Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909

    Citazione Originariamente scritto da mister1966 Visualizza messaggio
    Mi sembra di aver letto in giro che gli ampli puro di IL non sono altro che degli AA rimarchiati, in effetti se guardi le costruzioni interne sono quasi identiche.
    E io che sto per sostituire il Puro 800 per il fortissimo....
    SORGENTE TV, TUNER vintage Pioneer TX 5500 II GIRADISCHI Vintage Technics SLBD22 +Testina Grado Prestige Green3, STREAMER Matrix Audio element i + ALIMENTATORE LINEARE Fiio PL50, + CAVO SEGNALE RCA Focal Elite ER1 1metro , AMPLI Audio Analogue Fortissimo Airtech + CAVO ALIMENT. Supra LoRad mk2, DIFFUSORI Audium Comp.5.2 passive, + CAVO POTENZA Van Den Hul D352 Hybrid, MULTIPRESA Emi/Rfi G&bl 6080.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709
    Non è così...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    A me sembra che il fortissimo abbia dei transistor finali con il diodo dentro integrato per il Thermal Track -- non li hanno così anche i Mc Intosh?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    In un negozio mi e' stato detto che il fortissimo si abbina bene alle b&w dandomi un suono piu musicale e aperto rispetto quello avrei adesso.Vorrei esserne certo visto che costa quasi tre volte il puro...

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    con le cm8 non era il massimo... anzi...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Crik dall impianto che vedo in firma mi sembra di capire che prediligi un suono molto caldo e corposo...visto che hai posseduto il fortissimo al di la' dei propi gusti e forse possibili mal accoppiamenti secondo te la fascia di prezzo di circa 1500 euro e' adeguata?

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    io l'avevo ascoltato con delle tannoy (non mi ricordo quali) e mi era piaciuto... poi con le rx 8 mica piu' tanto...
    il parere contrario sull accoppiata b&w fortissimo me lo diede il ragazzo che acquisto il mio.
    poi io si sono da gusti molto personali, ovviamente l'unico modo è pertarlo a casa e accenderlo x un po se puoi.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Avrei la possibilita' di ascoltare il crescendo in negozio con b&w 683 s2 magari l' impostazione timbriga e' simile.....

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    In oltre accoppiata b&w fortissimo negativa per guale motivo ? Affermazioni cosi' non sono molto d' aiuto...

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Si certo scusa non volevo essere impreciso o causa di dubbi... Con le mie rx 8 il suono risultava stancante dopo poche ore d'ascolto, invece con le cm 9 diventava cupo e poco coinvolgente. poi ovviamente sono pareri... io l'ho avuto e questa è stata la mia sensazione, non è detto che a casa tua con i tuoi diffusori e soprattutto con il tuo orecchio sia la stessa cosa. io trovo solo molto difficile acquistare un integrato senza poterlo ascoltare e con la possibilità di perderci un bel po nel rivenderlo... l'ho fatto qualche volta ed è per questo che consiglio l'ascolto prima dell'acquisto, certo non è facile trovarlo disponibile all'ascolto....lo so...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ok grazie della precisazione...

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Avrei la possibilita' di ascoltare il crescendo in negozio con b&w 683 s2 magari l' impostazione timbriga e' simile.....
    Secondo me il crescendo è sottodimensionato per le 683s2...

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    709
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    A me sembra che il fortissimo abbia dei transistor finali con il diodo dentro integrato per il Thermal Track -- non li hanno così anche i Mc Intosh?

    Il cresendo sicuramente usa i chip national "overture" LM3886, il fortissimo sono abbastanza sicuro che sia altrettanto, in configurazione diversa

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ordinato il fortissimo...

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Vi sono delle foto molto zoomate all'interno -- se guardi bene vi sono 6 elementi attivi per canale ognuno con 5 piedini (3 per il transistor e 2 per il diodo) -- che sono i Thermal Track è presente nella descrizione tecnica -- almeno questo deduco io leggendo e guardando - per il crescendo non parlo
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •