|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio primo impianto
-
07-02-2019, 19:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 15
Consiglio primo impianto
Buonasera,
come da titolo vorrei iniziare a creare un piccolo impianto in casa; l'idea sarebbe di acquistare piano piano tutti gli elementi (giradischi, lettore cd, amplificatore e diffusori).
La prima spesa che vorrei affrontare è quella per l'amplificatore e vorrei chiedere un consiglio su quali marche e modelli orientarmi considerando che ho un budget di max 400€ (solo per ampli), una stanza di circa 16 mq e ascolto principalmente metal.
Girando su internet ho visto che è molto quotato il NAD, ma ho visto che non tutti i modelli hanno un'entrata phono che invece mi interessa per il collegamento del giradischi.
Riuscite a farmi un po' di chiarezza ?!
Grazie.
-
08-02-2019, 07:15 #2
Secondo il mio punto di vista un impianto si inizia dalla scelta dei diffusori, poi si passa all'amplificatore e le relative sorgenti, sarebbe importante avere notizie anche sull'ambiente nel quale verrà collocato l'impianto come dimensioni, disposizione ecc.
Riguardo l'ingresso phono, come hai detto non tutti lo possiedono, anche in questo caso si dovrebbe valutare il tipo di impianto che intendi assemblare, ad esempio ci sono giradischi che incorporano il loro pre phono e quindi non necessitano di un amplificatore che lo possieda, oppure esistono sempre pre phono esterni, spesso anche un po' più qualitativi rispetto a quelli incorporati negli amplificatori e giradischi...Ultima modifica di Luiandrea; 08-02-2019 alle 07:16
-
08-02-2019, 11:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 15
Innanzitutto grazie per la risposta
Considera che la stanza è di circa 16 mq e i diffusori dovrei installarli al centro della stanza circa, dove ho un mobile ai piedi del letto (provo a fare uno schemino al volo), purtroppo per problematiche di spazio, attualmente non posso comprare diffusori troppo ingombranti; vorrei però acquistare un ampli in previsione di casse più grandi.
Per quanto riguarda l'ingresso phono credo che opterò per un pre-phono che magari comprerò insieme al giradischi.
Diciamo che tra i consigli che mi sono stati dati ci sono il NAD 316BEE; il NAD 326BEE e il Marantz PM6006, ma come già detto prima è il mio primo acquisto e non so quali aspetti valutare; inoltre non credo di riuscire ad ascoltarli dal vi
___________
|..................|
|......diff........|
|..................|
|.....letto.......|
|__________|Ultima modifica di EBAD; 08-02-2019 alle 12:07
-
08-02-2019, 12:19 #4
Secondo me Luiandrea (che quoto al 100% ) ti ha già dato una indicazione importante; partire dai diffusori
Per esempio questi amplificatori , per mio gusto , non li abbinerei mai ai diffusori più gettonati e venduti online , cioè le Indiana Line invece potrebbero essere interessanti con altre soluzioni ad esempio le Klipsch.
Come vedi l'acquisto del amplificatore poi ti potrebbe portare su strade obbligate ( relativamente ) ...
se mi posso permettere lo schemino che hai fatto non risponde alle domande di Luiandrea serve capire la disposizione dei mobili , termosifoni vetri etc.
Ciao
Luca
-
08-02-2019, 12:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao, ho una situazione quasi uguale alla tua: ascolto principalmente metal e ho una stanza da 16mq. Ho scelto il marchio klipsch che credo sia perfetto per questo genere musicale. Dovresti però ascoltare qualche diffusore perché la timbrica è particolare; hanno un suono live che privilegia gli alti pur avendo bassi precisi e presenti..e' un marchio controverso, o lo ami o lo odi; a causa delle caratteristiche dei diffusori c'è chi accusa fatica d'ascolto dopo mezz'ora o chi come me può ascoltarli per 4 ore di fila e non stancarsi mai..io gli ho abbinato il Marantz pm6006 che tra l'altro ha anche ingresso phono e lo uso per pilotare le R28f; sono davvero super soddisfatto
-
08-02-2019, 13:02 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 15
Grazie delle risposte, sto già facendo delle ricerche in merito a questi diffusori.
Per la scelta del modello quali parametri dovrei tenere in considerazione? (oltre allo spazio e alla disponibilità economica)
La stanza ha su due pareti le librerie, su una parete l'armadio e la finestra con il radiatore sotto e sull'ultima parete il letto con davanti il mobile tv.
-
08-02-2019, 18:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 15
Scusate l'insistenza ma secondo voi se si abbinasse un Marants pm6006 ad una coppia di Klipsch RP-400M funzionerebbe bene ?
O rischio che tra i due componenti ci sia poca armonia ?!
Faccio un po' fatica essendo veramente alle prime armi
-
09-02-2019, 10:22 #8
-
09-02-2019, 22:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
A mio parere, per quello che ho potuto ascoltare, marantz+klipsch, nad+klipsch, denon+klipsch sono degli abbinamenti ben riusciti..per quanto riguarda le rp400m non ho avuto modo di sentirle però 4'' di woofer sono davvero pochini..se fossi in te mi orienterei sulla precedente serie rp, i modelli rp150m o se riesci le rp160m..queste ultime le ho avute e posso dire che sono davvero poderose per essere diffusori da stand, col metal vanno davvero alla grande
-
10-02-2019, 09:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Vista la caratteristica "squillante" di Klipsch che comunque sposa bene il genere di musica citato, eviterei marantz e rotel, ottimi ma timbricamente lineari tendente al freddino specialmente abbinati a certi diffusori. Ottimo invece Nad, più rotondo, magari meno preciso ma ottima abbinata. ci vedrei bene anche Cambridge magari nell'usato. Per i diffusori come ti è già stato consigliato resta su qualcosa che abbia almeno un woofer da 16cm
-
10-02-2019, 12:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 203
Ciao Mauro, che l'accoppiata nad+klipsch ci sta sono d'accordo con te..ma che il il Marantz sia tendente al freddino perdonami ma non lo condivido neanche un po'..ho un Marantz pm6006 che pilota coppia di klipsch r28f che smorza gli alti dei diffusori aggiungendo una nota calda e completando a dovere la timbrica dei diffusori
-
10-02-2019, 13:33 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Zio.R non fraintendermi, non lo sto giudicando freddo ma più freddino. Io Marantz con Klipsch non l’ho ascoltato ma l’ho sentito svariate volte a confronto di tanti altri ampli con svariati diffusori. Il fatto che sia tendenzialmente lineare con certe musiche alle mie orecchie lo fa risultare più frizzantino ecco, dettagliato. Quel dettaglio che nel metal potrebbe risultatare fastidioso. Tutto qui
-
11-02-2019, 17:57 #13
rotel+klipsch+metal=MAL DI TESTA
Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
12-02-2019, 12:29 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 15
Probabilmente opterò per la combinazione Marantz+Klipsch+Metal
-
13-02-2019, 10:51 #15