Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 146
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    invece li ho ascoltati. il pregio che io conosco è che trattandosi di di casse costruite con due altoparlanti, fuori fase tra loro, il suono viene molto più diffuso, quindi per l'ascoltatore è più difficile localizzare il suono ed associarlo al diffusore. Il difetto è il medesimo, non si riesce a localizzare con precisione la provenienza del suono.
    io con le DS 7 ho la possibilita' di metterle anche a monopolo.... inserisco quest'ultimo nei BD concerto 5.1 , poi nei film vado di dipolo, come dici , molta piu' spazialita' , direi avvolgenti ..... non danno mai fastidio all'ascoltatore che si trova seduto sul divano tutto a dx o tutto a sx
    parliamoci chiaro, dipende che dipolo si compra !!

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    io con le DS 7 ho la possibilita' di metterle anche a monopolo.... inserisco quest'ultimo nei BD concerto 5.1 , poi nei film vado di dipolo, come dici , molta piu' spazialita' , direi avvolgenti ..... non danno mai fastidio all'ascoltatore che si trova seduto sul divano tutto a dx o tutto a sx
    parliamoci chiaro, dipende che dipolo si compra !!
    e dipende anche molto dalla geometria della stanza, infatti i dopolo sono progettati per far riflettere il suono sulle pareti posteriori o laterali (dipende dall'installazione) e quindi creare un suono piu spaziale. E' anche vero che con una configurazione 7.1, per non parlare di altre codifiche a piu canali tipo athmos diventano sono solo inutili ma addirittura creano confusione. Questo perchè farebbero riflettere il suono del loro canale su una parete dove c'è un altro diffusore/canale.

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Scusami Joele,ma con due dipoli di livello ti scordi di voler un 7.1 e ti danno la stessa spazialità che ti offre una buona sala cinematografica.
    Non credo molto nei due canali aggiuntivi(7.1) sia perchè le tracce in Hd sono una rarità e sia perchè i due diffusori aggiuntivi si limitano a riprodurre effetti eco che non cambiano la vita nell'ascolto dei sorriund.
    Poi,come sempre,de gustibus

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Scusami Joele,ma con due dipoli di livello ti scordi di voler un 7.1 e ti danno la stessa spazialità che ti offre una buona sala cinematografica.
    Non credo molto nei due canali aggiuntivi(7.1) sia perchè le tracce in Hd sono una rarità e sia perchè i due diffusori aggiuntivi si limitano a riprodurre effetti eco che non cambiano la vita nell'ascol..........[CUT]
    se parliamo di fedeltà di riproduzione delle tracce presenti nei films, i dipolo non fanno bene. a maggior ragione con l'arrivo di codifiche a piu canali. ovviamente come dici tu, de gustibus

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    se parliamo di fedeltà di riproduzione delle tracce presenti nei films, i dipolo non fanno bene. a maggior ragione con l'arrivo di codifiche a piu canali. ovviamente come dici tu, de gustibus
    come scrivi confermi che i dipolo non servano a niente ..... se vieni a casa da me ti faccio ricredere su questa tua teoria ...

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    come scrivi confermi che i dipolo non servano a niente ..... se vieni a casa da me ti faccio ricredere su questa tua teoria ...
    servono per le codifiche non discrete, esattamente quelle per le quali sono stati pensati.

  7. #127
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    servono per le codifiche non discrete, esattamente quelle per le quali sono stati pensati.
    E cioè ? Quali sarebbero ste codifiche non discrete?

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    per esempio le varie pro logic, dts neo

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    per esempio le varie pro logic, dts neo
    C e qualcosa che non mi torna ... Mai sentito BD con queste codifiche ... O DD o DTS HD MA ...eppure il pezzo forte del mio impianto sono proprio le DS7 ...
    Oblivion hai presente ? L aereo che passa da dietro? Bene con questo mi riempie tutto il posteriore con un suono avvolgente e omogeneo... Invece con la cm1 mi sbatteva il suono proprio addosso.. A volte fastidioso se seduto tutto su un lato ... Stesso film stesso fotogramma ... Di esempi te ne posso fare tanti e tanti. ... Io consiglio vivamente il dipolo di Qualità , cosa importante

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    C e qualcosa che non mi torna ... Mai sentito BD con queste codifiche ... O DD o DTS HD MA ...eppure il pezzo forte del mio impianto sono proprio le DS7 ...
    Oblivion hai presente ? L aereo che passa da dietro? Bene con questo mi riempie tutto il posteriore con un suono avvolgente e omogeneo... Invece con la cm1 mi sbatteva il suono proprio addosso..........[CUT]
    alla fine è sempre questione di gusto, una cosa è certa, se decidessi di passare ad un 7.1 troveresti difficoltà con i dipoli.. e non poche.

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    tutti quelli che sono entrati nella mia saletta hanno confermato il mio di gusto...
    Per il 7.1 non ci penso proprio ... Semmai sto pensando ai front Alti ...per il dietro , mai avuto questo coinvolgimento... Quindi resta punto fermo... Se dovessi ripensarci , basta un tastino per trasformare le DS 7 in monopolo
    Ultima modifica di tonino1974; 03-01-2015 alle 13:23

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    tutti quelli che sono entrati nella mia saletta hanno confermato il mio di gusto...
    Per il 7.1 non ci penso proprio ... Semmai sto pensando ai front Alti ...per il dietro , mai avuto questo coinvolgimento... Quindi resta punto fermo... Se dovessi ripensarci , basta un tastino per trasformare le DS 7 in monopolo
    Il sistema 7.1 sia dts che dolby è pensato per aggiungere altri due canali posteriori, i surround back appunto, al noto 5.1
    Creare un sistema 7.1 con frontali alti significa utilizzare elaborazioni, personalizzate da alcuni sintoampli per aumentre la spazialità rielaborando il 5.1, quindi snaturando le tracce originali. come sempre de gustibus

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    Il sistema 7.1 sia dts che dolby è pensato per aggiungere altri due canali posteriori, i surround back appunto, al noto 5.1
    Creare un sistema 7.1 con frontali alti significa utilizzare elaborazioni, personalizzate da alcuni sintoampli per aumentre la spazialità rielaborando il 5.1, quindi snaturando le tracce originali. come sempre de gustibus
    con i front alti non sarebbe un 7.1 , da questi uscirebbero solo le voci , dando piu' impatto e tridimensionalita' al centrale... IL DENON 4310 ha questa opzione ma non e' certo una codifica.
    poi mi spieghi quanti BD ci sono con codifica 7.1.. possiamo stare qui a lungo, e mi sa che siamo usciti anche troppo OT, io tornando in OT non posso che consigliare i DIPOLO/MONOPOLO , dove nella mia TONY THEATRE hanno cancellato di brutto le ex CM1

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    con i front alti non sarebbe un 7.1 , da questi uscirebbero solo le voci , dando piu' impatto e tridimensionalita' al centrale... IL DENON 4310 ha questa opzione ma non e' certo una codifica.
    poi mi spieghi quanti BD ci sono con codifica 7.1.. possiamo stare qui a lungo, e mi sa che siamo usciti anche troppo OT, io tornando in OT non posso che con..........[CUT]
    beh, sono felice per te, io al posto tuo terrei i dipolo se ti piacciono cosi tanto, vero è che sono in arrivo i Blu-ray con audio Dolby Atmos, li il 7.1 è d'obbligo anche se i 2 diffusori sono da mettere a soffitto.

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    beh, sono felice per te, io al posto tuo terrei i dipolo se ti piacciono cosi tanto,
    Infatti tutto venderei, mai le ds7 e grazie ad un moderatore me li ritrovo a casa, ringraziandolo continuamente..
    Citazione Originariamente scritto da joele77 Visualizza messaggio
    vero è che sono in arrivo i Blu-ray con audio Dolby Atmos, li il 7.1 è d'obbligo anche se i 2 diffusori sono da mettere a soffitto.,
    gia' pensi all'ATMOS? esiste una petizione , non so se ne sei a conoscenza, stiamo lottando in 515 persone ad oggi per avere un degno DTS HD MA ITA sui BD, questa lotta la vedo dura... pensa per un DOLBY ATMOS , io alzo bandiera prima di iniziare spero di sentire questa codifica molto presto su molti BD, li mi preparero' per passare i cavi nel controsoffitto e comprare un AMPLI con la codifica giusta
    Ultima modifica di tonino1974; 03-01-2015 alle 15:03


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •