|
|
Risultati da 76 a 86 di 86
Discussione: Amplificatore per b&w cm1
-
11-11-2014, 11:48 #76
Sono daccordissimo col discorso fatto da Marco Pedro....comincia a lasciar stare la teoria e comincia con la pratica, vedrai riceverai più risposte ai tuoi interrogativi di quanto puoi immaginare, poi sul forum si limano le smussature.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-11-2014, 13:55 #77
Il forum ti sia utile per farti delle idee,per conoscere prodotti che magari non sapevi nemmeno esistessero.
La prova pratica è sicuramente la miglior cosa da fare, se possibile.
Nel mio caso, purtroppo, questo non è fattibile e molto spesso mi devo affidare al consiglio di chi ha ascoltato.Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
11-11-2014, 15:02 #78
Ho appena ascoltato il pioneer a70 e il Rotel ra1570 in abbinata con le Cm1 ascoltando diversi generi (mi sono portato una chiavetta con dentro Herbie hancock, Santana, Milena Davis, Radiohead, yes, mark knopfler), e le mie conclusioni sono le seguenti:
Pioneer) ha sicuramente una maggiore dinamica rispetto al mio Marantz, alti più cristallini e buon senso dello spazio; il basso però mi sembra un pó troppo gonfio e nel complesso non mi ha esaltato l'equilibrio generale.
Rotel) appena inizio con so what di Miles davis capisco che ho con lui maggior feeling rispetto all'a70. Basso più controllato, e un equilibrio tra gli strumenti che di la non avevo sentito. Quando poi cambio genere e vado sul maggior ritmo la buona sensazione rimane. A mio avviso di un altro pianeta sia per equilibrio che per dinamica che per dettaglio
Per ora vince Rotel, ma vorrei prima di decidere ascoltare il Denon a100 (se lo trovo), e il Cambridge audio 851a.
P.s. La sorgente era un lettore di rete Denon 720 che era ciò che assomigliava di più al mio Na7004. Tutta musica liquida, flac 44/16 e 96/24Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
11-11-2014, 15:08 #79
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 23
Salve a tutti, scusate se mi intrometto(sono interssato agli stessi ampli sopra ascoltati), volevo chiedervi , anche in mp, se qualcuno conosce dove poter eventualmente prendere un rotel 1570 anche usato garantito ad un prezzo piu abbordabile ,altrimenti per il pio a70 saprei gia dove prenderlo
p.s. hanno due prezzi abbastanza diversi.
-
11-11-2014, 15:25 #80
-
11-11-2014, 15:28 #81
Gilmour, ascolta il Cambridge per cortesia e se riesci perché ho bisogno anche io di sapere come suona.
Ovviamente la catena sarà diversa ma almeno un'opinione potrò leggerla come si deve.Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
11-11-2014, 15:36 #82Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
11-11-2014, 16:24 #83
Ho appena scritto a un rivenditore della mia zona che ha sia Rotel che Cambridge che eventualmente Marantz (ma anche dal tipo di oggi mi è stato sconsigliato, lui stesso mi diceva aveva il pm15 s1 e lamentava i miei stessi difetti) e ho chiesto di poter fare un ascolto, non appena provo scrivo le mie impressioni
Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
11-11-2014, 19:31 #84
sconsigliato i nuovi marantz?e poi tutti i marantz sono diversi....perchè accomunarli?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-11-2014, 21:09 #85
Quindi Antonio viste le mie sensazioni con il Rotel dici valga la pena provare anche l'8005 ad esempio?dove sono andato oggi non l'avevano e provare il 6005 mi pareva impari rispetto agli altri due
Ultima modifica di Gilmour79; 11-11-2014 alle 21:10
Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A
-
11-11-2014, 22:57 #86
sì provalo se puoi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio