Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119

    Primo ascolto in due CH


    Salve ragazzi, come molti di voi sapete che mi sono inscritto a questo forum per avere delle maggiori informazioni al riguardo del mio primo impianto in due canali.

    Dopo aver posto un Topic appropriato, dal titolo appunto, (Primo impianto) sono andato finalmente ad ascoltare per avere una idea al livello generale, per capire +o- di cosa stessimo parlando.
    Ho preso da voi, utenti, dei consigli importantissimi che ringrazio anticipatamente tutti coloro che hanno avuto la voglia e la costanza dimostrata nei mie confronti

    Il consiglio che più mi è stato detto, è appunto, quello di andare ad ascoltare i vari diffusori, poi in seguito trovato il diffusore che più mi aggrada alle mie ORECCHIE è quello di scegliere le varie elettroniche, e successivamente i relativi cavi di potenza, segnale, e alimentazione.

    Detto ciò, oggi ho fatto il mio primo ascolto, purtroppo devo dire che l'ascolto è stato fatto con un solo tipo di diffusore, e varie elettroniche. Questo è stato fatto, e consigliato, dal rivenditore per capire come più o meno riesca a distinguere un suono diverso dall'altro, e come riesco a distinguere il dettaglio, la scena, la morbidezza, ecc.
    Aridetto ciò, cercate di capirmi, sinceramente mi rimane difficilissimo spiegarlo, ma ci provo
    Diffusori Focal Aria 936. E CD Cambridgt Audio 851C.
    Elett. Naim, Nait XS2 e alimentatore Naim Flat Cap xs, ascoltato per più di 30 minuti.

    Impressione diffusore, buona timbrica, piace, ma cera un qualcosa che non mi convinceva, non sapevo come dirglielo, spiegarglielo, ma alla fine ci siamo arrivati, quello che non riuscivo a capire, e che non mi convinceva, era la scena troppo arretrata, ovvero, mi piace molto di più la scena spostata in avanti.

    Cambiato amplificatore con Exposure 3010S2, decisamente meglio, scena avanzata, più presente e coinvolgente.
    Rispetto al Naim suono più dolciastro, caldo, e forse anche un pochino più dettagliato.

    Cambiato con MC 6300, scena ancora un pizzico più avanti, suono dolciastro anche lui, ma suono leggermente più impastato, meno dettagliato del Exposure.

    Il fatto che per aver ascoltato una prima volta non mi credevo che riuscissi a distingue tutte queste cose, però devo ammettere che la differenza in qualità di dettaglio tra MC6300 e Exposure me l'ha fatta notare il negoziante, ma la scena portata in avanti e la dolcezza del suono, permettetemi quella l'ho notata dalle mie orecchie.
    In un secondo momento con altri diffusori e orecchie un po' più arrotate vado a cercare si la timbrica, la scena, ed il dettaglio, ma mi voglio concentrare sulle frequenze, ovvero bassi profondi pieni tondi ecc alti aggressivi e non ecc.
    Oddio non so come spiegarvelo.
    Vabhè avete capito.
    Grazie a tutti voi.
    Ultima modifica di ervikingo; 07-03-2015 alle 14:19
    Ervi

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Complimenti almeno hai cominciato....

    Non ti focalizzare solo sui bassi o su gli alti, cerca di avere un piacevolezza d'ascolto generale che non ci siano gamme di frequenza più in evidenza delle altre.....già sei a buon punto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    complimenti ,intanto per gli apparecchi che hai ascoltato che sono già di qualità eccelsa.
    La strada per trovare l'impianto ideale è molto difficile ( e dispendiosa )e richiede ascolti incrociati , al di là dell'oggettiva qualità delle elettroniche ,rimane fondamentale la componente soggettiva di ognuno di noi.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Grazie Luca, so proprio contento.
    Detta dal negoziante le M/A anno una scena ancora più avanti, (effetto monitor) sentiamo come sarà la timbrica. Wow wow dai che ce l'ha farò.
    Ervi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Cmq voglio precisare senza che alcuni me ne vogliano che 2112luca, gabri65, Old Funk, e Stefanik mi hanno aiutato non poco, non mi rimane che ringraziarvi di cuore.
    Ultima modifica di ervikingo; 07-03-2015 alle 16:09
    Ervi

