Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 84
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Boh, pero' è evidente che qualcosa non quadra.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Ascoltando il parere del mio negoziante che mi sta aiutando ad allestire la sala ht sto valutando una soluzione che mi garantirebbe inizialmente una discreta flessibilità e qualità. Ovvero partire direttamente con un pre marantz av7702 e il finale mm 8077 e con il tempo scegliere un valido finale stereo per i frontali.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da derfel48 Visualizza messaggio
    Però, mi permetto di aggiungere, chi in questa discussione ha scritto "i listini si fanno a tavolino ovunque...", operatore del settore e che quindi come tale si suppone sappia di cosa parla, si riferiva in particolare ai listini italiani o il discorso era globale? Perché, in un caso o nell'altro, il fatto che i prezzi nascano "a tavolino" (e questo significa una cosa ben precisa!) non è molto confortante, anche se cosa non sconosciuta.
    Però c'è tavolino e tavolino, perché ad esempio passando dal Giappone all'Italia (leggermente arrotondando per comodità) il Luxman 590AX è aumentato del 170%; L'Accuphase E-460 è aumentato del 160%; il yamaha AS-3000 del 50%; il Marantz PM11-S3 del 70%.
    Bella differenza tra i primi due ed i secondi due. Eppure tutti questi marchi sono ugualmente soggetti come ricordato sopra ad assistenza, dazi, costo del lavoro, ecc. ecc. Questi sono numeri, poi ognuno tragga le conclusioni che meglio preferisce.
    Per quanto mi riguarda, se ad esempio l'Accuphase E-460 costasse, come suggerisce Leone, anche un 30% in meno non credo sarebbe questo a mettere fuori mercato MPI, visto che come detto sopra il ricarico è del 160%, cioè più di due volte e mezza. Del resto, per possedere uno status symbol c'è chi non bada a spese; e per me ognuno può spendere il suo denaro come meglio crede (contrariamente a quanto ne pensa il fisco italiano!). Poi con questo non voglio dire che uno status symbol non possa suonare pure bene, ma questo è un altro discorso
    cerchiamo di non essere i soliti italiani esterofili a prescindere.....volendo far passare che i ditributori/rivenditori nostrani siano ladri e quelli esteri santi....basta vedere i listini nella nazione più concorrenziale e vedi che anche lì l'incremento è nettissimo
    anche perchè i tavolini li sanno usare meglio ancora in Germania, in Giappone e pure negli USA.....""Sonus faber Docet"" quindi o sono tutti ""Ladri"" o tutti ""Stupidi"" e la logica dei tavolini non è applicata solo nel settore hi fi ma in tutti i settori......o pensi che per prezzare un jeans lo fanno prima misurare a 5000 mila modelli e poi decidono in funzione di altri millemila articoli pesudo concorrenti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Abbiamo la controprova? Mi spiego se gli Accu fossero costati di meno (in Italia) chi ci dice che forse ne avrebbero venduti molto di più ?? E che la penetrazione nel mercato sarebbe stata più alta a vantaggio del marchio? Quanto la casa madre è d'accordo con questa politica? Boh
    uno dei problemi è la casa madre.....che opera politiche di vendite ai distributori differenti perchè il suo scopo principale è dover mantenere competitivo il mercato interno....e se si seguisse la logica di fare i listini non a tavolino ma nelle sale ascolto....il problema si inverte perchè l'accuphase magari come dice Carlo dovrebbe costare 5000,00 euro e non 9000,00 e gli altri regalati visti i divari prestazionali che spesso si evidenziano.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Peccato che questo thread stia prendendo una brutta piega e decisamente OT, a me la discussione (originale) interessava, ma parlare di come vengono stabiliti i listini nei vari paesi francamente lo trovo poco appassionante, ci sono infiniti motivi, variabili e politiche aziendali dietro un prezzo di listino, poi se chi ha aperto la discussione è interessato all'esegesi dei prezzi di listino dei vari marchi Hi End....

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    94
    Leone, non farmi dire ciò che proprio non ho detto. Nel quotarmi hai omesso la frase di apertura che spiega (o almeno dovrebbe) il senso complessivo del mio intervento. La ripeto:
    "Precisazione evidentemente necessaria: il riportare i prezzi praticati in Giappone rispetto a quelli italiani aveva qui un solo scopo, cioè cercare di valutare il reale posizionamento di mercato di un amplificatore prescindendo dalle politiche prezzi degli importatori. Tutto qui. Nessuna intenzione di sindacare queste ultime, almeno non in questa sede."
    Per questo non mi sembrava di essere totalmente off-topic (rispondo a Luiandrea), visto che in questa discussione venivano suggerite alternative ai modelli indicati nel titolo, basandosi anche sul prezzo di listino in Italia, cosa, ribadisco, non assolutamente parallela alla qualità.
    Del tutto arbitrario poi volermi attribuire "l'esterofilia a prescindere" e quant'altro, altrimenti non avrei fatto la richiesta di chiarimento "si riferiva in particolare ai listini italiani o il discorso era globale?" riferita ai prezzi fatti a tavolino.
    Che poi si tratti di hi-fi o di jeans la sostanza non cambia, rinforza casomai il concetto che non si valuta la qualità dal prezzo di vendita.
    Chiudo definitivamente prima che il moderatore mi cacci per ripetuto off-topic.

    Carlo

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sono d'accordo con derfel48.
    Citazione Originariamente scritto da preppy76 Visualizza messaggio
    Ascoltando il parere del mio negoziante che mi sta aiutando ad allestire la sala ht sto valutando una soluzione che mi garantirebbe inizialmente una discreta flessibilità e qualità. Ovvero partire direttamente con un pre marantz av7702 e il finale mm 8077 e con il tempo scegliere un valido finale stereo per i frontali.
    Potendo sarebbe meglio puntare ad un av8801 dal punto di vista audio, se non si avesse bisogno di un sistema Atmos o ultimissime novità.

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    @preppy76

    Se non hai voglia di oltrepassare il budget e, anzi, se vuoi impiegare solo una parte della somma che hai a disposizione, io al posto tuo con le tue Focal cercherei di trovare un Pm11S3 d'occasione. Quando avevo il Pm15s2 (stesso sound del Pm11), l'ho provato in un negozio di Torino proprio con le Focal, anche se un modello inferiore a quelle che hai tu. Come abbinamento mi è sembrato ottimo. Il Marantz ha un suono, a mio parere, bellissimo: raffinato e dolce. Il Pm15 aveva il difetto di essere moscio. Il Pm11 è tutta un'altra cosa. Abbinato ai tuoi diffusori basta e sicuramente avanza.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Sono d'accordo con derfel48.


    Potendo sarebbe meglio puntare ad un av8801 dal punto di vista audio, se non si avesse bisogno di un sistema Atmos o ultimissime novità.
    Ci avevo pensato pure io ma leggendo diversi forum stranieri gli utenti che provenivano dall'8801 non hanno avuto dubbi ad affermare che il 7702 sonicamente era superiore rispetto all'8801 o comunque allo stesso livello. In più ha anche le ultime caratteristiche tecnologiche che non mi dispiacciono. Direi che sto quasi decidendo per l'accoppiata con il MM8077...

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    @preppy76

    Se non hai voglia di oltrepassare il budget e, anzi, se vuoi impiegare solo una parte della somma che hai a disposizione, io al posto tuo con le tue Focal cercherei di trovare un Pm11S3 d'occasione. Quando avevo il Pm15s2 (stesso sound del Pm11), l'ho provato in un negozio di Torino proprio con le Focal, anche se un modello inferiore a..........[CUT]
    A questo punto se vado di accoppiata pre e finale multicanale Marantz mi sembra possa sposarsi anche bene. Ovviamente userei il pm11s3 come finale per i frontali oppure vado direttamente per un finale stereo puro?

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da preppy76 Visualizza messaggio
    Ci avevo pensato pure io ma leggendo diversi forum stranieri gli utenti che provenivano dall'8801 non hanno avuto dubbi ad affermare che il 7702 sonicamente era superiore rispetto all'8801 o comunque allo stesso livello. In più ha anche le ultime caratteristiche tecnologiche che non mi dispiacciono. Direi che sto quasi decidendo per l'accoppiata co..........[CUT]
    L'AV7702 ha un suono più brillante e aperto che per l'HT potrebbe sembrare più bello, ma secondo me l'AV8801 ha un suono più "audiophile" e musicale, cosa che in vista di un aggiunta di un finale per l'uso stereo puo' fare la differenza.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da preppy76 Visualizza messaggio
    A questo punto se vado di accoppiata pre e finale multicanale Marantz mi sembra possa sposarsi anche bene. Ovviamente userei il pm11s3 come finale per i frontali oppure vado direttamente per un finale stereo puro?

    Io l'integrato lo prenderei in ogni caso. La sezione pre del sinto non potrà mai suonare come quella dell'integrato, e tu hai dei diffusori che la differenza te la fanno sentire.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157
    Nei thread dei possessori dell'AV7702 (avforum) chi proveniva dall'8801 non ha avuto nessun rimpianto anzi si è pure meravigliato della qualità del suono. L'8801 ha dalla sua una migliore qualità costruttiva ma il 7702 è più recente. E' chiaro che poi si entra nella sfera della soggettività del gusto per cui non mi voglio addentrare più di tanto sul vincitore. Per non sbagliare dovrei andare sull'8802 ma si sale di prezzo.
    In questo momento, considerando che devo dedicare altre risorse pure nella parte video per la sala ht, direi che con l'accoppiata in questione mi posso "accontentare", almeno per la parte Home Theatre.
    Poi inizierò a capire come affrontare la parte stereo delle focal, partendo ovviamente dai consigli e dalle opinioni sin qui espressi.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Mah io tra i due sicuramente preferirei l'AV8801 da quello che ho sentito, poi certo anche l'AV7702 non se la cava male.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    157

    Beh dai...dovunque cadi, cadi bene...


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •