|
|
Risultati da 241 a 255 di 309
Discussione: CAMBRIDGE Audio CXA80 (passaggio da Rotel RA12 ?)
-
09-01-2016, 08:55 #241
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 379
Zio, scusami mi sapresti dire come suona questo ampli?neutro, caldo ecc?
Grazie mille
-
09-01-2016, 09:17 #242
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 289
Grazie Zio..peccato grave mancanza in un modello top del genere..
TV: Sony 65W855A VPR: ViewSonic PX727-4K Bluray: Denon DBT-3313 Sinto A/V: Yamha RX-A2070 2CH: Yamaha A-S2100 Mediaplayer: Apple TV 4K Front: B&W CM9 Centrale: B&W CMC2 Surround 9.1: B&W CM1 Subwoofer: SVS PB-1000 NAS: Synology DS416 PC: iMac 27 5K" Mobile: iPad Air2 Cavi segnale: Audioquest Diamondback Cavi potenza: Audioquest 9 Presa: Belkin PureAV Isolator 8
-
09-01-2016, 20:06 #243
Concordo, srg_70.
sbronf, dipende molto dagli abbinamenti con il resto della catena.
Normalmente è neutro ma in generale può diventare sia caldo (bassi molto controllati in ogni caso) che medio/chiaro ... con gli alti che non sono timidi ma rimangono comunque non aspri.
Non affatica l'ascolto nonostante abbia una buona dinamica ed un buon dettaglio.
E' un suono / timbrica da ascoltare, non'è facile da descrivere ... è completo ... uno trà i più piacevoli che mi sia capitato di ascoltare nella sua fascia e non solo .... .
Se mi chiedi se a me piace ti rispondo molto, ma "molto molto" hahaha.Ultima modifica di Zio Mano; 09-01-2016 alle 20:07
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
10-01-2016, 19:42 #244
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- napoli
- Messaggi
- 379
Grazie mille della descrizione..direi che quindi è sul neutro andando quindi ad esaltare il genere che sta suonando..
Io ho delle cm8 che tendono al freddo ma sono vicine al muro per cui ho qualche problemino di rimbombo..avevo pensato ad min accoppiata pre finale Rotel, ma ho paura di ottenere poi un suono stancante...
Ci penserò
-
11-01-2016, 16:06 #245
Stancante non credo proprio ma non pensare che il CX A80 sia "avaro" di medi, medio/bassi e bassi ... che guarda sono nettamente diversi da quelli offerti da Advance Acoustic (ad esempio) ma anche più controllati e "reali".
Non ci giurerei che non avrai gli stessi problemi di rimbombo .... da provare nel tuo ambiente questo abbinamento è (detto in stile "Yoda" hahaha)Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
11-01-2016, 16:25 #246
Ho fatto una prova d'ascolto con il CX80 abbinato a delle Usher Mini X DMD (credo il modello fosse questo) che , a detta del venditore, erano "simili" alle mie Pm1 come diffusori (e credo anche alle CM8)
il suono era bellissimo!! controllato (sia come bassi che come medio-alti) , caldo e coinvolgente
l'ho confrontato con Creek Audio Evolution 50A e mi è piaciuto molto meno (piu' freddo, asettico)
alla fine ho pero' acquistato pre e finale Rotel (RC1580 e RB1572) e le Pm1 sono rinate...suono splendido, dettagliato e, a mio modo di sentire, pochisssimo stancante
come mi hanno sempre detto sono casse "bastarde" : danno tanto ma richiedono corrente (e l'RB1572 ne ha in abbondanza)
-
12-01-2016, 16:04 #247
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1
Sono interessato al CX80 da abbinare alle mie nuove (35 anni) Celestion Ditton 66 per dargli la 'sveglia' , cosa ne pensate ? grazie
-
12-01-2016, 18:16 #248
ci sta tranquillamente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-01-2016, 07:21 #249
secondo me è un ottimo integrato, con un rapporto qualità prezzo notevolissimo, che con la sua "traparenza" ben si adatta a qualsiasi abbinamento
Pre Rotel RC-1580 , Finale Rotel RB-1572 , giradischi Pro-Ject Debout III , Pro-Ject Tuner Box S , Pro-Ject Dock Box S Fi , diffusori B&W PM1
-
15-01-2016, 06:12 #250
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Domani vado ad ascoltarlo, insieme a Rega Brio, Exposure2010 e Naim 5s1...vediamo che succede...
Inoltre mi aveva incuriosito il pre+finale Atoll serie mini (1500 che diventano 2000 con doppio finale)...
Altrimenti volendo fare un grosso sforzo ci sarebbe un mc6300 a 2450 in rete, ma su questa macchina ci sono pareri molto discordanti....chi lo elogia, che per certe cifre Mc la lascerebbe stare....
-
15-01-2016, 07:27 #251
Ultima modifica di PIEP; 15-01-2016 alle 13:35
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-01-2016, 12:47 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Sono ritornato dall'ascolto!
Rega Brio e Exposure 2010 sono stati scartati dopo pochi minuti, non né che suonino male, ma non mi sono piaciuti.
Cambridge CXA80 un discreto passo avanti rispetto agli ampli di cui sopra; suono dettagliato nitido, buona dinamica...per il suo prezzo é un bel prodotto.
NAIM XS2 Veramente volevo ascoltare il 5SI, ma alla fine ho preferito optare direttamente per il modello superiore, diciamo che mi é sembrato di essere un po davanti ad un teorico CXA100, ovvero mi sembra di aver ritrovato una timbrica simile al CXA, ma dove tutto era più prestante, pienezza, dettaglio, dinamica...
La differenza di prezzo é più del doppio....vale più del doppio? No...ma é anche vero che l'ampli da 100.000€ non suona 100 volte meglio di quello da 1000...quindi analizzando prestazioni e prezzi in maniera più cosciente...diciamo che il XS2 suona in effetti meglio di ampli di fascia prezzo inferiore.
Chiacchierando, mi é caduto l'occhio su un Electrocompaniet 4.8 messo a fianco di un AW120...usati...chiedo al negoziante di sentirli...qui davvero la musica é cambiata....frase che sembra banale in questo contesto, ma pur essendo l'apparecchio freddo, dopo pochi minuti mi sono accorto che non stavo più ascoltando le elettroniche, ma la musica.
Suono naturale, piacevole e bello da sentire, sarà banale e non farà audiofilo superfiko, ma cosa dire di più se non che le orecchie erano felici?
Il Naim mi ha impressionato, ma gli Electro mi hanno emozionato....wow
Ok, stiamo parlando di una cifra impegnativa, ma se mi fa un buon prezzo...ora li ha a 3.900 trattabili, secondo voi quanto vale questa coppia di gingilli?
Si potrebbe dire che sarebbe una scelta migliore di un integrato di pari prezzo(sempre usato) tipo MC5200 o Accu260?
-
16-01-2016, 13:46 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
zio
spiega una cosa del tuo Dac, per favore
ho visto che ha tre ingressi digitali, ottico+ coassiale + usb. Io al momento ho collegato: il tv, il cd, google chromecast audio. Credo nessuno di questi abbia uscita usb. Quindi eventualmente come li collegherei? Da un dac, io mi aspetterei almeno una vagonata di ingressi digitali.
Leggo poi che c'è uno switch per passare da una sorgente all'altra: ma quindi non è automatico? devi ogni volta cambiare? io al momento cambio tra D1, D2, e D3 sull'ampli. Immagino che con un Dac esterno l'uscita sull'ampli resterà sempre quella, corretto? per cui hai sempre la selezione da fare, ma la fai sul dac
grazzzzzie
-
16-01-2016, 14:30 #254
http://www.electrocompaniet.com/prod...eamp/ec48.html è un preamp...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-01-2016, 14:48 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Lo so che é un pre, infatti ho ascoltato l'accoppiata 4.8 e AW120...e ripeto a me sono sembrati superiori non solo al CX80, ma anche al Naim XS2....tuttavia non so se il prezzo proposto possa essere vantaggioso...
Dal punto di vista sonoro mi sono sembrati molto molto validi.