Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 109
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Si, diciamo che proprio il 1500 lo ascolto spesso a casa di un collega che lo da collegato a dei diffusori jamo d 570 ed un sub AR all'uscita del pre-out (che usa soltanto per gli ascolti "notturni") ed ha un suono pieno e dinamico anche se a volumi veramente elevati (in casa a mio avviso non ci arrivi mai....) un po' tutti i Denon tendo..........[CUT]
    Da specifica ha caratteristiche tecniche e costruttive interessanti. I primi 70 watt sono in classe A.io non l'ho mai sentito secondo te è più raffinato del 980r ?
    LP, CD e musica liquida

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -La tipologia optical class A la Denon l'ha abbandonata dopo aver introdotto i circuiti UHCMOS poiche' con la moderna tecnologia
    si riuscirono ad ottenere risultati comparabili a costi inferiori evitando il problema che, ad un certo volume, l'ampli "switchando" in classe AB variava la sua timbrica tanto che a volume elevato sembrava un'altro amplificatore, per tale ragione i modelli di maggior successo sono stati il 1060 il 1080 ed il 1560 la cui maggior potenza abbinata a diffusori ad alta efficienza faceva si che gli amplis in ambiente domestico lavorassero quasi sempre in classe A....ma i valori di potenza raggiunti in tale classe erano di oltre 20 watts/ch per il 1060 ed il 1080 ed oltre 30 per il 1560 mentre il 1500ae nel 1500ae non e' mai stata misurata da nessuna rivista ma, se non ricordo male, il 1500R IV aveva circa 15 watts/ch cosi' come l'860 ed il 1500ae dovrebbe essere sulla stessa stregua ma non l'ho mai confrontato col 980R quindi in fatto di raffinatezza non saprei
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593
    La potenza in classe A per i primi watt\ch di uscita l'ho letta da qualche parte, quanti erano ora non lo ricordo. La scheda tecnica del 1500ae indica già il passaggio alla tecnologia UHC-MOS a FET:

    NEW AND UPGRADED FEATURES
    • Advanced Ultra-High Current (UHC)-MOS Single Push-Pull Circuit with new type dual FET transistor
    LP, CD e musica liquida

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Scusate potrei chiedere una valutazione su tre amplificatori entry level ?
    per ascoltare 2 vinili con Klipsch Rf-62
    1)PIONEER - A-30-K
    2) Onkyo A-9010
    3) Denon D2072 A

    alzando l'asta ? si sentirebbe differenza tra i tre sopra?
    4) NAD C316BEE

    Ultima modifica di spyke70; 14-09-2015 alle 16:12

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Allora: il DENON D2072A non esiste, esiste il 720ae che e' il migliore tra i tre citati,col NAD 316 perderesti l'ingresso per il giradischi (quindi lo stadio phono da comprare a parte) e non avresti vantaggi rispetto al 720ae, diversamente, col modello superiore (326) otterresti un suono un po' piu' completo, dinamico e potente ma spendendo decisamente di piu', soprattutto se decidessi di usare il giradischi e quindi comprare lo stadio phono esterno.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Grazie Salvo, pensa che era l'ultimo della mia lista
    Sempre un dilemma scegliere.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da spyke70 Visualizza messaggio
    Grazie Salvo, pensa che era l'ultimo della mia lista
    Sempre un dilemma scegliere.
    -Ma gia' basti solo pensare ad un 30watts/ch (Pioneer), 44watts/ch (Onkyo) e 50 watts/ch (Denon)e non considerare altri particolari per capire che la lista l'hai messa al contrario....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Se volessi attaccare anche il Decoder che ha solo uscita hdmi e ottica come posso fare? Onkyo avrebbe anche quella possibilità.

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -E infatti per il prezzo che costa un pensierino all'Onkyo lo farei....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Mi sono buttato sul 9010 e amen, è più versatile e a quelle cifre dentro si trova più o meno le stesse cose mi sa.. 239€ spese incluse.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da spyke70 Visualizza messaggio
    Mi sono buttato sul 9010 e amen, è più versatile e a quelle cifre dentro si trova più o meno le stesse cose mi sa.. 239€ spese incluse.
    -OK, 239 euro per quel che offre e' un affare adesso attendiamo le tue impressioni d'ascolto.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Mi arriva giovedì 24 purtroppo..
    Cmq alla fine ho optato per questo anche perché leggendo una review su un sito straniero che ricordava ad un suono anni che furono facendo nomi tipo Nad 3020, mi sembra un gran accostamento, che dite?

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da spyke70 Visualizza messaggio
    Mi arriva giovedì 24 purtroppo..
    Cmq alla fine ho optato per questo anche perché leggendo una review su un sito straniero che ricordava ad un suono anni che furono facendo nomi tipo Nad 3020, mi sembra un gran accostamento, che dite?
    -Certo, potrebbe essere anche una bella sorpresankyo non e' di certo l'ultima arrivata, ha costruito e costruisce tutt'ora bei prodotti (un mio collega ha un A65 dell'83 che suona magnificamente, e' affidabilissimo ed e' anche molto bello da vedere) e poi per quello che hai speso nuovo e' stato comunque un buon affare.....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  14. #89
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    116
    Se interessa a qualcuno ho disdetto l'ordine nello shop che stava a 239€ perché c'è un offerta imperdibile su M.... W....
    191 euro ritiro in negozio!!

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    593

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Certo, potrebbe essere anche una bella sorpresankyo non e' di certo l'ultima arrivata, ha costruito e costruisce tutt'ora bei prodotti (un mio collega ha un A65 dell'83 che suona magnificamente, e' affidabilissimo ed e' anche molto bello da vedere) e poi per quello che hai speso nuovo e' stato comunque un buon affare.....

    SALVO.
    in questo 3d in effetti ci aspettiamo proposte di soluzioni ed eventuali confronti tra prodotti vintage. Il confronto per pezzi fino a 250 eur circa di un prodotto nuovo, dovrebbero essere possibilmente in alternativa ad altro\i vintage ....
    LP, CD e musica liquida


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •