Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Tweak JBL4311B

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59

    Tweak JBL4311B


    Salve,

    vorrei aggiornare le vecchie ma bensuonanti JBL4311B, ho letto di modifiche al crossover, roba del tipo cablaggio, condensatori, potenziometri etc non saprei dove mettere mano e a fronte di quali risultati, comincerei, per esempio, dalla sostituzione dei morsetti di collegamento dei cavi (penosi quelli a molla di serie), intanto vorrei capire come rimuovere i woofer, una volta tolte le 4 viti di serraggio non si smontano, sono forse incollati o bisogna prima rimuovere tweeter/midrange per poi fare leva dall'interno?

    Qualcuno di voi ha esperienze in merito o sa indirizzarmi a letture dedicate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, se Nn sei convinto di dove mettere le mani lascia perdere. Il teoria il woofer una volta tolte le viti dovrebbe venire giù . Nn vorrei che la sua guarnizione a distanza di anni ha fatto un corpo unico. Affidati ad una persona qualificata. Ho avuto le 4312 . Diffusori divertenti

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    I woofer si "autoincollano" col tempo,ci vuole pazienza.Mettile distese sul fianco e forza gentilmente con la lama di un cacciavite,stando attento a non rovinare il legno.Il crossover sarebbe da migliorare,almeno i condensatori gradiscono la sostituzione dopo tanto tempo,anche se allora mettevano roba buona.Prova.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    Mah, non e' che non sia convinto, fare due saldature non ci vuole un'arca di scienze, piuttosto vorrei sentire da chi ha gia effettuato operazioni simili per capire se il gioco vale la candela, un po' come quelli che spendono centinaia di euro per un cavo di alimentazione senza curarsi poi dell'intero impianto elettrico, vorrei capire se sostituendo i condensatori, operazione consigliata un po' dappertutto per diffusori vecchi quanto i miei, il suono ne guadagna altrimenti lasciamo tutto come sta.

    Pensavo comunque provare a rimuovere il woofer per capire almeno la fattibilita' della sostituzione morsetti dei cavi che sono di uno squallore apocalittico, tra l'altro mi pare capire che il woofer non subisca tagli da parte del crossover quindi si potrebbe magari predisporre due coppie di morsetti per eventuale biamplificazione.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2015
    Località
    Capri
    Messaggi
    59
    Eh si, sono loro, vetuste ma belle e bensuonanti.

    Grazie per le info, avevo letto da qualche parte cose strane sul taglio del woofer.

    Dalle foto si notano i morsetti per i cavi che sono di pessima qualità e difficili per cavi di sezione generosa, il primo passo che farei sarebbe di sostituirli con qualcosa di più facile da maneggiare e che possa ospitare cavi più spessi di quelli che possono serrare i morsetti di serie.

    Grazie ancora

    p.s. sto cercando una coppia di stand di 40-60cm per le 4311B, se qualcuno che legge ha qualche suggerimento e' benvenuto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Da 40cm può bastare.. Possibilmente di legno per queste tipo di monitor

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Potresti anche costruirteli, truciolare pesante e pitturare di nero
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •