Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 111 di 111
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Nordata, la prima parte del mio intervento riguarda l’argomento in oggetto. Prima di tutto mi interessa approfondire quello.

    Se credi che l’amministratore del sito potrebbe venir querelato perché ho scritto che qualcuno non si assume la propria parte di responsabilità, cancellalo. A me non pare proprio il caso e anzi mi sembra decisamente esagerato.

    Ringrazio sysopt per la solidarietà.

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Visto che qui cominciamo tirare in ballo gli avvocati prima faccio le premesse.
    La prima premessa, queste misurazioni e le interpretazioni sono a livello amatoriale/dilettantistico, i professionisti con la strumentazione seria ottengono i risultati più precisi e sopratutto più attendibili. In poche parole le nostre misurazioni/analisi sono da prendere "cum grano salis". La seconda premessa, i dB che si vedono su i vari grafici sono relativi a 0 dBFS e non hanno nessuna correlazione con i dB del livello di volume.

    Il primo grafico https://flic.kr/p/SLQtWJ rappresenta i livelli di tutta la registrazione. Due blocchi blu sono i segnali a 1 kHz e 400 Hz rispettivamente. La striscia blu che si trova intorno a -48 dB e il rumore del sistema ( dac, l'amplificatore, crossover, gli altoparlanti, adc inclusi). Attenzione che la scale dei dB è logaritmica e in bassa risoluzione, pertanto non possiamo prendere i numeri precisi.

    il secondo grafico https://flic.kr/p/SPhvVi è il spettro del rumore, si vedono benissimo le armoniche della rete.

    Il terzo grafico https://flic.kr/p/T1BMRr e il spettro del tono a 1kHz. Il picco a 1kHz è a -8.6 dB, invece la armonica di 200 Hz è a -55.8 dB, cosi nel caso peggiore abbiamo un rapporto segnale/rumore di 47.2 dB. Sembrerebbe basso, però come non sappiamo a che livello di volume (ovvero quanti Watt generava l'amplificatore in quel momento) è stato registrato il tono di 1kHz, non possiamo dire se è buono o no. Negli amplificatori il rumore termico è abbastanza constante e indipendente dalla potenza erogata, il rapporto segnale/rumore a 1W è generalmente più alto rispetto a quello misurato a piena potenza. (Quanti produttori specificano il rapporto S/N relativo al primo magico Watt?) Inoltre possiamo anche vedere a 2 e 3 kHz la seconda e la terza armonica del tono di 1kHz.

    Il quarto grafico https://flic.kr/p/SPhw1t è come il terzo ma relativo al tono di 400 Hz. La armonica a 200 Hz e rimasta allo stesso livello coma da 1 kHz però il picco a 400 Hz è salito a -4.2 dB. Francamente non so perché. Anche qui possiamo vedere a 800 e 1200 Hz la seconda e la terza armonica del tono di 400 Hz.

    SE&O
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Hal999, grazie mille per il lavoro gigantesco, mi sento in debito!

    Capisco ben poco di quanto hai scritto, comunque credo di poter dire che il rumore si mantiene costante anche quando il volume è più alto, nel senso che dalla seduta di ascolto non si sente mai niente. (Fa eccezione il breve periodo in cui ho registrato il ronzio quando era più forte).

    Vorrei che i signori di Xindak in Cina mi rispondessero anche per spiegare come mai abbiano scritto al tecnico triestino che non c’era niente di anormale salvo il fatto dover tarare secondo una certa procedura il voltaggio dei due canali. Come ho già scritto, infatti, dopo aver inviato loro il tuo primo grafico, hanno ascoltato meglio l’mp3 rilevando delle anomalie alle basse frequenze…

    Caspita mi domando a chi potrei rivolgermi d’ora in avanti se capitassero ancora problemi, non soltanto con il finale, ma anche con il preamplificatore Xindak: visto quanto capitato l’assistenza ufficiale in Italia è da evitare. E allora? Uno dei problemi è che soltanto i centri autorizzati hanno accesso agli schemi elettrici originali e quant’altro…

    Comunque è certo che problemi simili non riguardano soltanto questo marchio. Purtroppo finché non capita la grana non puoi sapere con chi hai a che fare…

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Uomo_Avvisato

    Premettendo che le tue controdeduzioni in merito a quanto ti ho scritto avresti dovuto farle tramite MP e non sul Forum, commettendo così un'altra infrazione, abbastanza grave, vorrei farti notare che, personalmente, io non "credo" nulla, mi limito a far rispettare il regolamento.

    Tu hai accusato pubblicamente un operatore (in effetti più d'uno) di non essersi comportati correttamente nei tuoi confronti accusandoli di aver provocato un danno ad un tuo apparecchio.

    Come vedi mi sto riferendo alla questione del graffio non a quella del rumore, che è quella del titolo.

    Se vuoi fare queste accuse devi seguire una strada ben precisa per dare l'opportunità di replicare anche alla controparte che tiri in causa (se riterrà opportuno farlo), sono regole dettagliate da cui non è possibile derogare e che vanno seguite onde mettere il Forum, l'Amministratore ed il suo Staff al riparo da possibili denunce.

    Pertanto ti invito nuovamente a modificare le parti che non hanno attinenza con la questione prettamente tecnica del rumore e gli apprezzamenti fatti in merito all'Assistenza fornita.

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    Ultima modifica di Nordata; 17-03-2017 alle 00:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Scusa ma ho già scritto chiaramente al messaggio 85 di stare parlando di ipotesi che ritengo più probabile, ma di non poter dimostrare oggettivamente niente se non per quanto riguarda le foto del prima e del dopo. Ho anche già detto che cosa mi sia stato risposto sia dal tecnico, che ha negato ogni responsabilità, sia da Polaris Audio, che si limiterebbe a “indicarmi i costi” per l’eventuale acquisto del pannello sostitutivo.

    Quanto al tuo invito, che non accolgo, tieni presente che non è tollerabile dover discutere di qualsiasi cosa con altre persone stando attenti a non dire mai una parola che non c’entri direttamente con l’argomento, perché sembra di essere tornati a scuola o di camminare dentro a un campo minato: si perde quindi il desiderio di continuare a scrivere.

    Ho già cercato di fartelo notare in un’altra discussione (quella con la foto della suora) che per quanto mi riguarda sarebbe molto meglio se le regole della convivenza civile contassero più di quelle di un regolamento interno.

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325

    Ciao, ma poi com’è andata a finire? Hai risolto?


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •