Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: B&W serie 600 S2

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    156

    B&W serie 600 S2


    Magari da qualche parte è già stato detto, ma non l'ho trovato... Si riesce a dare una valutazione generale ( dal punto di vista dell'impostazione sonora) sulla serie S2 rispetto alla precedente serie?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    innanzitutto è cambiato il tweeter così come i woofer. Suonano diverse ma l'impronta è quella. Io ho avuto modo di provare per 2 ore le 683 vecchie accanto alle nuove 683 S2. Ho scelto quest'ultime perchè erano più aperte e nitide e il basso controllato decisamente meglio. Erano anche più lineari su tutto lo spettro di frequenze, nelle vecchie sentivo i medi arretrati. Provate con stesse elettroniche e stessi cavi con ampli diversi.
    Per me la serie S2 è migliore.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    nel corso degli anni le hanno sempre migliorate/modificate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    nel corso degli anni le hanno sempre migliorate/modificate
    Mha! su questo non ne sarei tanto sicuro !
    A memoria mi ricordo che negli anni 80 questa serie DM suonava alla grande per essere Entry level.
    Quel TW cristallino ancora oggi lo ricordo.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    A vederle (non l'ho sentite) ad es le 684 S2 non sembrano meglio delle precedenti, anche come spec.;
    per le 683 S2 penso sia diverso, non sembrano peggiorate, anzi.
    Cmq a me tutta questa apertura in + non mi attira...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    A vederle (non l'ho sentite) ad es le 684 S2 non sembrano meglio delle precedenti, anche come spec.;
    per le 683 S2 penso sia diverso, non sembrano peggiorate, anzi.
    Cmq a me tutta questa apertura in + non mi attira...
    La curiosità non mi manca !
    Le confronterei con le mie modificate e nel mio ambiente
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •