Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 309
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Trà la serie CXA e CXR c'è un "abisso".
    CXA amplificatori integrati due canali dedicati al mondo del due canali (Hi-Fi), serie CXR sinto amplificatori multicanale audio/video.
    Non penso che il CX R200 abbia problemi a pilotare delle 803D (se usato in 2 ch)
    Ultima modifica di Zio Mano; 10-10-2015 alle 16:14
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    23
    Grazie, avevo letto "integrato" e avevo associato il CXA sempre ad un 5.1, errore banale.
    Dici che non dovrebbe aver problemi, ma se uso il CXR sia per il multi canale che per l'ascolto in soli due canali, quest'ultimo sarebbe sacrificato? È tutta la componentistica video potrebbe inficiare l'ascolto?
    Scusate se sono banalità ...

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Non sono affatto banalità
    E' come intuisci, un qualsiasi integrato stereo di buona qualità, nell'ascolto due canali, è praticamente quasi sempre superiore a qualsiasi sinto amplificatore multi canale.
    Gli amici confermeranno, vedrai ... anche se la Cambridge ha fatto un buon lavoro con la serie CX a quanto pare.

    Chiuso piccolo OT ... stò preparando un modesto video che caricherò su YouTube per capire come "suona" in grandi linee il CX A80.
    La registrazione l'ho fatta ad un metro di distanza con un Tascam DR-05.
    Nulla di eccezionale ma meglio di niente ... così a "tempo perso" per vendicarmi anche dell' "affettamento del dito"
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    se fai un video metti spezzoni da un minuto di varie canzoni altrimenti rischi che te lo chiudano per violazione del copyright
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Stò facendo proprio così
    Trà un pò mando in upload ... , comunque questo amplificatore è davvero "interessante".
    Sarà difficile prendere una decisione riguardo una coppia di diffusori "seria" ... quì mi servirà tutta la vostra esperienza.
    A me sembra che l'oggetto "meriti" da quel punto di vista.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Prima che lo "segano" (anche se spero di no) ... lascia il tempo che trova e dipende molto dalla qualità del vostro sistema audio che usate su PC :

    https://youtu.be/0WQvlSDr48A


    Spero di aver fatto cosa gradita.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    pero gran bel prodotto ,penso sia il miglior video di you tube con delle indiana line tesi
    secondo me delle 683 ci calzano a pennello ,il suono sembra molto aperto con un basso a puntino
    pero vista la bella macchina che hai puoi osare anche di piu stando attento al bilanciamento complessivo
    per cui puoi spingerti anche verso le cm 8 s2 dynaudio excite x 34 che sono 8 ohm quindi piu facili da pilotare rispetto le serie superiori o anche delle kef r 500 ,visto l'ambiente non molto grande eviterei diffusori troppo ingombranti
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Antonio, hai subito inquadrato la "voce" del CX A80
    Con alcune incisioni diventa anche molto ma molto caldo ... poi con l'analogico non te lo dico.

    Le B&W 683S2 le ho inquadrate da tanto .. sono tentato ma ho paura di perdere quel bel medio/basso che le Tesi sono capaci di dare (a discapito della precisione dei medio/alti).
    La serie CM ... non mi convince totalmente però un pensiero ce lo farei anche.
    No no, la posizione di ascolto usata è quella "di test" ... ho la possibilità di posizionarmi in ambiente più grande.
    Le EXCITE X34 mi sono state sconsigliate per una serie di motivi di cui si stà indagando (non si sà se una partita uscita male, problemi di fase od altro) mentre avevo pensato anche alle KEF.
    Mi tentano molto anche le DIVA 665 che sarebbero un intrigante passaggio ma quel tweeter basso ... non saprei proprio sai ?!
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Bel video, complimenti. Anche se trovo sempre riduttivo ascoltare gli impianti tramite Youtube SO che quell'ampli suona molto bene.

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Grazie Diablo.
    Sì, i video girati così hanno scarso valore per una reale valutazione ... concordo in pieno.
    Ora mi stò "incartando" sulla scelta di diffusori adatti a far esprimere il meglio dal CX A80 ... e la storia non mi sembra semplice ... .
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Neanche così complicata. Secondo me si adatta piuttosto bene a qualsiasi diffusore, certo l'offerta è sterminata. Potrai sempre aprire un bel thread ed essere sommerso dai consigli , pero' esplicita bene cosa cerchi in quanto obiettivi e budget.

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379
    grazie zio sei un grande...mi sembra bello preciso e analitico come piace a me ma al tempo stesso non freddo..bassi pieni ma precisi e controllati...
    sarà quasi sicuramente il mio prossimo ampli che sostituirà il nad 326..
    grazie
    Ultima modifica di sbronf; 11-10-2015 alle 01:14

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Zio mano non ho capito cosa intendi per "lineare" con la musica da Cd.
    Lo vorrei integrare nel mio impianto HT usandolo come finale ma non sono riuscito a capire se questo integrato ha questa funzionalità e soprattutto quale sarebbe l'ingresso nel pannello posteriore.
    La porta usb asincrona si trova solo nel cxa80. È necessaria per ascoltare da iPod/iPad? Stavo valutando anche il cxa60 per la differenza di prezzo. Grazie

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    zio mano le 683 sono generose nel medio basso ,non rimpiangeresti le tesi in piu sono piu definite e dettagliate,pero considera che sono in cupola di alluminio e la seta e piu delicata per cui ascoltale ,delle kef anche la serie q potrebbe andare
    su dynaudio che ti hanno detto ? riguarda solo la excite o anche le altre serie ?
    La prima cosa per fare musica è non fare rumore

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Citazione Originariamente scritto da antonioalb Visualizza messaggio
    Zio mano non ho capito cosa intendi per "lineare" con la musica da Cd.
    Lo vorrei integrare nel mio impianto HT usandolo come finale ...
    Intendo che non ci mette niente di suo, se l'incisione è buona sentirai bene se la qualità di registrazione è pessima preparati a "soffrire".
    Il CX A può essere usato solo come pre e non come finale ... quindi non puoi utilizzarlo come hai detto.
    Per ascoltare da iPod/iPad puoi prendere un accessorio aggiuntivo che ti permette di collegarlo senza fili.

    AntonioTrevi, Le B&W le conosco bene, almeno quelle fino a circa il 2008 poi non sò che "piega" hanno preso
    Forse aprirò un thread dedicato perchè ascoltarle tutte è impossibile per me.
    Le KEF della serie Q mi interessano molto ma leggevo che trà queste e la serie R c'è un abisso.
    Le "Q" di Kef però continuano a "stuzzicarmi" e non poco ... se ne sapete qualcosa ... .
    Dynaudio da quello che mi è stato detto solo serie excite con qualcosa da "sistemare", ma di più non sò.

    Stamattina prove via USB con il CX A, visto che ieri non ci sono riuscito perchè non ne ha voluto sapere di funzionare (forse il cavo USB troppo lungo).
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •