|
|
Risultati da 406 a 420 di 580
Discussione: Advance acoustic
-
30-03-2015, 01:17 #406Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
30-03-2015, 08:49 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Buongiorno Diablo,
sabato ho ricalibrato ed ho ascoltato.....
highBias sempre su on
a volumi medi, gli alti sono si dettagliati ed evidenti ma non piu' affaticanti come prima (a lungo stancavano)
il basso è cambiato ma non so spiegartelo nel senso che come se fosse piu' preciso (come dici tu piu' controllo?)
Con l'ascolto attento ho apprezzato molto di piu' le casse , ascoltando un cd di jazz , focalizzandomi e cercando di immergermi nella scena sonora, è stato fichissimo sentire individuare il dettaglio degli strumenti tipo lo xilofono piuttosto che ....non mi viene il nome dello strumento quello tipo bottiglia contenente la sabbia...oltre alle voci ben in primo piano...
Sarà effeto placebo o forse inizio ad affinare l'udito?
Per quanto riguarda la prova con il marantzino la farò ma non nell'immediato dammi un pochino di tempo.Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
30-03-2015, 10:22 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
-
30-03-2015, 12:31 #409
E son sincero se dico che anche per me sarebbe inaspettato. Nel senso che di solito non credo nei cavi di alimentazione, pero' mai dire mai.
Ah ottimo, come preamp avranno usato il loro PREAMP X immagino...
Forse stai affinando l'udito. Continuo comunque a pensare che non stai sfruttandone appieno le potenzialità, prima farai la prova col Marantz e prima ti renderai conto di come/quanto/se lo stai sfruttando.
-
30-03-2015, 14:25 #410
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
Ah ottimo, come preamp avranno usato il loro PREAMP X immagino...
Si, anno usato i due finali X-A220 il X-Preamp e il cd X-Cd 1000.
Avevano anche il X-A160, tutto collegato alle Gold 300.Ervi
-
31-03-2015, 19:55 #411
mi spiegate una cosa ? premetto che il mio intervento non vuole essere polemico, al contrario voglio imparare qualcosa. Come fa un cavo di alimentazione a cambiare così il suono? e se cambia così il suono perchè chi produce gli ampli non mette dei cavi di alimentazione migliori ? non penso possa variare tanto il costo finale dell'ampli.
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
31-03-2015, 20:42 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Mi hanno prestato un vdh d102 III hybrid, e dato due spezzoni di vdh cs 122..(prorpio 2 spezzoni ho dovuto avvicinare un pochino le casse), risultato:
sto ascoltando del jazz vocal (e non è il mio genere ) me piace, suono addolcito con voci ancora piu' realistiche e profonde, medi alti dettagliati ed ancor meno invadenti per il basso rimando perchè sto ascoltando a volume basso, soprattutto pelle d'oca quando un brano inizia con un attacco di tromba, mi ha ricordato il nonno di un mio amico che si divertiva a farcela provare e noi non riuscivamo ad emettere alcun suono mentre lui nonostante gli anni....(porca paletta so passati 30 anni)!!
Sono molto soddisfatto tant'è che ora abbandono l'idea del pre....ammenochè provando il marantzino come dice diablo potrei scoprire ..... Scusate il dilungamento ma dopo una giornata di lavoro ci volela un po' di sano relax.
Ops dimenticavo , ora la differenza tra high bias on/off è piu' marcata.
Hola!Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
31-03-2015, 23:17 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
su tnt audio trovi un paio di articoli sui cavi alimentazione scritti da produttori come cardass che pur tirando acqua al loro mulino ti danno cenni tecnici su come un cavo d alimentazione possa più o meno sporcare ed influire su di un elettronica.
so già che qualcuno dirà che i cavi dell enel sono parte del circuito ma nel mio caso io pulisco il segnale passando attraverso un condizionatore di rete che qualcosina sistema.
per il resto non vi resta che provare. Farsi un tnt tts è cosa di pochi euro e ore o diversamente cercatelo su ebay già fatto.scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare
-
01-04-2015, 01:08 #414
Non mi stupisce il miglioramento visto che i VDH che hai avuto tra le mani sono degli ottimi cavi e certamente tra i migliori nella loro fascia di prezzo, sono tra i pochi che secondo me restituiscono un suono verosimile e naturale.
Emergeranno sempre più i pregi del finale. La prova del MArantz è da fare, anche se io non ho mia provato sui modelli entry level ma solo dalla serie 5008 in poi che ha i moduli HDAM di preamplificazione.
-
01-04-2015, 08:41 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
A questo punto diventa d'obbligo provarci, comparando la parte audio del mio marantz entry level col tuo ci siamo quasi...comparato su sito americano sotto SOUND ENHANCEMENTS....
A dire il vero non pensavo che i cavi in generale facessero tutta questa differenza invece...
Buona Pasqua a tutti..Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
01-04-2015, 11:10 #416
....attento che prenderanno per matto pure a te
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-04-2015, 11:32 #417
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
01-04-2015, 12:46 #418
-
07-05-2015, 08:22 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
buongiorno a tutti
oggi vi pongo una domanda che per molti sarà banale ma per me, ignorante di audiofilia e elettroniche, è importante saperne di più.
da quando ho preso l'AA X-i120 ho a disposizione due bei vu-meters che oltre a fare scenografia hanno anche la funzione di indicare alcune info su watts e db.
domanda: come mai con qualsiasi genere musicale o film in bluray le lancette dei vu-meters si muovono sempre nella zona tra 0.006 e 0.46 watt anche quando metto a volume da terremoto nel condominio? come mai non arriva mai dove segna 3.75, 30, 120 o 240? Lo chiedo soprattutto perchè mi è capitato di andare da amici/negozi che hanno ampli di altre marche ma anche loro con i vu-meters e ho visto le lancette arrivare a valori molto più alti a parità di volume.
dove sta il problema? non lo so! ma nella mia mente penso che c'è più soddisfazione nel vedere che il tuo ampli quando lo fai suonare a certi volumi ha anche le lancette "che vanno" rispetto a un ampli con le lancette sempre a "Zero punto qualcosa".
E' come correre in un Porsche e vedere il contagiri a 3500 giriun pò ti scazza!
c'è un motivo alla base di tutto ciò?
grazie!TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
07-05-2015, 08:33 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 131
Non credo sia una questione di volume ma di gamma dinamica, aspettiamo qualcuno di più esperto che magari ci spiega bene come funziona e come si "legge" un vumeter.
Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy