Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Daiie, continuo a non capire: sto solo aspettando qualcuno con + esperienza di me
    che mi dica cosa ha trovato di positivo o negativo nel'accoppio B&W - Rotel...

    Senza usare le solite frasi :
    - mi piace di +
    - non mi va
    - sono strategie/sinergie di mercato
    e simili frasi fatte e fruste...
    E penso che sarebbe molto u..........[CUT]
    Difficile capire per chi non vuol capire, la questione è già stata descitta magari bastava seguire di più il thread. Semplicemente le CM1 non hanno un medioalto felicissimo per dettaglio e grana, se poi gli abbini un ampli che di per se è già scuro , impastato e poco dettagliato l'accoppiata non è felicisssima. E' vero anche che non tutti gli apparecchi sono uguali per cui fra gli ampli consigliati sarebbe il caso di fare qualche prova di ascolto.
    Io ho visto vendere un Norma IPA 60 su ebay a 310 euro e sarebbe stata un occasione eccezionale, puntando sull'usato ottimo il Denon consigliato da Ziggy, difficile invece arrivare ad un Mc MA6300 che viaggia di media sui 2000 euro usato. Nel nuovo non vedo alternative al Pioneer che rispetto al Marantz sarebbe già meglio ma se si vuole fare un salto in avanti c'è da spendere, inutile girarci intorno e cercare il miracolo a 1000 euro. Eviterei anche i valvolari, intuili con le CM1.
    Roberto.

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Seba77 Visualizza messaggio
    Dovresti sapere che a volte la scelta è da condividere...e stavolta Gilmour79 deve condividerla con la moglie...se sei convincente,parlaci tu
    Lo so e condivido ma se vogliamo parlare di hi-fi devi far valere la priorità della qualità sonora e mettere in secondo piano l'estetica

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da jcs.39 Visualizza messaggio
    Fai un piccolo sforzo e vai a sentirli insieme così come San Tommaso capirai, se invece vuoi delle opinioni su un forum devi accontetarti di quello che gli altri ti dicono e non aver pretese come se fossi ad un'interrogazione
    Condivido quanto sopra: prendi per buono quello che ti dicono nel forum ma fai le tue considerazioni di persona senza farti inluenzare .
    Inoltre tieni MOLTO in considerazione le necessità estetiche della tua tua compagna, e non sarebbe male far far un ascolto comparativo anche a lei, spesso le donne fanno queste scelte senze influenze esterne e senza farsi condizionare dagli altri.
    Roberto.

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io direi che ci sentono anche meglio di noi ah ah ah.
    Riguardo il 6300 se ne sono venduti tanti tra i 1.500 e 1.700€ ancor prima che uscisse il 5200.
    La scelta obbligata è tra l'usato e io non disdegnerei neanche un Unison Research Unico.
    Ma se trovi un A100 mi prendo la responsabilità dell'acquisto, ascoltato tante volte con le PM1 un'accoppiata fantastica...ah ho avuto per 2 volte le CM1, le PM1 e un Denon 2000...tra i tanti passati x casa.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Premetto che ho ascoltato le CM8 e le CM 9 con Primare i30 e Denon e (incredibile) con un royal device (!) ---
    Mi associo al consiglio di Ziggy per i Denon PMA 2000 e successori -- buoni ampli tosti. Però l'affermazione che intorno ai 1000 euro (nuovo ) il Pioneer è l'unica alternativa -- mi pare un poco eccessiva. Quanto sarei curioso di provare le CM1 con il push pull cinese di KT 88 che ho -- visto che è piacevolissimo con le minima -- tutto il mio discorso cade se con questa CM1 si vuole insonorizzare un soggiorno da 30 mq e oltre a volumi da stadio - ma allora è la scelta dei diffusori che è da discutere.

    Trovo corrett quanto pone Piep e sui marantz non sarei così tranchant anzi forse ammorbidiscono la sezioni alti delle CM1 che un poco ruvidozze sono (se il tweeter è lo stesso delle Tower che conosco)

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Il discorso del denon mi sta attirando (ne avrei già trovato uno quasi nuovo a 1300), però il suo grande peso e dimensione mi fanno un po paura...per quanto riguarda i volumi, no io non vado in cerca di produrre volumi alti, il mio soggiorno è da 20 mq e già il pm6004 a metà manopola mi produce un volume massimo più che accettabile. Io cerco più precisione nel medio basso dove ho la netta sensazione che le cm1 possano dare di più...il discorso Marantz non lo sto escludendo perché come ho già ribadito, apprezzo il suono morbido che in certi generi che ascolto mi Sa restituire...
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le CM1 le provai anche col mio ex Cayin A-55 con KT88 rivalvolato con Golden Lion e Telefunken 803 c come pre, una bella accoppiata....da schifo assoluto invece con le CM7
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    oggi sono riuscito a convincere la donna a prenderne un ampli con un design diverso dal marantz (a patto di non essere ESTREMAMENTE diverso), e convincerla anche che se volessi cambiarlo, viste le mie intenzioni ho bisogno di prendere un ampli di un certo livello, altrimenti resto con quelo che ho...ora quindi ho deciso di aspettare un mesetto in più e alzare il budget di 2-300 euro, di conseguenza il denon a100 può essere una buona probabilità, ma a questo punto vi chiedo:
    1) un Cambridge 851a come lo vedete? ne avrei trovato uno ex demo a 1000 euro
    2) un Marantz pm15-s2?
    3) il Denon 2020, che mi pare abbia una maggiore diffusione dell'a100, e che quindi ho più probabilità di trovare usato, che differenze avrebbe?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    secondo me ,il 2020 è piu adatto a diffusori da pavimento che da scaffale

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Io sarei molto curioso di ascoltare il Cambridge 851a che è,tra l'altro, il top di gamma degli integrati della casa inglese.
    Essendo poi io interessato al finale 851w a maggior ragione andrei su quello. Solo che non si trova molto in giro.
    A quel prezzo poi sembra invitante.

    Il denon era uno dei miei papabili ma se il CA costa 200 € in meno..
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Dopo 70 post è arrivato il momento di far decidere alle tue orecchie. Hai ricevuto buoni suggerimenti, fanne tesoro, ma è pur vero che molto di quanto si dice è soggettivo alla propria esperienza. E' vero che in negozio può cambiare di parecchio rispetto al tuo ambiente, ma ti puoi fare una buona idea. Del resto anche i suggerimenti degli altri forumer sono condizionati dai loro ambienti e sinergia con gli altri componenti della catena può darsi che quanto riportato da altri non sia pertinente nel tuo ambiente....
    Spero sia chiaro il mio intento, nessuna polemica, continua pure a fare domande se lo ritieni opportuno

    Marco

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    senza nessuna polemica ti rispondo che se non avessi continuato a far domande adesso non avrei le idee più chiare e sarei andato dritto verso la mia idea iniziale che era il Marantz pear lite...gente più esperta di me (questo è il mio primo vero impianto serio), mi ha fatto capire come un vero salto di qualità lo posso fare solo investendo qualcosa in più su prodotti di un altra fascia e così farò, ma è ovvio che adesso la mia visuale è diversa e i prodotti che prima non prendevo nemmeno in considerazione adesso invece diventano papabili anche per un vincolo in meno che è l'obbligo di acquistare Marantz. Come ho già detto adesso andrò ad ascoltare i prodotti in questione non appena avrò un attimo di tempo ( e parlo anche del citato Pioneer e del Rotel), così probabilmente scoprirò che molti consigli erano veri e molti no (per i gusti delle mie orecchie ovviamente), in ogni caso credo che la funzione di questi forum sia proprio di poter permettere a chi è novizio come me di godere dei consigli di gente più esperta...
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Spero sia chiaro il mio intento, nessuna polemica, continua pure a fare domande se lo ritieni opportuno
    Citazione Originariamente scritto da Gilmour79 Visualizza messaggio
    credo che la funzione di questi forum sia proprio di poter permettere a chi è novizio come me di godere dei consigli di gente più esperta...
    non sono stato abbastanza chiaro
    intendevo che ti sono stati fatti 15 nomi di possibili buon accoppiamenti con le tue CM1, ora prenditi il tempo di ascoltarne qualcuno, riporta qui sul forum le tue impressioni (ad esempio: "il pioneer a70 le fa volare ma ho notato una certa asprezza sulle alte, cosa che non ho trovato con il denon 2020, ma questo aveva un basso che non mi piaceva, troppo esuberante") che vedrai che la gente più esperta (non io) ti darà consigli ancor più mirati di quelli dati fin ora, perché capirà il suono che stai cercando, etc etc etc.
    Se ancora non è chiaro il mio intento parti dal presupposto che non voglio far polemica. Per me finisce qui . Buoni ascolti.

    Marco

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    il 2020 è piu adatto a diffusori da pavimento che da scaffale
    su quale logica?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    79

    DENON 2020


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •