è dispiaciuta, il tweeter è sempre leggermente più acuto di quello della proac, ma nel complesso è un diffusore più completo e la gamma medio alta un po' più raffinata.
Non so' da te i prezzi, ma in italia la 804d3 viene 9000 euro a listino.
Cifra con cui si possono valutare molti diffusori.
-
06-11-2016, 15:55 #8
La mia idea sarebbe appunto quella di passare ad un diffusore piu' completo. Ho fatto degli ascolti su una fascia di prezzo piu' bassa (tra i 4k e i 7k $), come ad esempio ProAc, Spendor, Dynaudio, Klipsch e Vienna Acoustics ma niente che mi abbia convinto piu' di tanto.
qualche suggerimento sulla fascia di prezzo delle 804 D3?Ultima modifica di gioppa; 06-11-2016 alle 16:00
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
06-11-2016, 19:21 #9
Prova in casa Elac e le Nuove Canton serie K
-
06-11-2016, 19:33 #10
Guarda Proac
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-11-2016, 19:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- verona
- Messaggi
- 157
Se vuoi restare in casa B&W senza spendere una fortuna cercati delle vecchie 804 Diamond. Ottime casse a meno della metà delle nuove 804 d3(e hanno anche più bassi ma qui serve un ampli con le palle per tenerli sotto controllo).
Oppure vai di Elac(ho sentito un modello a pavimento e mi hai piaciuto molto).
Le nuove B&W D3 sono eccellenti e migliori delle vecchie ma a che prezzo....Tv: panasonic pdp 55 st50; Impianto home teather: Yamaha aventage 2010, lettore blue ray sony S-790 , B&W CmC centre S2, B&W M1, sub B&W ASW 610.
Impianto stereo: lettore cd Onix XCD-50SE Reference, Amplificatore Onix XIA160,diffusori B&W 804 diamond, cavi potenza Wireworld Eclipse biwire, segnale Wireworld Gold eclipse 5.2, alimentazione neutral mantra 2 blue, wireworld aurora 7.
-
06-11-2016, 21:40 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Wilson Benesch square 3 , Elac FS 409 e quelle che mi hanno colpito molto e che non mi aspettavo: le KEF REF 1 nuove da piedistallo anche se grossine - quelle suonano veramente bene e sono bellissime e facili da pilotare - andavano benone con valvolare push pull di 300 B come anche con l'entry level luxman 505 - per me diffusori completi
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
07-11-2016, 00:10 #13A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
07-11-2016, 00:13 #14A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
07-11-2016, 00:16 #15
Ci stavo pensando. Ho avuto modo di ascoltarle in passato (con un Denon 2000ae) e mi sono decisamente piaciute (credo fossero le 803 della vecchia serie). Vorrei ovviamente però aver modo di fare un ascolto con il mio ampli prima di procedere con l'acquisto e con l'usato non è facile trovare un occasione a distanza di macchina qui in USA
ad ogni modo ci proverò a tenere d'occhio il mercato dell'usato...
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White