|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Cambio diffusori da pavimento
-
29-09-2015, 14:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Grazie Antonio... Se posso: quali considerazioni ti hanno portato a consigliarmi i diffusori kef?
-
29-09-2015, 16:09 #17
per lo più esperienza diretta in situazioni simili con i diffusori prescelti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
29-09-2015, 17:28 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Sapreste dirmi com'è il suono kef? Soffrirebbero molto anche loro con il piccolo denon, anche se per un po di tempo?
-
29-09-2015, 18:29 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Le vecchie KEF iq5 (antenate di queste) le ha mio fratello e le pilotava (guarda caso) con un denon di allora ovvero il PMA 1055 r che è forse il papà del pm 720 -- che dire non suonano male le kef suono molto brillante - morbido - una leggerissima tendenza allo scatolato -- ora ha il mio (ex) Primare I21 e questo le mette alla frusta come dinamica e come pulizia ad alti volumi -- in quel caso il Denon tendeva a impastare un poco ed a sedersi.
Quindi io sono totalmente d'accordo con Diablo - lavorerei sull'ampli e in un secondo tempo se ancora non soddisfatto, sui diffusori.
Non hai un amico con un ampli più performante da provare da te così ti fai un idea?
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
29-09-2015, 21:44 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Grazie jakob... purtroppo non ho amici con la mia stessa passione... altrimenti sarebbe stata sicuramente un'ottima idea!
Quindi secondo voi l'anello debole della mia catena è l'amplificatore e non i diffusori?
-
29-09-2015, 22:04 #21
tieniti l'ampli e pensa a delle monitor audio silver 6
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
30-09-2015, 10:54 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Mi hanno molto incuriosito le kef q500. Mi piacerebbe andare ad ascoltarle ma nelle marche non c'ènessun rivenditore autorizzato... e poi ora mi avete messo il pallino dell'ampli...
-
30-09-2015, 11:38 #23
Assolutamente sì, la serie Wharfedale Diamond 10 non è affatto male, solo che è abbastanza esosa in termini di corrente. al momento stai andando con uno stereo da 200€ con 45w per canale che gli fa il solletico, ci credo che non senti un suono bello corposo.
Una volta sistemato lato amplificatore potrai pensare anche ad un upgrade diffusori ma nel frattempo sfrutteresti molto meglio quelli che hai già. Se vuoi qualcosa con un rapporto q/p altissimo cercati un Advance Acoustic X-i90, lo trovi a 670€ ed è competitivo rispetto ad amplificatori in fascia superiore (1000€) e non avrai problemi a pilotare nessun'altro diffusore di quelli nominati come possibile upgrade.
Altrimenti restando in casa Marantz il PM7005/8005, ottimi anche i Cambridge CXA60/80.Ultima modifica di -Diablo-; 30-09-2015 alle 11:41
-
30-09-2015, 13:30 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Taglia la testa al toro. .cambia entrambi.perché poi è così. .metti mano sull' elettronica e poi ti viene voglia con i diffusori
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-10-2015, 08:14 #25
-Ovviamente sarebbe la cosa migliore ma se si vuol procedere gradatamente si possono seguire due strade:
Tenere i diffusori e sostituire l'ampli con i ben piu' potenti, correntosi e qualitativi: Denon pma 1500R (possibilmente la seconda serie) oppure il PMA 2000R (possibilmente l'ultima serie) da cercare nel mercato dell'usato.
Oppure tenere l'ampli e cercare dei diffusori piu' efficienti con due woofwrs da almeno 16,5 cm o uno da 25 (le sue ce ne hanno due da 12,5....), qualche esempio:
Klipsch rf62 o Tannoy MERCURY V4 meno efficienti ma piu' "morbide", belle casse sarebbero anche le DALI ZENSOR 7 ma cambierei anche l'ampli....
SALVO.Ultima modifica di magoturi; 01-10-2015 alle 12:03
questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
01-10-2015, 13:58 #26
Da possessore posso dire che le 683 s2 hanno bisogno di un ambiente di almeno 20 m.
quadri, se non vuoi cambiare ampli orientati su diffusori facilmente pilotabili, questi diffusori se non gli dai la giusta amplificazione risulteranno molto deludenti..in oltre voglio aggiungere che le vecchie 683 non le avrei mai comprate per il mio gusto, al contrario ho le S2 quindi e da valutare molto bene se orientarsi sulla vecchia, piuttosto che la nuova serie...
-
01-10-2015, 17:10 #27... le vecchie 683 non le avrei mai comprate ...
tra la I e la II serie delle B&W 683 ?Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-10-2015, 18:52 #28
Ma ti diro', penso che di pilotaggio quasi nessuna seppur a dati tecnici le vecchie mi sembra avessero un db di efficenza in piu rispetto le nuove, per quanto riguarda il suono le nuove le trovo piu aperte il tweeter piu squillante pur mantenendo un ottimo equilibrio timbrico generale, bassi da vendere che con spazio adeguato intorno e magari il giusto cavo di potenza rimangono ben controllati e senza code...all inizio le pilotavo con un sintoampli marantz sr 5800 ottimo amplificatore ma i diffusori non riuscivano a essere dinamici e mi coivolgevano poco, con indiana line 800 la musica e' cambiata...per farla breve le vecchie 683 che ebbi modo di fare un ascolto molto tempo fa mi davano la sensazione di suono cupo...
-
05-10-2015, 10:16 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Macerata
- Messaggi
- 140
Ok ... mi avete quasi convinto.. che mi dite del marantz pm 6005? Come si sposerebbe con le mie wharfedale? E in futuro riuscirebbe a pilotore diffusori più importanti? Tipo b&w 683 o 684 s2, kef q500... e il suono oltre le watt come lo definireste?
-
05-10-2015, 11:24 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 30
Ciao mi inserisco nella discussione e anch'io sono del parere che le casse in tuo possesso non sono niente male e cambierei l'ampli anche per un futuro cambio diffusori ....visto il tuo ambiente e la disposizione dei diffusori secondo me non ti servono grosse quantità di Watt ma ti servono de Watt dinamici o ampli correntosi ( Nad Rotel Nait Cambridge a seconda della timbrica che ti piace ) .. io negli ultimi anni ne ho cambiato molti ( ho avuto tre Audio Analogue( timbrica da Dio ma un po mollicci ) IL Puro Nad rotel CA insomma un po di tutto ) e in generale quello che piu mi ha convinto è stato Rotel ( poi magari a te va meglio Nad o Cambridge ) pero credo che con 1000 euro sia usato che nuovo riesci a trovare un buon ampli
SalutiLettore Dac PreAudiolab 8200cdq + Ps4 Ampli Finale Audio Lab 8000p Gira Project 2Xperience + Ortofon 2M Blue PrephonoRega mmphono Diffusori Q Acoustics 3050 .....cavi segnale Atlas Element Asymmetrical Integra+Atlas equator mkiii integra cavi potenza VAN DEN HUL THE CLEARWATER in Bi Amp