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    @Ervikingo
    Per quel che è stata la mia esperienza ( proprio oggi ) Ho ascoltato BcAcoustique 332d , Nait 5si ultima versione e Nait Xs2 ( in tutti i casi con le mie Concept 40 ) e lettore Cd Naim .
    Ho preso Xs2 perchè due spanne sopra il francese e molto piu' raffinato dettagliato nei medio alti rispetto al 5si.
    I bassi dei 2 naim mi son sembrati molto simili : ben presenti, frenati e ben controllati.
    Il francese invece impastava un casino nei bassi.
    Strano che tu dica che col Naim la scena ti sembrava arretratra ; nel mio caso invece l'ho trovata molto avanti tanto da innamorarmente subito.
    I gusti non li discuto per carità ne tantomeno ritengo le mie opinioni al di sopra di tutto ma ( sempre nel mio caso eh ) l'exposure non è al livello dell Xs2.
    Sul discorso Mcintosh invece mi trovo pienamente d'accordo con te.
    Non so come suonino le Focal ma se ricalcan un po' la serie 800 allora comincio a capire che la tua esperienza sia stata non troppo gradevole col naim ma la scena arretrata proprio mi suona veramente strana sta cosa.
    C'è da dire che i lettori Cambridge sono un po' scuri per le mie orecchie ; questione di gusti
    Comunque se ti è piaciuto l'exposure ( che a mio avviso non è niente male ) e l'hai preso allora hai fatto superbene ; goditelo !

    A proposito : il Naim era già acceso quando sei arrivato o lo ha acceso al volo per provarlo ?
    Ultima modifica di Babuzo; 07-03-2015 alle 23:25
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Babuzo, grazie del tuo intervento, come ho detto proprio oggi è stato il mio primo ascolto di un certo livello medio,(credo).
    Io non ho un orecchio ancora che riesca a capire il dettaglio del suono, i bassi ben controllati e fermi, o alti più raffinati, vedi anche il fatto che tra il Mc ed il Exposure il dettaglio del suono me la fatto notare il rivenditore, ma posso dirti, e questo ne sono sicuro, che la scena mi coinvolgeva molto di più con l'exposure ed il Mc. (sarà anche la posizione delle casse, e la distanza di ascolto)

    Forse con le orecchie più rodate sicuramente sentirò determinate differenze, e sicuramente avrai ragione quando mi dici che il Naim l'hai sentito più dettagliato, due spanne superiore al francese, ma a orecchio, e per la mia prima volta, ho avuto questa impressione.
    Il Naim se era acceso? sinceramente non so dirtelo, ma se mi dici questo evidentemente avrà una sua importanza, Quale?
    Aggiungo anche che le Focal non avevano più di 15h di vita.
    Cmq non ho acquistato nulla per il momento.
    Ultima modifica di ervikingo; 08-03-2015 alle 00:08
    Ervi

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Beh i Naim per prima cosa andrebbero tenuti sempre alimentati ( lo dichiara chiaramente la casa madre sul libretto ) in quanto durante la prima ora di funzionamento i circuiti non riescono a raggiungere la temperatura che permette la migliore resa.
    So che sembra un discorso un po' mistico ma ti assicuro che le differenze si percepiscono eccome anche senza essere esperti.
    Tra l'altro io esperto non lo sono per nulla ; non ho di certo una miriade di ascolto sul groppone per potermi definire tale (purtroppo ).
    Le Focal se avevan solo 15 ore allora sono praticamente nuove di trinca appena sballate ; quei diffusori li hanno bisogno di almeno 150 di rodaggio per potersi esprimere a dovere indipendentemente da cosa poi gli si attacca.
    Nel mio caso , per esempio , le Concept 40 durante le prime 100 ore di lavoro hanno subito una metamorfosi incredibile ed erano attaccate al mio sinto Av che è un classe D tutt'altro che audiofilo..
    Io le ascoltai in demo poi le comprai nuove e dopo averle installate credevo che mi avessero fregato....ahahahah
    Comunque complimenti ; per essere al tuo primo ascolto ti sei buttato su della componentistica che non è di certo l 'ultima arrivata.
    Ultima modifica di Babuzo; 08-03-2015 alle 08:40
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Ma sai Babuzo, in realtà quello che mi interessava personalmente, e anche al rivenditore, era appunto se io ero in grado di sentire alcune differenze.
    Poi detta da lui, mi ha consigliato, francamente, di non andare di fretta e di ascoltare il più possibile, sicuramente è andato contro il suo interesse, (lui sta li per vendere) quindi credo proprio che io abbia, sotto questo punto di vista, fatto bingo.
    Poi non è detto che devo arrivare a quelle elettroniche o diffusori, posso tranquillamente come scendere, e come salire.
    Per i prossimi giorni mi farà sentire delle canton.
    Ervi

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    se ti piace il uono "avanti" ti consiglierei di sentire le JBL della serie Studio Monitor magari nell'usato come già suggerito, visto che mi pare di capire che di Roma o dintorni ti consiglierei di andare da DiPrinzio ne ha qualche coppia da ascoltare per fari un'idea di suono....

    Eviterei le canton sono delle casse molto votate all'HT, prendi in considerazione anche un'ascolto delle ATC marchio molto performante derivazione del professionale.....

    Per info chiedere ad hal999

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Guarda Luca, proprio in questo momento sto facendo varie prove con l'ht spostando il suono avanti e indietro x farmi una idea, e sinceramente mi piace molto in avanti, x le mie orecchie e gusti mi deve avvolgere a 360.
    Si sono di Roma, DiPrinzio credo che sia a Pescara, troppo distante.
    L'ascolto l'ho fatto da Dimensione HIFI. Eccezionale Gianluca.
    Il prossimo sempre da lui con le canton, poi successivamente vado da Lirycs, poi stereo much.
    Cmq prendo in considerazione le jbl, ma devo ascoltare anche le MA, che sono quelle che più mi piacciono esteticamente, certo che se il suono non piace ciccia.
    Ervi

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Domani nuovo ascolto con le M/A silver 10 e GX300 non so se anche le venere 2.5.
    Vi tengo aggiornati.
    Ervi

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Ricorda di farci sapere anche l'amplificazione , il lettore cd usato e casomai anche i cavi di speaker e rca/xlr.
    A me interessa molto sapere come va a finire
    Streamer/Dac : Naim Nd5xs Ampli 2Ch : Naim Nait Xs2/Naim Hicap2Dr AmpliAv : Pioneer ScLx73 Diffusori Front : QAcoustics Concept40 Diffusori Surround QAcoustics Concept20 Diffusore Centrale : Bohlender Graebner Ribbon Cavi Jib Neutron/Oxygen/Crystal/DigitalDiamond Subwoofer : B&W Asw610

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Ricorda di farci sapere anche l'amplificazione , il lettore cd usato e casomai anche i cavi di speaker e rca/xlr.
    A me interessa molto sapere come va a finire
    ok carissimo
    Ervi

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119

    @Babuzo.
    Oggi ho ascoltato le M/A Silver 10 e le GX300 con elettronica hai me, MC 7900, ampli d100 e sorgente cocktail X12, purtroppo i cavi di potenza non ricordo, ma visto il suo diametro credo di una certa importanza.
    Iniziamo con le Silver, buona timbrica, suono caldo.
    Per la mia esperienza (zero) suono avvolgente, gamma medio/alto raffinato ma non molto, quello che mi ha impressionato è la gamma bassa, anno quel basso presente, pieno, fermo, si fa sentire eccome......
    La cosa che mi ha stupito di più, che anche a bassissimo volume riesce a tirare fuori quel bel basso presente e avvolgente, importante.
    Prezzo scontato 1700 E coppia.
    Passati alle GX, timbrica diversa, leggermente dolciastra, gamma media/alta più raffinata, più limpida selle voci, la gamma bassa più ferma ma meno presente, per far sentire i bassi bisogna alzare il volume, sicuramente più fermi e precisi, ma secondo me il prezzo di 3700 E coppia non li vale in proporzione alle Silver.
    In generale le GX sono più raffinate ed equilibrate, le Silver hanno una maggiore presenza della scena a volume contenuto rispetto alle GX, ma anche alzando danno il suo.
    Per il mio modestissimo primo setup credo di aver quasi scelto i diffusori.
    Sempre per la mia modestissima rece da un incompetente come sono.
    Ervi


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •