Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Diva 655 e Puro 800?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7

    Diva 655 e Puro 800?


    Ciao a tutti,

    dopo aver risolto problemi "logistici" primari (comprato casa), vorrei finalmente prendere dei diffusori migliori.
    In particolare per un uso HT e hifi.
    Mi ero indirizzato alle Indiana Line Diva 655 per via del loro rapporto qualità/prezzo, del fatto che le ho sentite in un negozio locale e non da ultimo per il fatto che sono italiane.

    Per la parte amplificatore pensavo di usare un amplificatore integrato con funzione di bypass, ovvero usare il preamp integrato per usare solo i frontali e invece la funzione bypass per accedere direttamente al finale e usare il ricevitore come preamp in modalità HT (e i posteriori invece direttamente dal ricevitore).

    Sto cercando un amplificatore adatto allo scopo.
    Cosa ne pensate del Puro 800 sempre della Indiana, che per adesso è in promo a 599 euro? Il prezzo per un nuovo mi sembra molto interessante e le recensioni sembrano buone.
    Si tratta di 80+80W secondo voi sono sufficienti per questi diffusori? Tenete presente che la sala è abbastanza grande, sui 50mq.

    Altrimenti dovrei orientarmi sull'usato, cosa mi consigliereste?
    Con la funzione bypass ho trovato per esempio un usato ROKSAN KANDY K2 a circa 700 euro..

    Qualche consiglio?
    Ultima modifica di doppiaemme; 29-11-2015 alle 11:09

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ciao, 2x80W sono a 8 ohm, ma le diva scendono a 4 ohm, e li il puro ne ha "soltanto" 2x110W. Non ci penserei molto a considerare l'acquisto del KANDY K2. Come timbrica è molto lineare, non enfatizza alcuna gamma in particolare, e ha potenza sufficiente per non dover esser sostituito qualora tra qualche anno dovessi aver voglia di sostituire i diffusori.
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    fatti l'abbinata indiana Line...se vuoi realmente sentire la differenza il K3 e non il K2 che è un pò vuoto nella mediobassa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Ciao io col puro 800 ci piloto le b&w 683 S2 che dai test audioreview scendono a 2,5 ohm e si comporta molto bene, certo avrebbero bisogno di qualcosa di piu muscoloso per essere sfruttati al 100% ma con le diva non dovresti avere nessuno problema in oltre e' molto equilibrato come suono un pelino piu sul caldo..ottimi gli ingressi digitali, sicuramente un prodotto che supera la sua fascia di prezzo di appartenenza rispetto ai suoi concorrenti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Grazie dei commenti, alla fine mi sono convinto per il Puro, il prezzo mi sembra ottimo per quello che offre e le recensioni che ho letto sono tutte positive. Il Roksan mi tentava ma diciamo che qui spendo anche meno per un nuovo in garanzia e con in più il DAC.

    Adesso mi manca da accoppiarci un sinto con uscita Pre. Qualche consiglio in merito? Onestamente qui mi perdo in quanto non ho esperienza di HTC.
    Si riesce a trovare qualcosa di decente sui max 400 euro usato?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Solo un appunto:ctr
    http://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/265446-rumore-ronzio-su-ingresso-bypass-dell-integrato-stereo-indiana-line-puro-800/page4

    Sento del rumore (ronzio) su tutti gli ingressi del puro, anche su quelli digitali (USB, Coax).
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.909
    Io nella mia catena non ho nessun tipo di disturbo ne fruscio ne con gli ingressi digitali ne in cuffia ne con ingressi analogici..non ho mai provato l' ingresso phono ne bypass...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Ciao,

    Per alcuni anni (dal 2008 al 2013) sono stato afflitto da un disturbo ossessivo-compulsivo (vero e prorpio disturbo sottovalutato, ma piuttosto comune tra gli audiofili e non solo). Ho comprato vari diffusori partendo da delle Polk Audio, poi sono passato a delle Indiana Line e delle B&W 685 prima serie, poi ho preso delle Chario da pavimento, dei Dynaudio DM 2/7, delle B&w cm7, delle Tannoy DC8 da 3000 e infine delle Klipsch Heresy III. Ho avuto anche diversi amplificatori, dagli entry level fino ad arrivare a un Accuphase molto costoso per le mie tasche.

    Adesso, dopo oltre due anni d'inattività, ho preso due monitor attivi Yamaha HS8 pagati 460 euro (con amplificatore incorporato) e ti posso garantire aldilà di ogni dubbio che non hanno NIENTE da invidiare all'accoppiata Tannoy/Accuphase da 6000 euro. Suonano uguali. Per cui te le consiglio. Niente Cavi di potenza, niente amplificatori. Enorme risparmio di soldi e di spazio a discapito di.....assolutamente nulla.

    Ciao!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7
    Mi sono arrivati i diffusori e l'amplificatore ieri....
    devo dire che al momento ne sono molto soddisfatto, anche senza "rodaggio", ho provato ingessi analogici e ottico e non ho notato alcun fruscio per adesso

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    7

    Una domanda banale...
    Ho avuto modo di ascoltare vari altri ampli ma mai di verificare questo dettaglio:
    È solo questo modello che non si possa accendere o spegnere dal telecomando? Esiste un motivo tecnico per il quale non hanno messo questa funzionalità di base?
    Dubito che non si possa fare ma mi sembra un po' perdersi in un bicchiere d'acqua. Così come l'avere il telecomando con troppi pulsanti per comandare anche il loro CD che non ho e non voglio!
    Bha !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •