Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48

Discussione: ampli per B&W CM8

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    uno definisce avere un medio realistico il denon ,prima di provare le valvole

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    uno definisce avere un medio realistico il denon ,prima di provare le valvole
    Perchè solo le valvole possono averlo?
    Ora perchè uno ha un valvolare ha un ampl perfetto?
    Ci sono valvolari e valvolari e quelli buoni costano !!
    Ultima modifica di Old Funk; 09-10-2014 alle 13:50
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    79
    beh dell' UNISON se ne parla molto bene da più parti e il costo è sui € 1500

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    nel medio i buoni valvolari hanno una marcia in piu ,poi come gia detto basta un simply italy da 12 watt che costa 1200 euro e dei diffusori ad alta sensibilita

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ma l'unison in questione ha solo il pre a valvole - mentre lo stadio a finale è a transistor -- almeno mi pare -- soluzione che ha anche A Analogue
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    l'unison lavora in classe A dinamica negli ibridi

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ma l'unison in questione ha solo il pre a valvole - mentre lo stadio a finale è a transistor -- almeno mi pare -- soluzione che ha anche A Analogue
    non proprio... la serie UNICO ha il valolare in pre e anche il MOSFET in coppia complementare come stadio di uscita, in Classe A

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    uno definisce avere un medio realistico il denon prima di provare le valvole
    troppo generico....... ci sono pure le lampadine......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    io da esperienza e possessore dei diffusori citati, posso dire che un'integrato a mosfet, raffinato, caldo, potente, dinamico.. puo' far la differenza, facendoti ascoltare musica senza mai stancarTi.... devi cercare un'integrato che suoni tipo amplificatore vintage, non sbaglierai.... sentirai le CM8 come non mai , dando il giusto valore a quello che valgono .... e credimi valgono tutti quei soldi di listino ... essendo esili sentirai il sondstage che ti lasciera' a bocca aperta.... ma non cercare i bassi da rockettare perche' non lo sono ....ripeto non sbagliare ad accoppiarli, altrimenti anche tu farai lo sbaglio di altri che criticano questi ottimi diffusori..sempre dipende da cosa ascolti.....ora hanno fatto le CM8 S2 ...bohh suoneranno meglio?
    Ultima modifica di tonino1974; 10-10-2014 alle 17:41

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Magari un integratone Sansui anni 70 .
    Bellissimi ! peccato che non hanno il telecomando.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Magari un integratone Sansui anni 70 .
    Bellissimi ! peccato che non hanno il telecomando.
    guarda io ho un'integrato Musical Fidelity anni 90' a mosfet in classe A .... mi fa ascoltare musica jazz come desidero io abbinato alle CM8 ....beh poco m'importa a questo punto del telecomando... lo metto a ore 9 e ascolto con raffinatezza certi brani per ore senza mai toccare il volume ....

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    troppo generico....... ci sono pure le lampadine......
    mi riferisco agli ampli valvolari unison research

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Un'altro ampli che mi ha lasciato a bocca aperta e' stato electrocompaniet eci 1, quello con le manopole nere....sempre abbinato alle CM8 ...ma non era mio

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un ampli a valvole o a transistor costruito bene suona uguale perchè la musica è una e solo quella deve riprodurre....le differenze non stanno nel dispositivo usato ma come questi vengono messi in un progetto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752

    Per me l'autore del thread deve iniziare gli ascolti se no non se ne esce - anche per capire le abbinate e il sound che gli piace.

    Per Antonio Leone con il quale sono quasi sempre d'accordo: sto illuminando il mio salottino con Kind of Blue con il mio Xindak v30 e le minima - una meraviglia.

    Jakob
    P.S. L'Unico secondo ha il pre con elementi attivi = valvole ed è in classe A come penso la quasi totalità dei circuiti pre (valvole e transistor) -- lo stadio finale non lo è (Ok la classe A dinamica) -- se fosse in classe A vera peserebbe il quadruplo avendo come potenza quasi 100 watt per canale e costerebbe ben di più. Ampli in classe A (vera) da 100 Watt iniziano ad essere pochi ed impegnativi.
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •