Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Diffusori morti

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5

    Diffusori morti


    Ciao a tutti,

    sono nuovo nel forum e vi scrivo per un problema capitatomi ieri sera.
    Ho rigenerato una coppia di diffusori RTR G200, li ho usati per un po' di giorni e ieri ho deciso di alzare un po' il volume per sentire come suonavano e ad un certo punto puf, morti.
    La cosa strana è che sono morti contemporaneamente e ora non danno nessun segno di vita.
    Cosa potrei controllare? Non penso siano i woofer altrimenti almeno i tweeter suonerebbero, quindi ho imputato la colpa ai crossover, anche se mi pare strano che saltino insieme....
    L'impianto di prova era formato in questo modo:
    Macbook Pro -> Mixer Behringer DJX700 -> Yamaha HTR-5730 -> Diffusori RTR G200

    Inizialmente pensavo fosse l'ampli che non è nuovo a questi scherzi, ma collegandolo ad altre casse funziona.
    Non saprei dove sbattere la testa, prego per un vostro aiuto.

    Vi ringrazio anticipamente per le risposte,
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Forse i diffusori hanno qualche forma di protezione, fusibile o qualcosa altro.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Dici che dei diffusori passivi possano avere un fusibile? Se sì, potrebbe essere nel crossover? (in tal caso spero siano sostituibili o mi sparo, mi servono giovedì sera per un evento)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Visto che entrambi due sono morti non credo che si sono rotti tutti gli altoparlanti nello stesso momento. Inoltre il sinto della Yamaha non è adatto per fare le feste.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Infatti anche io ho pensato la stessa cosa, anche perchè il volume non era esageratamente alto.. So che quell'ampli non sarebbe adatto (ad un certo volume dopo un po' va pure in protezione) ma purtroppo l'amplificatore che ho ordinato non arriverà prima di martedì e giovedì dovrei utilizzare questo. Posso usare anche altre casse ma vorrei riuscire a sistemare queste. Questa sera controllerò la presenza o meno dei fusibili, poi ti faccio sapere.

    Grazie mille per le risposte comunque

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Non vorrei dire una cavolata però può essere che il clipping manda i diffusori nella protezione.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente il clipping può fare intervenire le protezioni dell'ampli, perchè questo avvenga in un diffusore questo deve avere un sistema elettronico di protezione interno, cosa molto rara, oppure un fusibile, cosa un pelino più frequente (appena, appena).

    Il clipping poi è deleterio per i tweeter, ma influisce poco sui woofer, che vanno in avaria invece per la troppa potenza, cosa però che viene annunciata in anticipo con il rumore del cono che fa a sbattere a fondo corsa.
    Ultima modifica di Nordata; 21-03-2016 alle 18:58
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti,

    ieri prima di smontarle ho voluto fare una prova e una cassa è magicamente resuscitata (l'ho tenuta accesa tutta la sera e non ha dato problemi), l'altra invece continuava a non funzionare. Fatta a pezzi e rimontato il circuito sul pavimento ha iniziato a funzionare. Ho notato che sul crossover c'è un componente con sigla "LITTLEFUSE 915/SERIES" che sta tra il positivo in ingresso e il positivo del woofer, ho subito pensato a un fusibile anche per la forma che ha ma non è "apribile". Inoltre sul retro del crossover c'è un pulsante rosso in corrispondenza di questo componente (il pulsante non ha nessuna scritta), non riesco a capire cos'è questo bottone. Avete idee?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quella ditta (Littlefuse) fa una marea di componenti che hanno a che fare con la protezione dei circuiti e solo una piccola parte di questi sono "fusibili". Il pulsante rosso (visto il colore ed il fatto che non è operabile dall'esterno) potrebbe essere un bypass di quel componente di protezione (per eventuali verifiche tecniche) ed in questo caso sarebbe montato in parallelo ad esso.

    Prova a confrontare le due casse tra loro ed a verificare se chi si è occupato della rigenerazione non abbia manomesso (o meglio rimontato non correttamente) qualcosa. Cerca di capire dove ha messo le mani perché se prima funzionavano ed ora no (gli altoparlanti sono anche stati ribobinati?) è possibile che ci sia stata una involontaria manomissione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Potrebbe essere che sia un pulsante che in caso di blocco del crossover per eccessiva potenza, "resetti" lo stesso, per farlo ripartire. E' un ipotesi.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Ho scoperto che il pulsante rosso è, come ha detto volpmax, un reset in caso di protezione della cassa, grazie mille a tutti per le varie risposte.

    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da lapht Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,

    sono nuovo nel forum e vi scrivo per un problema capitatomi ieri sera.
    Ho rigenerato una coppia di diffusori RTR G200, li ho usati per un po' di giorni e ieri ho deciso di alzare un po' il volume per sentire come suonavano e ad un certo punto puf, morti.
    La cosa strana è che sono morti contemporaneamente e ora non danno nessun se..........[CUT]
    prova a vedere se ci sono delle protezioni sul crossover dei diffusori ........ per come si sono "spente" entrambe avranno un qlc rele' o qlc per interrompere drasticamente il segnale ad un certo livello
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •