Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 109
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -La tipologia optical class A la Denon l'ha abbandonata dopo aver introdotto i circuiti UHCMOS poiche' con la moderna tecnologia
    si riuscirono ad ottenere risultati comparabili a costi inferiori evitando il problema che, ad un certo volume, l'ampli "switchando" in classe AB variava la sua timbrica tanto che a volume elevato sembrava un'al..........[CUT]
    scusami se ritorno sul pma 1500, solo per dire che mi riferivo alla serie AE e non alla serie R. Dalle foto esteticamente sono diverse, io mi riferivo alla serie AE perché sto osservando una offerta, nemmeno economica tanto da da superare il budget indicato dal 3D
    LP, CD e musica liquida

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    scusami se ritorno sul pma 1500, solo per dire che mi riferivo alla serie AE e non alla serie R. Dalle foto esteticamente sono diverse, io mi riferivo alla serie AE perché sto osservando una offerta, nemmeno economica tanto da da superare il budget indicato dal 3D
    -OK, il pma1500r e successive evoluzioni fu la prima serie, la serie ae fu la seconda ma in pratica il discorso sostanzialmente non cambia: la serie R aveva ancora il comodo loudness per gli ascolti a basso volume (bypassabile dal tasto source direct), aveva il preout ma non la separazione tra pre e finale che invece ha il 1500ae e, rispetto all'ae si potvano collegare le alimentazioni di tre sorgenti.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -OK, il pma1500r e successive evoluzioni fu la prima serie, la serie ae fu la seconda ma in pratica il discorso sostanzialmente non cambia: la serie R aveva ancora il comodo loudness per gli ascolti a basso volume (bypassabile dal tasto source direct), aveva il preout ma non la separazione tra pre e finale che invece ha il 1500ae e, rispetto all'ae..........[CUT]

    ciao, restando in casa Denon ma fuori budget :-) ho preso il 1520ae, in rodaggio da una 15na di gg. Al momento mi pare un po' chiuso su alte e medio alte. La raffinatezza del suono non la trovo nemmeno qui, sic ...

    Il "vecchio" 980r mi pare avesse più dinamica. Cosa ne pensi ... ?
    Ultima modifica di nelson1; 09-01-2016 alle 09:37
    LP, CD e musica liquida

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -E' strano che sia "chiuso", "morbido" si ma non chiuso, del resto i Denon sono sempre stati neutri tendenti al "caldo".
    E' possibile che il 980R abbia qualcosa in piu', era una bella serie per costruzione e suono: io ho l'860 ed il 1560: il primo e' molto buono, il secondo e' ottimo....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -E' strano che sia "chiuso", "morbido" si ma non chiuso, del resto i Denon sono sempre stati neutri tendenti al "caldo".
    E' possibile che il 980R abbia qualcosa in piu', era una bella serie per costruzione e suono: io ho l'860 ed il 1560: il primo e' molto buono, il secondo e' ottimo....

    SALVO.
    la raffinatezza mi sa che non sta da queste parti .... provo a fare un confronto diretto 980r vs. 1520ae e vediamo, se non mi convince lo rendo..

    ps: come cavo di potenza sto utilizzando una coppia auto costruita, composta da 3 cavi LAN di CAT5 separati intrecciati e incrociati. questi potrebbero influire negativamente ?
    LP, CD e musica liquida

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il cavo "troppo lavorato" potrebbe introdurre valori anomali di resistenze e capacita' quindi potrebbe influire...

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Il cavo "troppo lavorato" potrebbe introdurre valori anomali di resistenze e capacita' quindi potrebbe influire...

    SALVO.
    ho tolto il cavo CAT5 e ho rimesso il cavo "normale" da 2,5 mmq. Sembra tornato un suono piu equilibrato. Ma il 980r mi sembra che spinge di più con qualche finezza in meno .... . Per la raffinatezza dovrò trovare qualche altro integrato. Ma quale....
    Ultima modifica di nelson1; 13-01-2016 alle 13:25
    LP, CD e musica liquida

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Il cavo "troppo lavorato" potrebbe introdurre valori anomali di resistenze e capacita' quindi potrebbe influire...

    SALVO.
    Tolto il cavo 'lavorato' ho fatto un confronto diretto tra il 980r e il 1520. Nonostante i suoi 25 kg di elettroniche preferisco l'aggressione del vecchietto. Perde un po in raffinatezza sugli alti estremi, ma è vivo e lotta ancora con forza.
    Ultima modifica di nelson1; 25-01-2016 alle 07:46
    LP, CD e musica liquida

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    Tolto il cavo 'lavorato' ho fatto un confronto diretto tra il 980r e il 1520. Nonostante i suoi 25 kg di elettroniche preferisco l'aggressione del vecchietto. Perde un po in raffinatezza sugli alti estremi, ma è vivo e lotta ancora con forza.
    -Spinta e maggior raffinatezza con telecomando: Denon pma a100 ma i costi salgono.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Spinta e maggior raffinatezza con telecomando: Denon pma a100 ma i costi salgono.....

    SALVO.
    Restando in cass denon avevo notato anche la serie 2000, 2010 e 2020. Siamo lo stesso fuori budet., ma come vanno?
    Non nascondo che l'esito della prova che ho fatto mi ha sorpreso molto, non pensavo che tutta quella disponibilità di materiale (e il prezzo) potesse dare un risultato inferiore
    LP, CD e musica liquida

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Il 2000ae e' il piu' "grintoso", il 2010 e' un po' meno brillante ma piu' "neutro", il 2020 il piu' lineare e neutro dei tra ma spinge ugualmente molto forte, un po' di piu' dell'A100 che pero' e' un po' piu' "caldo...."

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Il 2000ae e' il piu' "grintoso", il 2010 e' un po' meno brillante ma piu' "neutro", il 2020 il piu' lineare e neutro dei tra ma spinge ugualmente molto forte, un po' di piu' dell'A100 che pero' e' un po' piu' "caldo...."

    SALVO.
    come ampli con suno raffinato mi è stato indicato anche il ROTEL. sono dinamici e raffinati secondo te? Stavo vedendo un RA 1520 oppure RA12 . Cone pensi ......
    LP, CD e musica liquida

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Sono dinamici, aggressivi (soprattutto in gamma media) e ben costruiti anche se non li trovo "raffinati" salvo qualche caso di apparecchio di fascia alta....tra i due mi piace di piu' il 1520.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #104
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Sono dinamici, aggressivi (soprattutto in gamma media) e ben costruiti anche se non li trovo "raffinati" salvo qualche caso di apparecchio di fascia alta....tra i due mi piace di piu' il 1520.

    SALVO.
    grazie, sei sempre gentile e preciso.

    la descrizione che ne fai, pendando al 1520 è riferibile ai Denon, in particolare al 980r che per il momento è diventato il mio punto di riferimento certo e che ben conosco. Passare al Rotel sarebbe un miglioramento?

    Se si in quale aspetto, considerando che la dinamica e il dettaglio sarebbero (anche in basso però) due aspetti per me importanti?
    LP, CD e musica liquida

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da nelson1 Visualizza messaggio
    grazie, sei sempre gentile e preciso.

    la descrizione che ne fai, pendando al 1520 è riferibile ai Denon, in particolare al 980r che per il momento è diventato il mio punto di riferimento certo e che ben conosco. Passare al Rotel sarebbe un miglioramento?

    Se si in quale aspetto, considerando che la dinamica e il dettaglio sarebbero (anche in b..........[CUT]
    -Si, simile al 980R ma piu' presente in gamma medio alta, piu' veloce e potente in gamma bassa ma se si va su col volume poiche' tale gamma e' proprio il punto forte del 980R che a tratti potrebbe offrirti maggior corposita' comunque il 1520 non dovrebbe farti rimpiangere l'effetto "live" a tratti "da brivido" ascoltando alcuni pezzi tipici del 980R....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •