Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53

Discussione: Consiglio per cuffie.

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Manocalzati (Avellino)
    Messaggi
    216

    AKG Q701?

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da antonioesposito Visualizza messaggio
    AKG Q701?
    Grazie Antonio ma il negozio dove mi hanno preso le RS165 ha solo sennheiser Jbl e beyerdynanic...e le pryma inaccessibili!
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    mi aggancio e riprendo questo 3d perchè anche io sono al momento dell'acquisto (a dire il vero mi sono state regalate delle RS165 sennheiser che dovrò cambiare rimanendo in un budget di 200-250 euro massimo)...in opzione avrei (anche limitato dovendo cambiare nello stesso negozio):
    DT770 pro o DT880 pro
    HD599 o HD579 o HD569
    JBL V700

    inoltre sono ..........[CUT]
    nessun aiuto? almeno per sbilanciare la scelta? ho letto un po' sulle HD ma le consigliano per la musica classica (anche nella recensione di audioreview di questo mese!!!)
    per amplificatore stavo guardando docet, shiit o magari un fiio A5 K5?
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Le Sennheiser funzionano bene (le HD 599 credo che siano più o meno uguali alle mie HD 598).Sono molto comode anche per ascolti prolungati,non sono chiuse però. ...E poi come ho avuto occasione di dirti,a mio personalissimo modo di vedere,collegate ad un amplificatore dedicato fanno veramente un notevole balzo qualitativo rimanendo in un ambito di prezzo "umano".Certo c'è di meglio ma....io tanti anni fa ho avuto delle elettrostatiche Stax in regalo e lì siamo su un altro pianeta,ma anche e soprattutto a livello di costi.....
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Le Sennheiser funzionano bene (le HD 599 credo che siano più o meno uguali alle mie HD 598).Sono molto comode anche per ascolti prolungati,non sono chiuse però. ...E poi come ho avuto occasione di dirti,a mio personalissimo modo di vedere,collegate ad un amplificatore dedicato fanno veramente un notevole balzo qualitativo rimanendo in un ambito di ..........[CUT]
    grazie domenico! cercavo anche un consiglio per orientarmi ad un amplificatore per cuffie dal costo umano. Mi sono imbattuto negli economici Fiio consigliati da qualcuno ed i più costosi docet e Shiit (che dovrei trovare usati) per le cuffie posso provare a fare degli ascolti dal negoziante se me lo permette ma per l'ampli mi devo fidare dei più esperti.
    cmq pensavo proprio di prendere le HD599 ma poi ho letto la recensione di audioreview e mi sono un po' ricreduto. Ho in opzione le beyedynamic o le JBL ma anche li avrei bisogno di qualche consiglio per orientare la scelta
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    da possessore di dt 770 posso consigliartele. non hanno assolutamente alti trapananti, ma le alte frequenze sono indubbiamente molto più presenti rispetto a una classica akg k242 (che possiedo) molto mediosa e calda. la gamma bassa è sufficiente ma non sbalorditiva se devo esser sincero. difetti: le trovo un po scomode essendo chiuse. la cuffia aperta per me è preferibile sia come sound che come comodità, ma le esigenze di insonorizzazione van tenute in conto.

    cuffia strepitosa la 650, ma senza un ampli decente personalmente non la consiglierei.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    grazie domenico! cercavo anche un consiglio per orientarmi ad un amplificatore per cuffie dal costo umano. Mi sono imbattuto negli economici Fiio consigliati da qualcuno ed i più costosi docet e Shiit (che dovrei trovare usati) per le cuffie posso provare a fare degli ascolti dal negoziante se me lo permette ma per l'ampli mi devo fidare dei più es..........[CUT]
    Prova a buttare un occhio sui Musical Fidelity,io mi ci trovo bene,non hanno un costo esagerato e svolgono il loro lavoro più che dignitosamente,se poi riuscissi a trovarne uno usato......
    Sintonizzatore AV Cambridge cxr200,diffusori frontali Focal Chorus 836vw,centrale Focal Aria cc900,shrround Focal Chorus 805,Sub SVS PB 2000,blu ray Oppo 103,lettore cd Vela,amplificatore integrato Audio Analogue Verdi100 SE,TV LG65b6v,Mysky HD, lettore blu ray 4k Panasonic DMP-UB900

  8. #38
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da domenico57 Visualizza messaggio
    Prova a buttare un occhio sui Musical Fidelity,io mi ci trovo bene,non hanno un costo esagerato e svolgono il loro lavoro più che dignitosamente,se poi riuscissi a trovarne uno usato......
    si, ottimi pre cuffia sicuramente
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Bose Triport AE , chiuse circumaurali . Io ho il primissimo modello e sono eccezionali come suono e come confort , facili da pilotare . Ho anche delle Sennheiser HD 25 a riferimento ma queste Bose le trovo superiori , oltre ad essere magnificamente omogenee ed equilibrate sono anche piu' naturali all' ascolto. E poi scendono in basso in modo incredibile , 10 Hz flat misurati e senza rigonfiamenti. L'effetto cuffia chiusa , cosa negativa , e' inavvertibile.
    Ultima modifica di vinilomane; 03-01-2017 alle 10:30

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Salve ragazzi. Ho un dac Chord Mojo che ascolto con auricolari Sony Mdr nc750 e con cuffie bose Ae2. La qualità si sente tutta, e riproducendo file in hi res il risultato è strabiliante. Vorrei upgradare il sistema per ascolto in cuffia e la scelta è ricaduta su queste cuffie di tipo aperto:
    Sennheiser Hd599 da 50ohm Beyerdynamic dt770pro da 80ohm e beyerdynamic dt880 edition proposte in varie impedenze. Ora la domanda è questa il mojo può pilotare cuffie con impedenza da 600ohm o ha bisogno di un amplificatore per farle suonare per bene? Leggevo sul manuale che su 600ohm esce con 32mW...saranno pochini? Essendo un ascolto prettamente da casa si deve acquistare un amplificatore cuffia dedicato o qualsiasi amplificatore audio con uscita cuffie potrebbe pilotare cuffie cosi difficili(roksan k3). Thanks

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Secondo me il Mojo non piloterebbe bene carichi importanti, potresti scegliere semplicemente cuffie meno esose e tenerti il Mojo.

    Io mi trovai bene con le AQ Nighthawk, molto bene, ma le odiavo perché inutilizzabili a letto col cuscino.

    Ps: cosa piloti col K3 cioè che diffusori?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Secondo me il Mojo non piloterebbe bene carichi importanti, potresti scegliere semplicemente cuffie meno esose e tenerti il Mojo.

    Io mi trovai bene con le AQ Nighthawk, molto bene, ma le odiavo perché inutilizzabili a letto col cuscino.

    Ps: cosa piloti col K3 cioè che diffusori?
    Ciao. Il mojo lo terrò eccome. Suona già con le cuffie che ho uno schianto. In ingresso sul k3(con uscita fissa) sui diffusori kef r300 da il suo... Di più pure. Anche a mio avviso cuffie da 250ohm non riescono a dare resa sonora col mojo... Figuriamoci cuffie da 600ohm

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Accidenti, possiedi il mio dac, il mio ampli e perfino i diffusori (le r300) che adocchio da un sacco di tempo… magari in prv puoi darmi le tue precise impressioni?

    PS: Il Mojo è indiscutibile anche come semplice dac, questo è sicuro. Io lo uso con le AEON Flow, il risultato mi era sempre piaciuto ma so benissimo che con le mie cuffie potrei avere di meglio, in termini di amplificazione intendo.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Accidenti, possiedi il mio dac, il mio ampli e perfino i diffusori (le r300) che adocchio da un sacco di tempo… magari in prv puoi darmi le tue precise impressioni?

    PS: Il Mojo è indiscutibile anche come semplice dac, questo è sicuro. Io lo uso con le AEON Flow, il risultato mi era sempre piaciuto ma so benissimo che con le mie cuffie potrei..........[CUT]
    Caspita che cuffie(sono chiuse o aperte?) . Leggendo l impedenza da 13 ohm credo siano facilissime da pilotare. All uscita del roksan come vanno con a monte del sistema ovviamente il mojo? Torniamo a noi devo dirti che le r300 vanno benissimo (vuoi per conformazione del soggiorno... Vuoi per c..) Un suono bello analitico e che spinge anche se ho un sub amplificato da quattro soldi).

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Sono la versione aperta. Purtroppo quei 13 ohm non corrispondono al vero o meglio non corrispondono al fatto che sono facilmente pilotabile, diciamo che "scalano" molto in base all'ampli che gli dai in pasto quindi in caso di futuri upgrade queste cuffie ne gioveranno.

    Con questa catena:

    iPhone>Tidal>Mojo>AEON

    Posso dirti che la soddisfazione è estrema quasi definitiva (eresia!).

    Però torno a ripetere che spendendo la metà e più potresti prendere le NightHawks che vanno benissimo col Mojo ma non devi avere le mie paranoie circa l'uso delle cuffie a letto perchè in tal caso solo le AEON e poche altre ti permettono di ascoltare musica disteso e con la testa sopra il cuscino senza scomodità. Se non avessi incontrato tali problemi avrei di certo tenuto le NH e non sarei approdato alle AEON. Inoltre le HH hanno un odore simi-petrolio che è fantastico (!).

    Riguardo le R300 quando dici "analitico" intendevi "analogico" oppure proprio analitico (=dettagliato)?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •