Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    KEF R700 [ RECENSIONE ]


    Ciao a tutti volevo condividere le mia esperienza con tutti voi potrebbe esservi di aiuto, in fase di scelta abbinamenti ecc.

    Sabato ho avuto modo di testare e tastare delle kef R700 nella versione laccata bianco, fanno parte di un sistema di 9 diffusori ed esse sono la colonna di media dimensione fanno parte le R500 --> R700 --> R900, rispettivamente con due woofer da 135 mm o due da 165 mm o due da 200 mm, mentre il coassiale rimane identico per le 3 versioni il che ci fa pensare che si scelga la colonna in base alla grandezza del proprio ambiente.

    Questi i diffusori in oggetto:



    Mentre questo è tutto il range:



    - ALL OCCHIO

    Costruzione eccellente, solide , corpose, i driver raffinati perfetti, molto belli da vedere ben inseriti equilibrati alla vista, belli i piedini integrati, la laccatura tri strato è a specchio, la morsettiera posteriore presenta un biwiring con una particolarità, il ponte è interno al cabinet e lo si attiva ruotando un apposita rotella, il tutto di ottima fattura.

    - ALL ORECCHIO

    Premetto che non avevo ascoltato nessun diffusore Kef coassiale, ero scettico perchè alcuni costruttori "senza fare nomi" esternano e isolano il più possibile il tweeter per minimizzare vibrazioni interferenze ecc, mentre qui sono vicinissimi anzi l' uno dentro l' altro, al che in previsione di un futuro upgrade sono andato nel sito Kef e ho cercato il rivenditore più vicino a casa mia, detto fatto al Sabato mi ha allestito l impianto.

    Iniziamo gli ascolti con un po di rock alcuni brani classici jazz un quartetto di voci, pink floyd ecc per testare ed evidenziare più sfumature possibili.
    Che dire sono rimasto sbalordito e meravigliato dalla capacità di questi diffusori, il medio alto è velocissimo letteralmente velocissimo preciso molto dettagliato raffinato non invadente, il basso presente corposo ma anch'esso non invadente si sente quando serve, regala gran profondità alla scena ed enfasi al tutto, ma sempre controllato e preciso (grazie ad elettroniche di prim'ordine). Scena ben costruita e solida anche in profondità.
    Le voci sono riprodotte in modo incredibilmente realistico non inscatolate ecc vere solide belle ricche questo coassiale è uno spettacolo, probabilmente perchè il punto di diffusione è il medesimo per un ampia gamma di frequenze.

    - CONCLUSIONI

    A me hanno convinto a pieni voti, e sicuramente sostituiranno le mie CM1, ad un confronto con la linea CM a mio orecchio le KEF R sono migliori e non di poco,oserei dire che si avvicinano alla serie 800, non sono affaticanti per nulla sono equilibratissime e trasparenti veramente un gran gran diffusore per quel prezzo.

    - SISTEMA

    Amplificatore:

    OMEGA AUDIO - TIME LESS con alimentazione tripla separata pre + due finali

    Cavi:

    OMEGA AUDIO - CABLE LESS

    Sorgente:

    CD McIntosh (non ricordo in modello)

    Si ringrazia per il tempo dedicatomi il negozio AUDIOMAX persona preparatissima tecnica e competente - www.audiomaxitalia.com
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    ciao Dark ,bella recensione ,hai avuto modo di confrontare le kef con le b&w cm 10 ?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    No le CM 10 devo ancora ascoltarle, sicuramente si staccano molto dalla linea CM avendo un altro tweeter, se puoi prova le kef mi hanno sorpreso.
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    e sicuramente sostituiranno le mie CM1...
    Pensi che il Marantz ce la farà?
    L'ideale sarebbe stato portalo e attaccarlo alle KEF...
    perchè il problema non è tanto comprare grandi casse e performanti,
    magari usate, ma avere poi l'amp giusto x pilotarle a dovere .
    Ultima modifica di PIEP; 11-11-2014 alle 10:46
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Il mara nn esprime al max le mie cm1 figuriamici delle kef cosi non è questione di farcela , ma di qualita, l omega audio collegatovi genera 50 watt a canale ma di una qualita assoluta ...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Il mara ce la fara sicuramente e la qualita migliorera rspetto le mia cm1 ma per sfruttare le kef cambiero tutta la catena con una adeguata . Ma si parla del prossimo anno ....
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Chiaro che con quella qualità di impianto le hai sentite al massimo delle loro potenzialità. Al Milano High fidelity la stanza Omega audio concept era veramente interessante -- rimasi incantato all'ascolto ed anche dalla qualità ed impegno costruttivo (solo il case in alluminio preparato dal pieno) ma non ho chiesto i prezzi -- conosco le Q7 (antenate credo) e suonano molto chiare morbide ed aperte. Bella recensione

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Hai ascoltato con elettroniche troppo superiori per poter fare un paragone, secondo me.
    Un conto è farcela, tutt'altro è far fruttare al 100% un diffusore.

    Comunque saranno certamente ottime casse.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Anche per questi diffusori sara necessario un ottimo abbinamento ...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    Salve a tutti, scrivo per conto di un amico che ha acquistato le kef r700, è molto soddisfatto ma vorrebbe sfruttarle al meglio con pre e ampli integrato o separati, ascolta musica liquida di tutti i generi.

    E' disposto a spendere da 1000 a 2000 euro su un prodotto usato, leggendo le recensioni
    sono interessanti i seguenti prodotti:

    Nad S300 (difficile da reperire sull'usato)
    Gryphon Tabu
    Sugden A21o A21se

    alternative?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    su un prodotto usato ?
    mah se riesce qualche luxman l505 o 507u oppure un naim supernait o un marantz pm11

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Mcintosh 6300 6400
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Gryphon Tabu. Non so dove lo hai pescato ma penso che non ci si possa sbagliare.
    Anche il Sudgen è notevolissimo, classe A.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    184
    grazie! riferisco!!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1

    Salve a tutti .
    Anche io ho delle Kef r700 e ho come amplificatore un nad S300 .
    Io volevo un consiglio : questo amplificatore va benissimo , ma volevo fare un salto di qualità : con cosa lo cambio ( usato )?
    budget massimo 2000 euro , e chiaramente deve valere la spesa , non vorrei poi avere la stessa resa o peggiore di quella di adesso.
    esiste qualcosa di meglio del nad s300 (usato chiaramente ) sotto i 2000 euro ?
    come musica ascolto di tutto , farei anche il salto con pre e finale ( ma sotto i 2000 la vedo dura) ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •