Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30

    Indiana Line Diva 655 + Marantz PM6005


    Salve,
    l'ascolto dell'accoppiata in esame mi ha molto intrigato, soltanto che mi avrebbe fatto piacere una spinta in più sugli alti per essere pienamente soddisfatto. Secondo voi questa sensazione potrebbe dipendere dall'amplificatore o è proprio una caratteristica delle Diva? Ho provato anche a spostarmi sulle Monitor Audio BX6 (pilotate però dal Marantz 7005) che erano sì più squillanti però i bassi non mi convincevano per niente. Potete essermi di aiuto? Il budget disponibile è di 1.300/1.400 euro e, in più, mi farebbe molto comodo un ampli già dotato di dac. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Guarda ho a casa le Diva in oggetto da quasi 2 anni e sono molto lineari come diffusori. Forse semmai la gamma bassa
    e' lievemente in avanti. Quindi le impressioni che hai avuto sono senz'altro dovute alla cattiva sinergia con il Marantz e non
    conoscendolo come ampli non esprimo giudizi. Ne per sentito dire.
    Sicuramente meglio le Diva delle corrispondenti Monitor Audio.
    Le Diva se ben pilotate hanno una gamma bassa insospettabile per articolazione e quantita' rispetto alla dimensione della cassa.
    Io le piloto con un HK 990 con DAC integrato ma e' fuori produzione , puoi provare a cercarlo usato.
    Fai delle prove con altri ampli.
    Buoni ascolti.
    .......

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Se ti puo' essere utile c'e' una mia vecchia rece "amatoriale" sulle Diva 655 proprio su AVMag.
    .......

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Sicuramente mi sarò espresso male. Le casse mi sono piaciute, eccome. Solo volevo capire se con un altro amplificatore potevo guadagnare qualcosina in più in gamma alta o è inutile cercare tenuto conto che il budget residuo è di 600 euro max.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Mi interesserebbe molto sapere invece com'era la spinta del Mara sulle basse:
    per le alte so che il 6004 le rende senza strafare ed è per questo che l'ho scelto...
    Ultima modifica di PIEP; 24-03-2015 alle 18:04
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Dal mio modesto punto di vista sulle basse le ho trovate molto corpose, pulsanti, ben definite all'ascolto. In pratica, mentre le ascoltavo si è fatto un bel capannello anche perché ho fatto mettere su Nirvana, Clash e Springsteen: insomma un bel ruggito. Sensazioni queste che invece non ho assolutamente provato con le Monitor Audio che mi sembravano più sgonfie pur se pilotate da un ampli con maggiore potenza.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    http://audio.com.pl/testy/monitor-audio-br6:1
    Strano che il 7005 desse meno bassi del 6005,
    anche perchè le MA di basse ne hanno:
    Allegato 24249
    ..non c'era mica il loudness...
    Ultima modifica di PIEP; 24-03-2015 alle 19:43
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da TEZ Visualizza messaggio
    Sicuramente mi sarò espresso male. Le casse mi sono piaciute, eccome. Solo volevo capire se con un altro amplificatore potevo guadagnare qualcosina in più in gamma alta o è inutile cercare tenuto conto che il budget residuo è di 600 euro max.
    Ti ho letto male io !, avevo capito che la gamma bassa delle Diva non era adeguata invece era relativo alle MA.
    Per quello che puo' servire come detto ad altri che hanno comprato le Diva a suo tempo le ascoltai insieme alle omologhe Focal , Monitor Audio e B&W. Le MA sicuramente le piu' scarse del lotto ,con una timbrica piu' "metallica" e una alta in avanti.
    .......

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    un pò è anche il diffusore mite sulle alte...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da TEZ Visualizza messaggio
    Sicuramente mi sarò espresso male. Le casse mi sono piaciute, eccome. Solo volevo capire se con un altro amplificatore potevo guadagnare qualcosina in più in gamma alta o è inutile cercare tenuto conto che il budget residuo è di 600 euro max.
    Prova l' Advance Acoustic X-i90, più energico e aperto.

    Il Marantz 6005 è un po' rotondo come suono, se abbinato al suo lettore CD migliora la definizione pero' ha comunque un suono mite sulle alte frequenze.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    30
    Dunque, i sospetti erano fondati: si tratta di diffusori che per caratteristica hanno alti “miti”. Non che questo mi dispiaccia, solo volevo capire se con un ampli diverso – tipo Rotel RA 11 o 12 (quest’ultimo però è più costoso rispetto al budget disponibile) – può migliorare qualcosa sugli alti. Diversamente, ci sono sul mercato a parità di prezzo, casse equivalenti sui bassi ma con una migliore resa sugli alti, oppure in ultima istanza, mi conviene propendere per l’accoppiata Diva-Marantz, che comunque non mi dispiace, confidando nel periodo di rodaggio per una migliore resa sugli alti? In fondo, scegliere sulla base di prove d’ascolto di una mezz'ora è un’impresa ardua che facilmente può portare ad opinione errate.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sicuramente usando un altro amplificatore le cose cambierebbo un po', sia Rotel che Advance Acoustic sono un po' più spinti sulle alte frequenze.

    Se invece ti garba il Marantz per come rende sul basso e vorresti pensare ad un'alternativa sui diffusori sarebbero assolutamente da valutare le Davis Acoustics Matisse 3D http://www.davis-acoustics.com/en/li...ge/matisse-3d/

    Qui trovi una Audioreview: http://www.studio-hifi.com/images/matisse3d-ar351.pdf

    Io le ho sentite proprio con il PM6005 ed hanno un suono più aperto che bilancia la natura mite del MArantz. In generale comunque è un ottimo diffusore dal rapporto Q/P ottimo.
    Ultima modifica di -Diablo-; 25-03-2015 alle 12:25

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da TEZ Visualizza messaggio
    Dunque, i sospetti erano fondati: si tratta di diffusori che per caratteristica hanno alti “miti”. Non che questo mi dispiaccia, solo volevo capire se con un ampli diverso – tipo Rotel RA 11 o 12 (quest’ultimo però è più costoso rispetto al budget disponibile) – può migliorare qualcosa sugli alti. Diversamente, ci sono..........[CUT]
    Provale con un altra amplificazione piu' aperta sulle alte.
    Su quella fascia di prezzo MA e Focal altro non propongono che una gamma alta in avanti che puo' dare poi problemi in ambiente
    domestico. Le Diva sono piu' lineari.
    Penso quindi che se tu cerchi un suono piu' sparato sulle alte potresti prendere in considerazione le MA e Focal.
    Ascoltale con attenzione per capire se quel suono non porti alla lunga fatica di ascolto e se a te piace.
    .......

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Sapendo l'impostazione sonora del diffusore e' piu' facile capirne i limiti eventuali ma sopratutto se
    il tutto si accorda con i tuoi gusti e ambiente di ascolto.
    .......

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Con molti CD/vinili sparati sulle alte, la morbidezza sulle medio alte
    spesso è un toccasana, che si apprezza in seguito,
    anche se può sembrare una carenza in sede d' ascolti presso i negozi ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •