Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Eccoti prova delle http://audio.com.pl/testy/focal-chorus-716v:1
    Quindi prendi queste? Che differenza in suono con le B&W 684, x curiosità...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    un diffusore non è che si sì valuta da quanti bassi fa eh...per quello ci sono i sub woofer che hanno un ampli dedicato per fare uno spettro di poche frequenze....e fanno i bassi meglio di qualunque diffusore...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Certo che la musica non sono solo bassi, ma ci devono essere e per il mio modesto parere un diffusore li deve esprimere...le 684 non ce l'avevano, era un basso asciutto, dava poca sensazione, veramente poco percettibile
    Non è mia intenzione mettere un sub anche perché non so quanto sia facile integrare un sub in un impianto di ascolto oltre all'ulteriore esborso...e poi spendere per due diffusori e dover usare un sub per compensare, insomma, non la vedo bene come principio...
    Le 716 esprimevano molto di più tutta la gamma di suoni non solo i bassi.
    Poi questione di gusti è questione di musica, anche a detta del negoziante le inglesi si addicono di più alla classica , ma io che ascolto tutti gli altri generi ripeto, ho provato queen e micheal jackson poi smack My bitch up dei prodigy, 684 a mio parere indecenti con tutti e tre gli ampli (senza superare mai le ore 12)
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ah ho capito: le nuove 684 SE coi wooferini da 13 ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che suonano meglio delle vecchie.....ma si vuoi livelli di pressione più
    elevata..meglio le vecchie
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Il diffusore che fa per me è focal senza alcun indugio, è così ampio il divario con la musica che ascolto, imbarazzante...
    e se mi vanno in porto delle 826 W anniversary che ho trovato semi nuove sono a cavallo
    Ultima modifica di Stefano129; 13-12-2014 alle 16:21
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sono anche più lineari e adeguate delle 836
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Domenica (ahimè la prossima) andrò a ritirare le 826w anniversary da un tizio con pre e finale Mcintosh con due focal Electra 1027...mi sa che uscirò di lì umiliato
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    stefano non ascoltare.....o se no quando ritorni a casa ti fà un brutto effetto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stefano da quello che leggo il tuo diffusore doveva essere Klipsh o Monitor Audio... Un giorno con più esperienza sulle spalle giudicherai in modo diverso diffusori come B&W o ProAc, SF, Tannoy, Spendor che non hai ascoltato ma che sicuramente avresti messo alla stregua delle B&W
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Non credo, dovrebbero andargli bene anche le Focal: c'e' chi le ha cambiate x troppa esuberanza sulle alte freq...
    per frequenti mal di testa
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    si e la soluzione è comprarsi diffusori che non gli piacciono

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Ma certo ragazzi
    Voi dovete capire che io sono abituato all'ascolto dell'impianto che ho in firma
    Poi sul l'ascolto ci sono tante note soggettive, di oggettività ce n'è poca perché le variabili in gioco sono tante, in primis il gusto personale (quindi la tolleranza ad alti medi e bassi)e il genere musicale, questi due fattori possono far piacere un diffusore a tizio e posson far schifo a caio e viceversa
    Non mi ritengo affatto un audiofilo esperto (e questo non è necessariamente negativo)
    Però ripeto, eravamo là in quattro: due negozianti, il mio amico musicista da 15 anni ed io e nessuno ha potuto non ammettere la superiorità di focal per quel genere musicale
    Le b&w non le ho mandate giù neanche un po

    Il mondo è bello perché è vario e se ci sono 200 aziende produttrici di diffusori un motivo ci sarà

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    stefano non ascoltare.....o se no quando ritorni a casa ti fà un brutto effetto

    Hahahaah ne sono assolutamente conscio, ma essendo usati non vado mica via senza averli provati
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Ma certo ragazzi
    Voi dovete capire che io sono abituato all'ascolto dell'impianto che ho in firma
    Poi sul l'ascolto ci sono tante note soggettive, di oggettività ce n'è poca perché le variabili in gioco sono tante, in primis il gusto personale (quindi la tolleranza ad alti medi e bassi)e il genere musicale, questi due fattori possono far piacere u..........[CUT]
    Sei abituato al suono Chario, perchè non hai pensato ad una Chario prima delle altre?
    Alle nuove Focal Aria?
    Ultima modifica di -Diablo-; 14-12-2014 alle 10:36


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •