Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 86
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    A casa mia le CM1 suonavano bene sia con un Norma IPA 60 sia con un Copland CSA 29, molto neutro e dettagliato il primo con una ottima capacità di pilotaggio, un pò più caldo e musicale il secondo ma sempre con una ottima capacità di pilotaggio; entrmbi molto trasparenti e con un basso secco e preciso. Se tornassi indietro riprenderei il Norma che più si avvicina al mio gusto personale ma potrei consigliarli entrambi. Stando su un ottimo ampli attuale e molto versatile senza svenarsi per l'acquisto consiglio il Pioneer A70, provare per credere...
    Roberto.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Per il Macintosh nella mia zona (provincia di Venezia e Padova) avrei un rivenditore (ghegin), mentre roksan non saprei proprio....ci sono pochi negozi hifi in zona....questi ampli però mi farebbero sforare non di poco il budget o sbaglio?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    ciao per MAC 6300 usato ti ci vuole almeno il doppio (circa 2000 euro)
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    http://www.h-fidelity.com/index.php?...t&Reg=5&Pro=60
    vedo che c'è anche Ghegin, sul suo sito però sembra non averlo in casa
    Comunque non diventar matto, ho citato Roksan perchè i suggerimenti si fermano sempre ai 3/4 soliti noti ( non sto facendo polemica, ci mancherebbe), ho voluto darti un nome che è meno famoso ma non per questo meno performante, anzi




    Citazione Originariamente scritto da Gilmour79 Visualizza messaggio
    questi ampli però mi farebbero sforare non di poco il budget o sbaglio?
    dovevi pensarci quando hai preso le CM1
    L'hai detto tu, con ampli non all'altezza non suonano come dovrebbero

    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Quando ho comprato le cm1 sapevi di acquistare delle casse "nobili" nel senso che richiedevano ampli più costosi, ma era la mia entrata nell'alta fedeltà e ho voluto iniziare con un ampli più economico (comunque secondo i miei gusti di prestazioni rispettabili per quella fascia di prezzo), per poi upgradare in un futuro (ho sempre saputo che l'ampli nella mia catena era l'anello più debole) ed è quello che sto cercando di fare.intanto ho voluto smanettare un po con ascolti, combinazioni, auto costruzione, ecc e ho le idee più chiare del suono che cerco. Il suono delle cm1 mi piace ma ci sono dei momenti in cui mi sembra che i medio alti si amalgamino un po troppo tra loro e credo sia appunto dovuto alla loro necessità di una maggiore potenza
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    in quella fascia di prezzo è uno dei migliori, estetica a parte, e se a casa comanda la moglie allora capisco che è una discriminante importante
    Più che altro lo spazio è quello che é e non ho proprio modo di dedicare un mobile per l'hifi (mi permetterebbe di valutare più opzioni, ad esempio avrei trovato usato vicino a casa mia un tipo che vende un pm14 ki mkII tenuto benissimo, ma è un bestione da 30 kg, troppo per il mobile dove appoggio le elettroniche) a meno che appunto non cambiamo casa, in tal caso ho già la promessa di avere una stanza solo per i miei smanettamenti
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Se il medioalto delle cm1 ti sembra un pó impastato dovresti prendere un ampli come il Norma o il Pioneer ma tieni presente che è un pó una caratteristica dei tuoi bei diffhsori, problema che io ho risolto cambiandole con delle Dynaudio...
    Lascerei cmq perdere gli ampli Marantz.
    Roberto.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quoto Kermit...ma il Mara PM14 KIS MKII io non me lo lascerei sfuggire!!!!!
    Riguardo il Pio A-70 maltrattato in altra discussione beh...lasciamo perdere...trovatemi un'alternativa cosi completa e valida a quel prezzo.
    p.s.: Roby quando decidi di vendere il PD50 vanto un diritto di prelazione ....tanti saluti caro
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Ciao Gianni, non frequento molto Questo Forum e quindi non ho seguito la discussione sul Pioneer ma se l'avessi vista sarei intervenuto sicuramente, chi maltratta l'A70 si merita di...comprare e rivendere almeno 20 ampli prima di capire come suona...io lo prenderei in seria considerazione in coppia alle CM1 sopratutto in relazione al prezzo da nuovo , tanto usato NON lo trovi, segno probabile che chi ce l'ha se lo tiene stretto; io ne cercavo un altro per sostituire l'ampli del secondo impianto quello con l'Oppo come sorgente ma di usati non ne trovo.
    p.s. il PD va bene , anzi benissimo, cmq sei il primo della lista, se non hai fretta...
    Roberto.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    nessuna fretta...e tu sarai il primo se decidessi di togliermi l'A-70...ma di alternative valide a quel prezzo proprio non ne vedo!
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Con questo Pioneer a70 mi state tentando....se devo spendere 1000 euro a questo punto provo a convincere la donna e valuto l'opzione che mi piace di più...non capisco due cose però se potete spiegarmele...cosa vuol dire che il pioneer é in classe D?perche qualcuno è così scettico a riguardo?a me non interessa un ampli col DAC, ho già l'na7004 che é abbastanza buono, l'a50 in cosa si differenzia?tra quelli citati esteticamente mi piacciono di più il Rotel ra1570 e il pioneer...come li valutate a confronto?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Classe D significa che l'ampli è in classe digitale per la quale qualcuno ancora nutre dei dubbi, giustificati in alcuni casi , ma fuori luogo con questo Pioneer. Se hai già un dac puoi prendere l'A50 e risparmiare qualcosa, altrimenti puoi rivendere il NA7004 e prendere l'A70.
    In passato ho avuto due o tre Rotel e francamente non sono mai riusciti ad entusiasmarmi, fanno il loro dovere ma qualcosa non me li fa piacere, del resto preferisco più un suono neutro e dettagliato.
    Roberto.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Io le cm 1 le pilotavi con pre e finale rotel classe D 1400€ Da nuova la coppia .... Suono delizioso potente ultra controllato asciutto sui bassi ma rese ti e potenti quando necessario ... Scena incredibilmente dettagliata... Pra ho un mara 6005 altro suono caldo menk analitico basso prorompente meno controllato ad alti volumi ma gran potenza pero ... Ovvio condidera che è un bookself da 13 cm quindi se necessiti di bassi magari per un film o misica pop affiancagli un sub tagliato a 60 hz e sei posto ...
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    163
    Il Marantz na7004 non lo vendo perché secondo me é un buonissimo prodotto che ha un Sacco di funzionalità non solo DAC. Poi ha la presa ethernet che per me è basilare perché tutta la musica liquida ce l'ho nel nas che è attaccato all'na7004...il pioneer a70 leggevo però che ha due trasformatori invece di uno dell'a50...pesa 6 kg in più...qualche differenza ci sarà o é solo il dac?
    Ampli:Hegel H70 - Lettore di rete:Autodiophonics SparkDIGI LTE I2S- Dac: Audio Gd R2R 2 Lettore CD: Micromega drive 3 - Giradischi: Clearaudio emotion - Prephono: Clearaudio BASIC limited - Testina: Sumiko Pearl - Diffusori: B&W Cm5 - Cavi Segnale: Vdh 102mkIII - Cavi potenza: Vdh the snowline - Cavi segnale giradischi: Mogami 2534 stentor terminati neutrik - NAS: Qnap ts-251A

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    In effetti l'A70 secondo me ha qualcosa in più dell'A50 oltre al dac, nasce per suonare bene ed è costruito con tutti i criteri dell'hi-fi anche se rimane un prodotto dal costo abbordabile per tutti. Veramente un best-buy azzeccatissimo da Pioneer che sta tornando prepotentemente sul mercato con ottimi apparecchi.
    Roberto.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •